Idee per l’impresa che verrà
Saranno in cinquanta, tra studenti e docenti, i protagonisti dei “Talent Days 2023” dal 4 al 7 dicembre presso la sede ST di Catania: quattro studenti per ciascuno di 10 istituti tecnici, selezionati tra gli indirizzi di studio di elettronica, elettrotecnica ed elettronica, meccatronica, meccatronica-robotica, informatica, informatica e telecomunicazioni. Hanno accettato l’invito l’Enrico Fermi-Renato Guttuso…
Maker Learn è il progetto di Maker Faire Rome e  PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma per la formazione continua: dall'economia circolare alla cybersecurity, dalla sicurezza sul lavoro alla robotica, dalla manifattura digitale alla prototipazione, dall'intelligenza artificiale al gaming. Maker Learn Festival è il naturale proseguimento di Maker Faire Rome.…
Aperte le iscrizioni al corso gratuito di elettronica e programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale. Il focus del corso sarà l’elettronica e la programmazione di una scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM. Il corso gratuito si terrà il giorno 8 novembre 2023…
Lo scorso 22 novembre si è tenuta la dodicesima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di conoscenze nel territorio. Alla presenza di circa 200 visitatori provenienti da 40 aziende, 9…
Come rendere più facile sviluppare applicazioni IoT? STMicroelectronics rende accessibile la progettazione di applicazioni IoT a tutti con SensorTile.box PRO, il nuovo kit di sviluppo per nodi IoT intelligenti, multi-sensore e con connettività wireless!  Iscriviti al workshop di venerdì 20 Ottobre dalle 15 alle 16 per cominciare a utilizzare la SensorTile.box PRO. ATTENZIONE: se hai…
Punta su Innovazione, Education e Talenti STMicroelectronics torna per l’ottava volta a Maker Faire Rome – the European Edition, che si terrà presso la fiera di Roma dal 20 al 22 ottobre, e offre ai visitatori l’opportunità di avvicinarsi all’elettronica sia mostrando alcune applicazioni che guardano al futuro, come quelle di intelligenza artificiale o  guida…
In chiusura le iscrizioni ai Webinar dedicati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e riguardanti la programmazione di una scheda a microcontrollore STM32, la Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con gli ambienti di sviluppo Arduino™, MbedOS e STM32CubeIDE. I corsi, aperti agli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale, si svolgeranno online su…
Perché oggi come mai in passato “elettronica di potenza” vuol dire sviluppare tecnologie essenziali per due megatrend non effimeri: efficientamento energetico e sviluppo sostenibile. Soprattutto oggi che nuovi materiali come SiC o GaN stanno aprendo nuove strade a risultati senza precedenti. Frequentare il Master di secondo livello in “Power Electronics Devices and Technologies” dell'Università di Catania organizzato dal Dipartimento di…
«Ne è valsa la pena». Samuele Leanza, 20 anni, è iscritto al secondo anno di Ingegneria informatica al Politecnico di Milano, nel polo territoriale di ELIS, a Roma. Da marzo a luglio, così come previsto dal piano di studi ha svolto un tirocinio in azienda. La sua passione sono i motori, a cominciare dalle moto,…