Tag: Idee

In occasione della settima edizione di The Big Hack , in programma l’1 e il 2 luglio 2023, STMicroelectronics –  azienda leader nel mercato dei semiconduttori – propone una sfida pensata per tutti coloro che vogliono cimentarsi nella realizzazione di app per migliorare lo stile di vita delle persone.  #OneStepAhead: Il tuo coach personale per il benessere! Una delle caratteristiche…
Immaginare usi innovativi per i prototipi di robot messi a disposizione da STMicroelectronics. È questa la sfida creativa in ambito tecnologico a cui sono chiamati gli studenti dei Dipartimenti di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica (DIEEI) e di Matematica e informatica (DMI) dell’Università di Catania. A metà marzo prenderà infatti il via “ST Spring Robotics…
lo scorso 23 novembre si è tenuta l’undicesima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di conoscenze nel territorio. Quest’anno l’evento si è svolto in presenza per tutti gli espositori,…
Parte il 7 ottobre 2022 la settima edizione del concorso “Costruiamo il futuro con STM32” di STMicroelectronics Italia. Il concorso, dedicato a tutte le scuole secondarie di secondo grado sul territorio italiano, ha l'obiettivo di stimolare nei ragazzi la passione per la tecnologia e l’innovazione attraverso la realizzazione di un’applicazione che contribuisca al miglioramento della…
STMicroelectronics ha ospitato presso il proprio sito ad Agrate Brianza la finale della sesta edizione del Concorso “Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment”, rivolto agli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado sul territorio italiano. I 3 progetti in finale: I 3 team arrivati in finale si sono contesi la vittoria…
STMicroelectronics lancia la sesta edizione del Concorso "Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment" rivolto agli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado sul territorio italiano. L'azienda ha iniziato una collaborazione con il progetto "United Nations Decade of Ocean Science for Sustainable Development"  di UNESCO –  iniziativa volta a mobilitare la comunità…
Visita Maker Faire Roma dall’8 al 10 ottobre e vieni a trovare STMicroelectronics nel padiglione F. Questo evento è una grande opportunità per gli appassionati di tecnologia, le startup, università, istituti di ricerca, studenti e aziende per mostrare le loro invenzioni e innovazioni e condividere le loro intuizioni sui trend tecnologici. In definitiva, è un’opportunità…
I vincitori della 5a edizione del concorso di STMicroelectronics per le scuole secondarie di secondo grado "Costruiamo il futuro con STM32Open Development Environment" sono:   L’Istituto G.Marconi di Verona che si aggiudica il primo posto nella categoria Italia settentrionale e centrale con il progetto “Medicine WIFI”, una sveglia intelligente che, oltre a ricordare i farmaci…
Un paio di anni fa Giorgio Nocera era uno studente di Ingegneria elettronica dell’Università di Messina dove il team del professore Dario Bruneo collabora con STMicroelectronics – e in particolare il team di Valeria Tomaselli, ingegnere informatico che lavora in ST a Catania, dove si occupa di sviluppare soluzioni basate su Intelligenza Artificiale – al…
Open Innovation e impatto sociale. Valorizzazione delle idee per farle diventare impresa e creare valore aggiunto per il territorio. Ancor più se disagiato. E’ questa la sintesi di FabriQ Quarto, il progetto del Comune di Milano che quest’anno STMicroelectronics ha voluto premiare nell’ambito dei Cresco Awards, iniziativa congiunta di Fondazione Sodalitas e ANCI, l’Associazione Nazionale…
STMicroelectronics torna alla Maker Faire Europe, in programma a Roma dal 10 al 13 dicembre, anche se la manifestazione si svolgerà in modalità virtuale a causa della pandemia. Non per questo si annuncia meno interessante: attraverso una piattaforma web si potranno visitare gli stand delle aziende presenti, quasi come se si fosse sul posto. ST…
Dalle passioni di due palermitani nasce un nuovo distorsore a controllo digitale con display integrato La passione per la chitarra e la passione per l'elettronica. Due amici le hanno messe a fattor comune a Palermo, creando un innovativo distorsore analogico per chitarra che potrà diventare un nuovo standard tra i musicisti. Ad averlo progettato sono…
Non sono più gli “Aperitivi FabLab” come immaginato prima della pandemia, ma sono diventati i “Pomeriggi del FabLab” sulla piattaforma MS Teams. Si tratta dei seminari rivolti ai “makers” che lavorano nei siti  italiani di ST ed eventualmente anche ad appassionati esterni all’azienda. Ad averli “inventati” è il team che ha dato vita agli “Opus…
