Tag: Microelettronica

In arrivo il prossimo 6 maggio la nona edizione dello Student Day, l’appuntamento annuale che STMicroelectronics dedica agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.Piu’ di 80 docenti e 350 studenti provenienti da 35 istituti superiori hanno partecipato durante gli scorsi mesi a corsi di elettronica con un microcontrollore a 32 bit STM32 di STMicroelectronics  presso la propria sede di Napoli.Student Day è l’appuntamento per incontrare questi giovani sviluppatori che…
È in arrivo l'edizione 2025 dei webinar dedicati ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado, focalizzati sulla programmazione della scheda a microcontrollore Nucleo F401RE di STMicroelectronics con gli ambienti di sviluppo Arduino™ e STM32CubeIDE. Dettagli del Corso Date e Orari: I webinar si svolgeranno online nei giorni 29 aprile e 6 maggio su piattaforma TEAMS, dalle 14:30…
Si svolgeranno sabato 15 marzo presso il sito di Catania di STMicroelectronics le gare delle squadre siciliane per la qualificazione alla competizione nazionale RoboCup Junior 2025.STMicroelectronics Catania ospita la competizione RoboCup Junior dal 2018 e durante l’anno effettua dei seminari per introdurre all’utilizzo dei propri microcontrollori a 32 bit molti degli studenti che parteciperanno a…
La mostra inaugurata dal Ministro Urso Una mostra unica nel suo genere è visitabile a Roma fino a marzo. Consente di “vedere” oltre 100 brevetti italiani, una sorta di storia dell’innovazione industriale in Italia. Organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare sia i 140 anni dalla fondazione dell’Ufficio Italiano Brevetti…
STMicroelectronics partecipa al MAKER LEARN FESTIVAL, che si terrà dal 27 al 29 novembre. Questo evento offre un ricco programma formativo che può essere seguito anche da casa. Workshop, talk e webinar saranno dedicati all'innovazione: dall'intelligenza artificiale alla robotica, dal recycling all'upcycling, dalla manifattura digitale alla sostenibilità, e molto altro.STMicroelectronics partecipa con cinque webinar gratuiti…
Lo scorso 5 novembre è stato inaugurato il nuovo centro di progettazione e industrializzazione di STMicroelectronics a Pisa Montacchiello, completo di un laboratorio di testing. A tagliare il nastro sono stati Lucio Colombo, amministratore delegato di STMicroelectronics Italia, e Riccardo Zucchi, Rettore dell’Università di Pisa. Questo è il tredicesimo sito ST in Italia e il…
Al via al Politecnico di Torino il corso di laurea magistrale in Agritech Engineering. Sensori, microchip, Internet of Things, Intelligenza artificiale, meccatronica, tutto al servizio della coltivazione nei campi. “Tornare alla terra, ma da super ingegneri” è la frase che riassume l’essenza del nuovissimo corso di laurea magistrale in “Agritech Engineering” che ha preso il…
«Ne è valsa la pena». Samuele Leanza, 20 anni, è iscritto al secondo anno di Ingegneria informatica al Politecnico di Milano, nel polo territoriale di ELIS, a Roma. Da marzo a luglio, così come previsto dal piano di studi ha svolto un tirocinio in azienda. La sua passione sono i motori, a cominciare dalle moto,…
In occasione della settima edizione di The Big Hack , in programma l’1 e il 2 luglio 2023, STMicroelectronics –  azienda leader nel mercato dei semiconduttori – propone una sfida pensata per tutti coloro che vogliono cimentarsi nella realizzazione di app per migliorare lo stile di vita delle persone.  #OneStepAhead: Il tuo coach personale per il benessere! Una delle caratteristiche…
In arrivo Il prossimo 10 maggio la settima edizione dello Student Day, l’appuntamento annuale che STMicroelectronics dedica agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Piu di 160 professori e 275 studenti provenienti da 35 istituti superiori hanno partecipato durante gli scorsi mesi ad alcuni corsi di introduzione a una scheda a microcontrollore a 32…
 Lo scorso 25 marzo si è svolta presso il sito di Catania di STMicroelectronics la selezione territoriale siciliana di Robocup Junior 2023. SFOGLIA LA GALLERY!     In arrivo la Selezione territoriale di RoboCup Junior 2023 Si svolgeranno sabato 25 marzo presso il sito di Catania di STMicroelectronics  le gare territoriali per la qualificazione ai…
Immaginare usi innovativi per i prototipi di robot messi a disposizione da STMicroelectronics. È questa la sfida creativa in ambito tecnologico a cui sono chiamati gli studenti dei Dipartimenti di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica (DIEEI) e di Matematica e informatica (DMI) dell’Università di Catania. A metà marzo prenderà infatti il via “ST Spring Robotics…
lo scorso 23 novembre si è tenuta l’undicesima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di conoscenze nel territorio. Quest’anno l’evento si è svolto in presenza per tutti gli espositori,…
Parte il 7 ottobre 2022 la settima edizione del concorso “Costruiamo il futuro con STM32” di STMicroelectronics Italia. Il concorso, dedicato a tutte le scuole secondarie di secondo grado sul territorio italiano, ha l'obiettivo di stimolare nei ragazzi la passione per la tecnologia e l’innovazione attraverso la realizzazione di un’applicazione che contribuisca al miglioramento della…
Obiettivo del Master Formare specialisti delle tecnologie basate sui semiconduttori a Wide BandGap (larga banda interdetta), la nuova frontiera dell’elettronica di potenza che garantisce prestazioni più efficienti e in linea con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile definiti dall'Agenda 2030. Tecnologie da utilizzare nei processi produttivi di settori industriali come l'Automotive, le energie rinnovabili, la conversione…
