Tag: tecnologia

Furono i francesi i primi a chiamarla “automobile”- che si muove da sè: era il 1876 e il termine derivava dal greco antico “autos” e “mobilis”. E oggi potremmo dire che i francesi ci abbiano davvero visto lungo, dato che meno di 200 anni dopo, la macchina che si “muove da sè” è quasi una…
Circa trecento fra professori e studenti degli istituti superiori del territorio campano hanno partecipato a due sessioni di training sulla programmazione di microcontrollori a 32 bit, tenute nei mesi scorsi presso la sede di STMicroelectronics di Napoli. Mercoledi 8 maggio sarà l’occasione per vedere da vicino le realizzazioni di questi giovani sviluppatori e la loro creatività.…
100 Paesi coinvolti, 650 eventi, demo e presentazioni brevi sono gli ingredienti dell’Arduino Day che si è svolto lo scorso 16 marzo contemporaneamente in tutto il mondo. Organizzato per promuovere l’approfondimento e la condivisione della conoscenza attraverso la piattaforma Arduino e non solo, l’Arduino Day si rivolge ad appassionati, startupper, studenti e docenti di tutto il…
Sono stati proclamati i vincitori  del Premio NeaPolis Innovation HackFest 2018.   "Smart N’Happy”, Sistema di sorveglianza di un bebè in culla: il sistema manda un segnale di allarme in caso di respirazione irregolare, condizioni ambientali avverse, o cambiamento di posizione. Il team era formato da Michele Ambrosino, Università degli studi di Napoli; Nunzio Oliva, Università degli…
Due ricercatori di STMicroelectronics sono stati inseriti fra gli Innovators Under 35 Italy selezionati dalla MIT Technology Review Italy. Si tratta della consociata italiana della rivista del Massachusetts Instiute of Technology (Boston), la MIT Technology Review, che promuove questo concorso dal 1999.  I giovani innovatori selezionati quest’anno per l’Italia sono stati undici. I loro profili…
Partiranno in 4 da Napoli per Houston, Texas, e parteciperanno dal 14 al 17 maggio, alla finale dell’IEEE International "Sensors and Measurement" Student Contest, competizione internazionale che ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di idee innovative riguardanti l’utilizzo di SensorTile, la sensor board sviluppata da STMicroelectronics. SensorTile, grande quanto un francobollo, è la board più…
Vuoi partecipare alla MAKER FAIRE ROME 2017? STMicroelectronics ospiterà un progetto che sia basato su uno dei microcontrollori STM32 e che utilizzi un sensore MEMS di ST. Se poi il progetto utilizza servizi Cloud avrà più chance di essere scelto. Candida il tuo progetto riempiendo questo modulo entro il 29 ottobre!  
Lo spazzolino Genius di Oral-B potrebbe essere un’ottima idea regalo per il Natale 2016. Sicuramente è un ottimo esempio della pervasività della tecnologia dei sensori. Dotato di un accelerometro e di un microcontrollore ST, lo spazzolino Genius ha delle funzioni rivoluzionarie rispetto al normale spazzolino elettrico. La principale è la capacità di segnalare come stiamo…
Partecipa al secondo Design Challenge “STM32 Open Development Environment”. Informazioni,  regolamento e iscrizioni disponibili qui. Il concorso è aperto a tutte le scuole superiori sul territorio italiano. Lo scopo è realizzare un’applicazione che contribuisca al miglioramento della vita quotidiana partendo dalle board e dal software messi a disposizione da ST.  Come già l’anno scorso, infatti,…
Dal 14 al 16 ottobre STMicroelectronics sarà presente alla Maker Faire alla Fiera di Roma con il proprio ecosistema di sviluppo basato sul microcontrollore STM32 che comprende  funzioni e soluzioni per dar vita rapidamente a nuove applicazioni. Lo scopo principale delle board presentate a Maker Faire è infatti agevolare maker che vogliano verificare rapidamente le…
Il 20 settembre è stata celebrata in Italia la Giornata Nazionale dell’Innovazione.  STMicroelectronics ha ricevuto dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella due riconoscimenti al Premio dei Premi, nel corso di una cerimonia che si è tenuta al Quirinale alla presenza dei ministri Stefania Giannini (Istruzione, Università e Ricerca) e Marianna Madia (Semplificazione e…
di Giuseppe Caravita Un imprenditore, ai massimi livelli del suo settore, che nel 2010 lascia il suo primo amore, Poltrona Frau, un grande gruppo ormai consolidato. Ma sei mesi dopo si ritrova a acquistare, per antico fascino, un’altra azienda, TECNO, uno dei simboli storici del design italiano, protagonista dagli anni ‘50 di quanto di meglio…
Vi siete mai trovati a dover spiegare cos’è la realtà aumentata? Vi era difficile, anche se il concetto non era nuovissimo? Adesso, improvvisamente, non solo è facilissimo da spiegare, ma nessuno chiede più spiegazioni.  È partita la caccia al tesoro del Pokémon GO e d’incanto tutti (o quasi tutti) giocano e nessuno si chiede come il proprio…
Più si presta attenzione all’inquinamento e in generale all’ambiente delle grandi aree urbane e più si parla di mobilità sostenibile. Lo sforzo è quello di rendere le città più vivibili spostando la urban transportation su mezzi più sostenibili. In questo contesto, la bicicletta ha riscosso molto interesse poiché risolve tante problematiche, dall’inquinamento all’affollamento dei mezzi…
Fino al 3 luglio STMicroelectronics presenterà una selezione di applicazioni di suoi clienti presso il Palazzo dei Giureconsulti accanto a piazza Duomo a Milano. E' un’opportunità unica per visitarla perché l’accesso è aperto a tutti dalle 9:30 alle 19:30. In questa occasione ST metterà a disposizione alcune Wearable Sensor Unit, board di sviluppo realizzata da ST…
Partito il 13 luglio MAKE IT IN ITALY!, programma di innovazione dedicato alle aziende eccellenti del Made in Italy. STMicroelectronics ed H-FARM collaboreranno  per accelerare il naturale processo di innovazione di aziende del Made in Italy, facendo leva sul know-how tecnologico di ST e sull’esperienza di   H-FARM nel promuovere l’innovazione nelle aziende. La prima iniziativa di questa collaborazione…