Tag: STMicroelectronics

La matematica non è (solo) un dramma. È il caso di dirlo parlando del progetto Dramath, l’Atelier di geometria proiettiva, computer vision e teatro rivolto agli studenti di quarto e quinto anno delle scuole superiori. In sostanza, una proposta di laboratorio in cui matematica e teatro vanno a braccetto, rendendo la prima meno ostica, sostanzialmente…
La seconda fase del concorso rivolto alle scuole secondarie superiori italiane, “Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment”, fissava al 30 aprile una scadenza importante: la consegna dei prototipi e relativi studi di fattibilità da parte dei team candidati e selezionati nella prima fase.  L’attuale situazione di emergenza legata al virus SARS-CoV-2, non permette…
Siamo nel 2054. Steven Spielberg immagina una Washington senza omicidi, cancellati grazie a Precrimine, infallibile sistema basato su realtà aumentata, interfacce olografiche e poteri extra-sensoriali dei suoi protagonisti. Minority Report è il suo famoso film del 2002, e quando Spielberg lo concepì non avrebbe potuto immaginare che la realtà aumentata sarebbe diventata disponibile molto prima…
Cosa succede ad un microcontrollore quando lo si dota di Intelligenza Artificiale? Fa sì per esempio che capisca il tuo umore e ti aiuti ad iniziare la giornata con un sorriso, magari raccontandoti una barzelletta. Per esempio, un giocattolo potrebbe interagire con un bambino, perché riconoscendo le sue espressioni facciali sarebbe in grado di riconoscerne…
Un incidente stradale su cinque è causato direttamente o indirettamente dal colpo di sonno. E le sue conseguenze sono considerate fra le più disastrose, a causa della totale inazione del guidatore, che addormentandosi non ha consapevolezza dell'imminente pericolo. Per aiutare gli automobilisti a capire quando è meglio fermarsi a riposare STMicroelectronics ha presentato al CES2020…
I passi da gigante della tecnologia microfluidica I sottilissimi canali scavati nel silicio secondo le leggi della microfluidica hanno finora trasportato principalmente inchiostro per le cartucce delle stampanti inkjet. Ma non c’è limite all’espansione della microelettronica – e lo si può vedere nella demo di STMicroelectronics presentata al recente CES 2020 – che oggi tocca…
Il team dell’Università di Catania a fine febbraio parteciperà al Mbzirc, una delle più prestigiose gare internazionali di robotica Pronti a sfidare le migliori università del mondo. Al Dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica e informatica, il team dell’Università di Catania è al lavoro. Si perfezionano i software di controllo, le strategie testate in ambiente virtuale,…
Prolungata fino alle ore 14 del 28 febbraio la scadenza per candidarsi al Premio “Crea la tua Start up” promosso dall’Assessorato Finanze, Attività Produttive e Artigianato della regione Valle d’Aosta, in collaborazione con STMicroelectronics e altri enti del territorio. Finalità Cinque aspiranti imprenditori residenti in Valle D’Aosta potranno vedere realizzato il loro sogno di lanciare…
21 diplomati impegnati in mille ore di formazione in un anno STMicroelectronics, Fondazione ITS Lombardia Meccatronica e AFOL Metropolitana, hanno progettato e dato vita al primo corso studiato per inserire tecnici specializzati nell’industria dei semiconduttori. Obiettivo del corso è formare la figura professionale del tecnico che opera su sistemi meccatronici avanzati applicati all’industria. È la prima…
Dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e riguardante la programmazione di una scheda a microcontrollore a 32 bit con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM.  L’ambiente di sviluppo mbed rende il livello di complessità di programmazione della Nucleo paragonabile a quella di una scheda Arduino™. Come Partecipare LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE Per…
Una carrozzella a guida autonoma, controllata in remoto e attraverso i comandi vocali, capace di trasportare pazienti da un punto all’altro dell’ospedale, prendere l’ascensore e tornate da sola al suo posto. Si chiama A.L.B.A. (Advanced Light Body Assistant) ed è il prototipo di carrozzella “intelligente” in sperimentazione da pochi giorni al Presidio sanitario San Camillo…
Lo scorso 23 ottobre presso la sede di Napoli di STMicroelectronics 108 docenti provenienti da 34 istituti superiori  hanno partecipato al corso di introduzione alla programmazione della scheda STM32 Nucleo-64 con mbed di ARM. La scheda STM32 Nucleo fornisce agli utenti un modo economico e flessibile per sperimentare nuove idee e costruire prototipi con qualsiasi…
Parole d'ordine: tecnologia, futuro, ambiente e sostenibilità. Sono questi i concetti su cui la "teacher community" di STMicrolectronics ha sensibilizzato e stimolato i 19 studenti di elettronica e automazione, al quinto anno dell'istituto Albert Einstein di Vimercate. Martedì 29 ottobre studenti e studentesse sono stati infatti ospiti del sito  ST di Agrate in occasione della…
Provengono da sette Università gli oltre 110 studenti in materie tecnico-scientifiche che hanno partecipato alla sesta edizione del NeaPolis Innovation Summer Campus con l’obiettivo di imparare  ad utilizzare piattaforme basate su microcontrollori a 32 bit. Dotati di una scheda di sviluppo personale fornita da STMicroelectronics, hanno lavorato in modalità individuale e di gruppo, con l’obiettivo di…
Si è conclusa venerdì 26 luglio a Napoli la seconda edizione della “Summer School”, promossa dall’Università Federico II di Napoli, l’Università di Bergamo e l’Università di Tsinghua di Pechino nell’ambito del progetto “China-Italy Joint Advanced Manufacturing” (CI-LAM). In due settimane, 24 studenti delle facoltà di Ingegneria di queste Università (di cui 12 sono gli studenti…
