Tag: STMicroelectronics

STMicroelectronics finanzierà 12 premi di studio da assegnare a 6 studentesse e a 6 studenti di corsi di laurea triennali dell’ Università di Catania che stiano proseguendo gli studi presso il corso di laurea magistrale in Electronic Engineering dell’anno accademico 2023-24. I premi di studio, ciascuno del valore di 8 mila euro, saranno assegnati agli studenti…
Webinar dedicati ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado e riguardanti la programmazione di una scheda a microcontrollore STM32, la Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con gli ambienti di sviluppo  Arduino™,  MbedOS  e STM32CubeIDE.I corsi, aperti ai docenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale, si svolgeranno online su piattaforma TEAMS dalle 14:30 alle 17:30.Agli…
Al via al Politecnico di Torino il corso di laurea magistrale in Agritech Engineering. Sensori, microchip, Internet of Things, Intelligenza artificiale, meccatronica, tutto al servizio della coltivazione nei campi. “Tornare alla terra, ma da super ingegneri” è la frase che riassume l’essenza del nuovissimo corso di laurea magistrale in “Agritech Engineering” che ha preso il…
Il 6 marzo STMicroelectronics apre nuovamente le porte per nuovo appuntamento organizzato nell’ambito dell’iniziativa NeaPolis Innovation. Nuovo in tutti i sensi: è la prima volta che Giovanni Di Sirio, membro del Technical Staff di STMicroelectronics ed esperto di sistemi embedded, spiega e mostra le tecniche di ottimizzazione in linguaggio C con focus sull’architettura ARM® e…
Anche quest’anno STMicroelectronics è stata certificata «Top Employer Italia 2024». La Certificazione Top Employers è il riconoscimento ufficiale alle aziende eccellenti nelle politiche e strategie HR e nella loro attuazione per contribuire al benessere delle persone, e migliorare l’ambiente di lavoro. Il Top Employers Institute, attivo da 33 anni, nel 2024 ha certificato 2.303 aziende…
A cosa ci si riferisce quando si parla di Intelligenza Artificiale “at The Deep Edge”? Che cosa è e come si può sviluppare una Rete Neurale Artificiale? Il seminario hands-on in presenza di STMicroelectronics intende affrontare il complesso tema dell’Intelligenza Artificiale from scratch! Attraverso un percorso didattico disegnato ad-hoc per neofiti, Davide Ruggiero (Senior Advanced Research Engineer), condurrà i partecipanti attraverso questo affascinante ed…
Saranno in cinquanta, tra studenti e docenti, i protagonisti dei “Talent Days 2023” dal 4 al 7 dicembre presso la sede ST di Catania: quattro studenti per ciascuno di 10 istituti tecnici, selezionati tra gli indirizzi di studio di elettronica, elettrotecnica ed elettronica, meccatronica, meccatronica-robotica, informatica, informatica e telecomunicazioni. Hanno accettato l’invito l’Enrico Fermi-Renato Guttuso…
Maker Learn è il progetto di Maker Faire Rome e  PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma per la formazione continua: dall'economia circolare alla cybersecurity, dalla sicurezza sul lavoro alla robotica, dalla manifattura digitale alla prototipazione, dall'intelligenza artificiale al gaming. Maker Learn Festival è il naturale proseguimento di Maker Faire Rome.…
Aperte le iscrizioni al corso gratuito di elettronica e programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale. Il focus del corso sarà l’elettronica e la programmazione di una scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM. Il corso gratuito si terrà il giorno 8 novembre 2023…
Punta su Innovazione, Education e Talenti STMicroelectronics torna per l’ottava volta a Maker Faire Rome – the European Edition, che si terrà presso la fiera di Roma dal 20 al 22 ottobre, e offre ai visitatori l’opportunità di avvicinarsi all’elettronica sia mostrando alcune applicazioni che guardano al futuro, come quelle di intelligenza artificiale o  guida…
In chiusura le iscrizioni ai Webinar dedicati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e riguardanti la programmazione di una scheda a microcontrollore STM32, la Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con gli ambienti di sviluppo Arduino™, MbedOS e STM32CubeIDE. I corsi, aperti agli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale, si svolgeranno online su…
«Ne è valsa la pena». Samuele Leanza, 20 anni, è iscritto al secondo anno di Ingegneria informatica al Politecnico di Milano, nel polo territoriale di ELIS, a Roma. Da marzo a luglio, così come previsto dal piano di studi ha svolto un tirocinio in azienda. La sua passione sono i motori, a cominciare dalle moto,…
Dopo una pausa di 3 anni, torna venerdì 8 settembre l'Open Day per le Piccole e Medie Imprese (PMI) durante il Neapolis Innovation Summer Campus. Le PMI possono partecipare in qualsiasi momento della giornata fra le 10am e le 5pm e farsi conoscere attraverso un breve pitch per elencare le attività e le opportunità interessanti…
Un vero e proprio ciclo dell’acqua interno all’azienda che, proprio come quello biologico, non si ferma mai. Ma con un sogno nel cassetto: arrivare quanto più vicini possibile al 100% di reimpiego dell’acqua utilizzata. Nel sito di STMicroelectronics ad Agrate Brianza (MI), è stato lanciato nel biennio 2007-2008 un sistema di recupero e trattamento dell’acqua…
In occasione della settima edizione di The Big Hack , in programma l’1 e il 2 luglio 2023, STMicroelectronics –  azienda leader nel mercato dei semiconduttori – propone una sfida pensata per tutti coloro che vogliono cimentarsi nella realizzazione di app per migliorare lo stile di vita delle persone.  #OneStepAhead: Il tuo coach personale per il benessere! Una delle caratteristiche…
