Tag: STMicroelectronics

È già una bella notizia che un ricercatore italiano di 40 anni, Alessandro Molle, abbia ricevuto un finanziamento di due milioni di euro per portare avanti la sua ricerca su nuovi nanomateriali. L’European Research Council, l’agenzia dell’Unione Europea che supporta e finanzia la ricerca scientifica di frontiera in Europa, gli ha comunicato che avrà 5…
Vi mostriamo alcune demo che erano a Las Vegas, ma visibili solo su appuntamento. Il robot umanoide dimostra alcune soluzioni avanzate di ST per i sensori, la connettività e l’elaborazione dati per creare nuove possibilità per i robot. Il robot integra 47 prodotti ST fra cui microcontrollori STM32, sensori, attuatori MEMS e Radio Frequenza. Permettono…
Giuseppe Messina, Software designer e Technical Staff member di ST,  presenta “Voliamo con ST!”, kit per la costruzione fai-da-te di un drone di circa 20 cm di diametro con componenti STMicroelectronics, ed in particolare con i sensori MEMS. Tutto quello che serve è già incluso: frame del drone (con protezione sulle eliche), batteria al litio,…
E’ stato inaugurato il 15 novembre presso il sito STMicroelectronics di Napoli il primo laboratorio italiano di Proof of Concept (POC) della Società. Il laboratorio, aperto a clienti, docenti e studenti, ma anche a piccole e medie imprese e startup, intende offrire opportunità di verifica di nuove idee nel campo dell’Internet of Things e dello…
 Modalità di partecipazione qui. Il concorso è aperto a tutte le scuole superiori sul territorio italiano. Lo scopo è realizzare un’applicazione che contribuisca al miglioramento della vita quotidiana partendo da board e software messi a disposizione da ST.  Come per le scorse edizioni, infatti, si chiede agli studenti in team di presentare una descrizione del loro…
Vuoi partecipare alla MAKER FAIRE ROME 2017? STMicroelectronics ospiterà un progetto che sia basato su uno dei microcontrollori STM32 e che utilizzi un sensore MEMS di ST. Se poi il progetto utilizza servizi Cloud avrà più chance di essere scelto. Candida il tuo progetto riempiendo questo modulo entro il 29 ottobre!  
di Riccardo Oldani   Tutto è nato da un’email. A inviarla è stato Mauro D’Angelo, ingegnere elettronico, GNSS Senior System Testing Engineer nella sede STMicroelectronics di Arzano, ma anche attivamente impegnato nel sociale, in particolare con una sua associazione, Perlatecnica,  che promuove la diffusione della robotica e del coding nelle scuole. Destinatario nientemeno che il…
Lo spazzolino Genius di Oral-B potrebbe essere un’ottima idea regalo per il Natale 2016. Sicuramente è un ottimo esempio della pervasività della tecnologia dei sensori. Dotato di un accelerometro e di un microcontrollore ST, lo spazzolino Genius ha delle funzioni rivoluzionarie rispetto al normale spazzolino elettrico. La principale è la capacità di segnalare come stiamo…
Partecipa al secondo Design Challenge “STM32 Open Development Environment”. Informazioni,  regolamento e iscrizioni disponibili qui. Il concorso è aperto a tutte le scuole superiori sul territorio italiano. Lo scopo è realizzare un’applicazione che contribuisca al miglioramento della vita quotidiana partendo dalle board e dal software messi a disposizione da ST.  Come già l’anno scorso, infatti,…
Dal 14 al 16 ottobre STMicroelectronics sarà presente alla Maker Faire alla Fiera di Roma con il proprio ecosistema di sviluppo basato sul microcontrollore STM32 che comprende  funzioni e soluzioni per dar vita rapidamente a nuove applicazioni. Lo scopo principale delle board presentate a Maker Faire è infatti agevolare maker che vogliano verificare rapidamente le…
Il prossimo 16 novembre si terrà la quinta edizione del Technology Day di NeaPolis Innovation, l’iniziativa nata con l’obiettivo di mettere a sistema le principali istituzioni scientifi­che ed alcune multinazionali operanti in Campania sui temi della ricerca, l’innovazione e la formazione tecnico – scienti­fica nel settore della microelettronica. La call è rivolta a tutte le aziende e…
Il 20 settembre è stata celebrata in Italia la Giornata Nazionale dell’Innovazione.  STMicroelectronics ha ricevuto dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella due riconoscimenti al Premio dei Premi, nel corso di una cerimonia che si è tenuta al Quirinale alla presenza dei ministri Stefania Giannini (Istruzione, Università e Ricerca) e Marianna Madia (Semplificazione e…
di Giuseppe Caravita Un imprenditore, ai massimi livelli del suo settore, che nel 2010 lascia il suo primo amore, Poltrona Frau, un grande gruppo ormai consolidato. Ma sei mesi dopo si ritrova a acquistare, per antico fascino, un’altra azienda, TECNO, uno dei simboli storici del design italiano, protagonista dagli anni ‘50 di quanto di meglio…
Vi siete mai trovati a dover spiegare cos’è la realtà aumentata? Vi era difficile, anche se il concetto non era nuovissimo? Adesso, improvvisamente, non solo è facilissimo da spiegare, ma nessuno chiede più spiegazioni.  È partita la caccia al tesoro del Pokémon GO e d’incanto tutti (o quasi tutti) giocano e nessuno si chiede come il proprio…
Più si presta attenzione all’inquinamento e in generale all’ambiente delle grandi aree urbane e più si parla di mobilità sostenibile. Lo sforzo è quello di rendere le città più vivibili spostando la urban transportation su mezzi più sostenibili. In questo contesto, la bicicletta ha riscosso molto interesse poiché risolve tante problematiche, dall’inquinamento all’affollamento dei mezzi…
Fino al 3 luglio STMicroelectronics presenterà una selezione di applicazioni di suoi clienti presso il Palazzo dei Giureconsulti accanto a piazza Duomo a Milano. E' un’opportunità unica per visitarla perché l’accesso è aperto a tutti dalle 9:30 alle 19:30. In questa occasione ST metterà a disposizione alcune Wearable Sensor Unit, board di sviluppo realizzata da ST…
Regalbuto, Sicilia, 60 km da Enna e altrettanti da Catania, sullo sfondo l’Etna, a qualche chilometro il lago Pozzillo, circa 7000 abitanti.  Luoghi incantevoli per una gita alla scoperta dell’entroterra siciliano e delle sue bellezze: ma la viabilità è difficile, una volta lasciata l’autostrada. Lo sa bene Marco Petronio, ingegnere informatico e docente di Elettronica…
Partito il 13 luglio MAKE IT IN ITALY!, programma di innovazione dedicato alle aziende eccellenti del Made in Italy. STMicroelectronics ed H-FARM collaboreranno  per accelerare il naturale processo di innovazione di aziende del Made in Italy, facendo leva sul know-how tecnologico di ST e sull’esperienza di   H-FARM nel promuovere l’innovazione nelle aziende. La prima iniziativa di questa collaborazione…
di Giuseppe Caravita All’Expo di Milano il grande scatolone WIB fa bella mostra di sé, nell’area Coop. Distribuisce snacks, panini, bevande. A misura veloce dei visitatori. Ma a Catania, da qualche mese, serve i dipendenti di STMicroelectronics nel parcheggio della sede. E lì opera lo store Coop Qui implementato da WIB come un vero e…