Idee per l’impresa che verrà
Siamo nel 2054. Steven Spielberg immagina una Washington senza omicidi, cancellati grazie a Precrimine, infallibile sistema basato su realtà aumentata, interfacce olografiche e poteri extra-sensoriali dei suoi protagonisti. Minority Report è il suo famoso film del 2002, e quando Spielberg lo concepì non avrebbe potuto immaginare che la realtà aumentata sarebbe diventata disponibile molto prima…
Cosa succede ad un microcontrollore quando lo si dota di Intelligenza Artificiale? Fa sì per esempio che capisca il tuo umore e ti aiuti ad iniziare la giornata con un sorriso, magari raccontandoti una barzelletta. Per esempio, un giocattolo potrebbe interagire con un bambino, perché riconoscendo le sue espressioni facciali sarebbe in grado di riconoscerne…
Un incidente stradale su cinque è causato direttamente o indirettamente dal colpo di sonno. E le sue conseguenze sono considerate fra le più disastrose, a causa della totale inazione del guidatore, che addormentandosi non ha consapevolezza dell'imminente pericolo. Per aiutare gli automobilisti a capire quando è meglio fermarsi a riposare STMicroelectronics ha presentato al CES2020…
Lo zio Tobia, contadino tradizionale della celebre canzone per bambini che si basava sugli antichi metodi di coltivazione della terra, ha ormai i giorni contati. Innumerevoli sono infatti le nuove tecnologie oggi disponibili in questo settore, che rendono tutto più intelligente: dalla cura delle piante in serre connesse al cloud fino alla gestione degli allevamenti,…
Se sai poco di elettronica ma hai in mente un prodotto che potrebbe migliorare grazie ad essa allora il PoC fa per te: dall’inglese Proof of Concept, si tratta di uno spazio fisico aperto a tutti nel quale è possibile rendere concreti nuovi progetti di Internet of Things (o Internet delle Cose), anche senza disporre…
I passi da gigante della tecnologia microfluidica I sottilissimi canali scavati nel silicio secondo le leggi della microfluidica hanno finora trasportato principalmente inchiostro per le cartucce delle stampanti inkjet. Ma non c’è limite all’espansione della microelettronica – e lo si può vedere nella demo di STMicroelectronics presentata al recente CES 2020 – che oggi tocca…
Il team dell’Università di Catania a fine febbraio parteciperà al Mbzirc, una delle più prestigiose gare internazionali di robotica Pronti a sfidare le migliori università del mondo. Al Dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica e informatica, il team dell’Università di Catania è al lavoro. Si perfezionano i software di controllo, le strategie testate in ambiente virtuale,…
Prolungata fino alle ore 14 del 28 febbraio la scadenza per candidarsi al Premio “Crea la tua Start up” promosso dall’Assessorato Finanze, Attività Produttive e Artigianato della regione Valle d’Aosta, in collaborazione con STMicroelectronics e altri enti del territorio. Finalità Cinque aspiranti imprenditori residenti in Valle D’Aosta potranno vedere realizzato il loro sogno di lanciare…
21 diplomati impegnati in mille ore di formazione in un anno STMicroelectronics, Fondazione ITS Lombardia Meccatronica e AFOL Metropolitana, hanno progettato e dato vita al primo corso studiato per inserire tecnici specializzati nell’industria dei semiconduttori. Obiettivo del corso è formare la figura professionale del tecnico che opera su sistemi meccatronici avanzati applicati all’industria. È la prima…