In arrivo la decima edizione del NeaPolis Innovation Summer Campus. L’ evento, promosso da STMicroelectronics in collaborazione con le Università della Campania, è indirizzato agli studenti delle lauree triennali e magistrali che si vogliono avvicinare all’uso di piattaforme basate sui microcontrollori a 32 bit e Sistemi Operativi Real Time. Il programma prevede 10 giorni di…
Nel 2022, quando Mattia de Gaspari ha raccontato la sua storia, nella clean room di Agrate300 di STMicroelectronics si lavorava all’installazione delle macchine. Oggi e’ operativa, anche se parzialmente. Se vuoi vedere da vicino il mondo in cui lavora Mattia, sei uno studente e hai compiuto 18 anni REGISTRATI QUI e partecipa all’evento che unisce…
In arrivo Il prossimo 10 maggio la settima edizione dello Student Day, l’appuntamento annuale che STMicroelectronics dedica agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Piu di 160 professori e 275 studenti provenienti da 35 istituti superiori hanno partecipato durante gli scorsi mesi ad alcuni corsi di introduzione a una scheda a microcontrollore a 32…
 Lo scorso 25 marzo si è svolta presso il sito di Catania di STMicroelectronics la selezione territoriale siciliana di Robocup Junior 2023. SFOGLIA LA GALLERY!     In arrivo la Selezione territoriale di RoboCup Junior 2023 Si svolgeranno sabato 25 marzo presso il sito di Catania di STMicroelectronics  le gare territoriali per la qualificazione ai…
STMicroelectronics e ITS INCOM hanno strutturato un percorso che formerà i prossimi Junior Layout Engineer dell’azienda con un contratto che consente di ottenere un diploma di specializzazione tecnica superiore e un’esperienza formativa retribuita. “Da novembre, gli iscritti al corso IFTS Layout Project & Design Services for Industry 4.0 sono a tutti gli effetti dipendenti in…
Immaginare usi innovativi per i prototipi di robot messi a disposizione da STMicroelectronics. È questa la sfida creativa in ambito tecnologico a cui sono chiamati gli studenti dei Dipartimenti di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica (DIEEI) e di Matematica e informatica (DMI) dell’Università di Catania. A metà marzo prenderà infatti il via “ST Spring Robotics…
Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il focus dei corsi sarà la programmazione di una scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM . Durante i corsi gli studenti delle scuole avranno la possibilità di conoscere i corsi di laurea di…
E’ stata consegnata il primo giugno l’alta onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Marinella Milazzo, membro del CDA della fondazione “La Città Invisibile”. Il decreto è stato firmato dal Presidente Sergio Mattarella in data 27 dicembre 2021 allo scopo di «ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle arti e…
A caccia di talenti, STMicroelectronics, in collaborazione con l’Università di Pisa, ha dedicato una giornata a conoscere studenti, laureati e dottorandi potenzialmente interessati a far parte del nuovo Design Center che aprirà nel capoluogo.   L’evento nell’aula magna della Scuola di Ingegneria dell’Ateneo, moderato dal professore Luca Fanucci, era riservato a studenti e laureati in…
lo scorso 23 novembre si è tenuta l’undicesima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di conoscenze nel territorio. Quest’anno l’evento si è svolto in presenza per tutti gli espositori,…
Dal 19 ottobre, e fino al 21 dicembre con cadenza settimanale, prenderà il via la nuova edizione del corso “System Development with STMicroelectronics”, ospitato nell’aula magna del Dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica ed informatica (DIEEI) dell’Università di Catania. Il percorso di formazione – articolato in seminari di tre ore ciascuno e rivolto agli studenti di…
Parte il 7 ottobre 2022 la settima edizione del concorso “Costruiamo il futuro con STM32” di STMicroelectronics Italia. Il concorso, dedicato a tutte le scuole secondarie di secondo grado sul territorio italiano, ha l'obiettivo di stimolare nei ragazzi la passione per la tecnologia e l’innovazione attraverso la realizzazione di un’applicazione che contribuisca al miglioramento della…
STMicroelectronics è presente per la settima volta a Maker Faire Rome – the European Edition, la manifestazione giunta alla decima edizione che si terrà al Gazometro di Roma dal 7 al 9 ottobre. L’obbiettivo è offrire a tutti l’opportunità di avvicinarsi all’elettronica sia mostrando alcune applicazioni che guardano al futuro, come l’automobile elettrica o l’intelligenza artificiale, sia mettendo a disposizione strumenti…
Si è svolta dal 25 agosto al 4 settembre 2022 la nona edizione del NeaPolis Innovation Summer Campus, programma nato per intensificare i rapporti di collaborazione nel campo della ricerca e della formazione tecnico-scientifica indirizzato agli studenti delle lauree triennali e magistrali che si vogliono avvicinare all’uso di piattaforme basate sui microcontrollori a 32 bit…
Obiettivo del Master Formare specialisti delle tecnologie basate sui semiconduttori a Wide BandGap (larga banda interdetta), la nuova frontiera dell’elettronica di potenza che garantisce prestazioni più efficienti e in linea con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile definiti dall'Agenda 2030. Tecnologie da utilizzare nei processi produttivi di settori industriali come l'Automotive, le energie rinnovabili, la conversione…