E’ stato assegnato a STMicroelectronics Italia il premio EMAS 2022 per la Dichiarazione ambientale più efficace nella categoria grandi aziende. Quella pubblicata da ST per i siti di Agrate Brianza e Castelletto “si contraddistingue per la chiarezza espositiva e facilità di consultazione” secondo la motivazione del premio annunciato a Spoleto lo scorso 12 giugno nel…
Il sito di Catania di STMicroelectronics ha celebrato i primi 60 anni di attività. Lo scorso 11 giugno ST è letteralmente scesa in piazza Università a Catania per celebrare i primi 60 anni di attività mostrando alcuni progetti e applicazioni. Un modo per far conoscere e capire ai propri familiari, ai conoscenti, ai concittadini ma…
A cosa ci si riferisce quando si parla di Intelligenza Artificiale “at The Deep Edge”? Che cosa è e come si può sviluppare una Rete Neurale Artificiale? Il seminario hands-on in presenza di STMicroelectronics intende affrontare il complesso tema dell’Intelligenza Artificiale from scratch! Attraverso un percorso didattico disegnato ad-hoc per neofiti, Davide Ruggiero (Senior Advanced Research Engineer),…
“Secondo il World Economic Forum nel 2025 saranno installati un trilione di sensori in tutto il mondo. Pensiamo davvero di poter cambiare 274 milioni di batterie al giorno?”. A porre la domanda è Roberto La Rosa, ingegnere presso STMicroelectronics da anni impegnato nella progettazione e nello sviluppo di sensori energeticamente autonomi. L’Internet of Things e…
Si è conclusa con la HackFest l’ottava edizione del del Summer Campus di NeaPolis Innovation. L’ Hackaton ha messo alla prova le abilità degli studenti partecipanti – quest’anno quasi 180 provenienti da 18 università, – il 20 per cento in più del 2020 di cui un quarto dei partecipanti sono studentesse – che si sono…
Torna l’estate e torna NeaPolis Innovation Summer Campus , dal 26 agosto per la seconda volta consecutiva online: la modalità online permette l’accesso a studenti di ingegneria di tutto il mondo.  nonostante la modalità online,  i corsi saranno anche quest’anno hands-on. Principalmente indirizzato a tutti quegli studenti delle lauree triennali e magistrali che si vogliono avvicinare…
STMicroelectronics partecipa  all’evento Buono! Summit, organizzato in Italia da Maker Faire Rome in preparazione del Food Systems Summit 2021 di New York. L’evento si terrà in diretta streaming il 24 e 25 giugno e avrà come oggetto tematiche legate all’importanza del cibo e delle buone pratiche di agricoltori e imprenditori per il benessere delle persone…
I vincitori della 5a edizione del concorso di STMicroelectronics per le scuole secondarie di secondo grado "Costruiamo il futuro con STM32Open Development Environment" sono:   L’Istituto G.Marconi di Verona che si aggiudica il primo posto nella categoria Italia settentrionale e centrale con il progetto “Medicine WIFI”, una sveglia intelligente che, oltre a ricordare i farmaci…
Si chiama “Unveiled Electronics” la Challenge di ST  dedicata a chi vuole scoprire cosa anima gli oggetti “elettronici”. iscriviti subito!   In occasione della prossima edizione di The Big Hack  – Digital Edition, in programma dal 9 all’11 aprile in una versione per la prima volta interamente digitale,  STMicroelectronics –  azienda leader nel settore della componentistica microelettronica…
È il tema del primo seminario 2021 di Neapolis Innovation. Per il primo anno Neapolis Innovation apre il 2021 con un "Learning Workshop"  unico nel suo genere tra le iniziative di NeaPolis Innovation, dedicato a “Embedded System Debugging Tips & Tricks”, dalle 10:00 alle 17:00 del prossimo mercoledì 3 marzo su  piattaforma Microsoft Teams. Sulla scorta dell’esperienza…
STMicroelectronics torna alla Maker Faire Europe, in programma a Roma dal 10 al 13 dicembre, anche se la manifestazione si svolgerà in modalità virtuale a causa della pandemia. Non per questo si annuncia meno interessante: attraverso una piattaforma web si potranno visitare gli stand delle aziende presenti, quasi come se si fosse sul posto. ST…
Dalle passioni di due palermitani nasce un nuovo distorsore a controllo digitale con display integrato La passione per la chitarra e la passione per l'elettronica. Due amici le hanno messe a fattor comune a Palermo, creando un innovativo distorsore analogico per chitarra che potrà diventare un nuovo standard tra i musicisti. Ad averlo progettato sono…
Non sono più gli “Aperitivi FabLab” come immaginato prima della pandemia, ma sono diventati i “Pomeriggi del FabLab” sulla piattaforma MS Teams. Si tratta dei seminari rivolti ai “makers” che lavorano nei siti  italiani di ST ed eventualmente anche ad appassionati esterni all’azienda. Ad averli “inventati” è il team che ha dato vita agli “Opus…
Avvicinare gli studenti al mondo della robotica e della sensoristica elettronica grazie ai droni. Un po’ gioco e un po’ apprendimento per «capire l’elettronica». E’ questo l’obiettivo che si è prefissa STMicrolectronics con “Mini drone kit (Steval Drone01)”, il kit già disponibile online, ideato e pensato nell'ambito delle iniziative Educational a cui la grande azienda…
«Questa edizione del campus sta andando benissimo, anche oltre le nostre aspettative». Parola di Stefano Ciaravino, uno dei tutor del Neapolis Innovation Summer Campus 2020 che è in corso a Napoli e si concluderà nel prossimo weekend con l’HackFest, la sfida finale che coinvolgerà i team di studenti che stanno partecipando a questa settima edizione…