Qui sopra la foto che più rappresenta lo spirito del Technology Day, giornata che STMicroelectronics ha dedicato ai ragazzi fra i 12 e i 20 anni  aprendo le porte alle sue demo applicative e ad una serie di iniziative pensate per orientarli negli studi e aiutarli a vedere da vicino  innovazione tecnologica, ricerca, formazione scientifica e come…
Nell’ambito del Techno Day Italy, evento che ST dedica periodicamente ai clienti e partner italiani, giunto alla sua settima edizione, le centinaia di ospiti che hanno raggiunto villa Castelbarco in provincia di Milano hanno avuto accesso ad oltre 80 demo applicative realizzate da ST o da suoi clienti e partner. Fra queste è stata presentata…
Furono i francesi i primi a chiamarla “automobile”- che si muove da sè: era il 1876 e il termine derivava dal greco antico “autos” e “mobilis”. E oggi potremmo dire che i francesi ci abbiano davvero visto lungo, dato che meno di 200 anni dopo, la macchina che si “muove da sè” è quasi una…
Circa trecento fra professori e studenti degli istituti superiori del territorio campano hanno partecipato a due sessioni di training sulla programmazione di microcontrollori a 32 bit, tenute nei mesi scorsi presso la sede di STMicroelectronics di Napoli. Mercoledi 8 maggio sarà l’occasione per vedere da vicino le realizzazioni di questi giovani sviluppatori e la loro creatività.…
100 Paesi coinvolti, 650 eventi, demo e presentazioni brevi sono gli ingredienti dell’Arduino Day che si è svolto lo scorso 16 marzo contemporaneamente in tutto il mondo. Organizzato per promuovere l’approfondimento e la condivisione della conoscenza attraverso la piattaforma Arduino e non solo, l’Arduino Day si rivolge ad appassionati, startupper, studenti e docenti di tutto il…
Nel corso di una cerimonia presso il Senato della Repubblica, il Presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati ha consegnato a STMicroelectronics il Premio dei Premi per l’Innovazione 2018 “per il costante impegno nell’innovazione, il nuovo modello di business e i significativi investimenti, che confermano l’azienda ai primi posti a livello mondiale nella microelettronica." Sono stati consegnati…
    Obiettivo  STMicroelectronics ha lanciato oggi la quarta edizione del concorso “Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il concorso ha l’obiettivo di stimolare la passione per la tecnologia, la creatività e l’imprenditorialità attraverso la realizzazione di applicazioni elettroniche che contribuiscano al miglioramento della qualità…
Sono stati proclamati i vincitori  del Premio NeaPolis Innovation HackFest 2018.   "Smart N’Happy”, Sistema di sorveglianza di un bebè in culla: il sistema manda un segnale di allarme in caso di respirazione irregolare, condizioni ambientali avverse, o cambiamento di posizione. Il team era formato da Michele Ambrosino, Università degli studi di Napoli; Nunzio Oliva, Università degli…
Due ricercatori di STMicroelectronics sono stati inseriti fra gli Innovators Under 35 Italy selezionati dalla MIT Technology Review Italy. Si tratta della consociata italiana della rivista del Massachusetts Instiute of Technology (Boston), la MIT Technology Review, che promuove questo concorso dal 1999.  I giovani innovatori selezionati quest’anno per l’Italia sono stati undici. I loro profili…
La collaborazione fra il Politecnico di Milano e il Gruppo Analogici, MEMS e Sensori di STMicroelectronics si estende e si rafforza. Il Rettore Ferruccio Resta e Benedetto Vigna, che del gruppo AMS è presidente, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione quinquennale che prevede anche l’utilizzo di macchine molto sofisticate all’interno delle camere bianche del Politecnico.…
Stai studiando per diventare graphic designer? Vuoi fare un’esperienza di un anno in azienda? Il team Integrated Marketing & Communications di STMicroelectronics offre uno stage full time ad uno studente di graphic design, video editing e motion graphics. Prioritaria la padronanza dell’inglese perché si lavora in un ambiente internazionale. Carica il tuo curriculum in formato…
Partiranno in 4 da Napoli per Houston, Texas, e parteciperanno dal 14 al 17 maggio, alla finale dell’IEEE International "Sensors and Measurement" Student Contest, competizione internazionale che ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di idee innovative riguardanti l’utilizzo di SensorTile, la sensor board sviluppata da STMicroelectronics. SensorTile, grande quanto un francobollo, è la board più…
Il team “UNICT-TEAM” composto da dodici studenti dell’Università di Catania si prepara a partecipare a Eurobot 2018, la gara internazionale di robotica nata per avvicinare studenti universitari e giovani appassionati allo studio della robotica, a La Roche Sur Yon, cittadina francese situata a 400 km da Parigi, dal 10 al 12 maggio prossimi. La competizione,…
“Wireless Communications and Sensors” è il tema del workshop che Filippo Colaianni​ , Technical Marketing Section Manager di STMicroelectronics , terrà il 24 maggio dalle 11 alle 13 presso il centro di progettazione STMicroelectronics di Napoli per presentare e dimostrare le tecnologie RF Sub-GHz, WiFi, BLE MESH, NFC, Sigfox, LoRA, NB-IoT, MEMS, Time-of-Flight. L’iniziativa nasce…
STMicroelectronics lancia il primo corso di formazione pratica per lo sviluppo di sistemi embedded con funzioni IoT.  È online “Introduzione ai Sistemi Embedded con SensorTile”, programma di formazione gratuito e aperto a tutti: studenti, maker, esperti di informatica, ingegneri alle prime armi o autodidatta. Il corso è stato sviluppato originariamente dal professor William Kaiser della…