La tecnologia può essere oggi di grande aiuto negli allevamenti grazie all’uso di sensori di geolocalizzazione, al collo o alla gamba degli animali, per rilevarne il posizionamento, il movimento e lo stato di salute. Stiamo parlando del Livestock Monitoring, ovvero del monitoraggio dei capi di bestiame, di cui esistono già diversi utilizzatori sparsi per il…
L’elettronica sempre più protagonista della vita moderna. Cuore e cervello degli oggetti connessi, abilita l’Internet of Things (IoT) per rendere più semplice la vita delle persone: dal dispenser di pillole al creatore di profumi personalizzati fino al parastinchi per gli sportivi e al distributore automatico di cialde per il caffè che racconteremo in questo post.…
La seconda fase del concorso rivolto alle scuole secondarie superiori italiane, “Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment”, fissava al 30 aprile una scadenza importante: la consegna dei prototipi e relativi studi di fattibilità da parte dei team candidati e selezionati nella prima fase.  L’attuale situazione di emergenza legata al virus SARS-CoV-2, non permette…
Il team dell’Università di Catania a fine febbraio parteciperà al Mbzirc, una delle più prestigiose gare internazionali di robotica Pronti a sfidare le migliori università del mondo. Al Dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica e informatica, il team dell’Università di Catania è al lavoro. Si perfezionano i software di controllo, le strategie testate in ambiente virtuale,…
Ecco le scuole partecipanti al concorso che hanno superato la selezione e sono state ammesse alla seconda fase del concorso Costruiamo il futuro con STM32 ODE con uno o più progetti. Le scuole riceveranno il kit STM32 Nucleo e fino a 3 expansion board X-Nucleo, oppure una SensorTile.Box,  utili per la realizzazione del progetto che…
Circa trecento fra professori e studenti degli istituti superiori del territorio campano hanno partecipato a due sessioni di training sulla programmazione di microcontrollori a 32 bit, tenute nei mesi scorsi presso la sede di STMicroelectronics di Napoli. Mercoledi 8 maggio sarà l’occasione per vedere da vicino le realizzazioni di questi giovani sviluppatori e la loro creatività.…
    Obiettivo  STMicroelectronics ha lanciato oggi la quarta edizione del concorso “Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il concorso ha l’obiettivo di stimolare la passione per la tecnologia, la creatività e l’imprenditorialità attraverso la realizzazione di applicazioni elettroniche che contribuiscano al miglioramento della qualità…
Sono stati proclamati i vincitori  del Premio NeaPolis Innovation HackFest 2018.   "Smart N’Happy”, Sistema di sorveglianza di un bebè in culla: il sistema manda un segnale di allarme in caso di respirazione irregolare, condizioni ambientali avverse, o cambiamento di posizione. Il team era formato da Michele Ambrosino, Università degli studi di Napoli; Nunzio Oliva, Università degli…
Due ricercatori di STMicroelectronics sono stati inseriti fra gli Innovators Under 35 Italy selezionati dalla MIT Technology Review Italy. Si tratta della consociata italiana della rivista del Massachusetts Instiute of Technology (Boston), la MIT Technology Review, che promuove questo concorso dal 1999.  I giovani innovatori selezionati quest’anno per l’Italia sono stati undici. I loro profili…
Partiranno in 4 da Napoli per Houston, Texas, e parteciperanno dal 14 al 17 maggio, alla finale dell’IEEE International "Sensors and Measurement" Student Contest, competizione internazionale che ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di idee innovative riguardanti l’utilizzo di SensorTile, la sensor board sviluppata da STMicroelectronics. SensorTile, grande quanto un francobollo, è la board più…
Dal 14 al 16 ottobre STMicroelectronics sarà presente alla Maker Faire alla Fiera di Roma con il proprio ecosistema di sviluppo basato sul microcontrollore STM32 che comprende  funzioni e soluzioni per dar vita rapidamente a nuove applicazioni. Lo scopo principale delle board presentate a Maker Faire è infatti agevolare maker che vogliano verificare rapidamente le…
Sphero ha fatto progressi da quando ne avevamo scritto ed eccolo in versione BB-8,  il personaggio iconico del nuovo episodio di Star Wars. Non più solo una pallina robot ma anche una testa  a forma di semisfera che dà personalità al robottino. Il video è molto esplicativo, portarselo a casa è molto facile, ma soprattutto…
Quanto è importante la musica che scegliamo per l’ambiente in cui viviamo?  Diversi studi affermano che la musica o determinati tipi di musica aumentano la produttività, la concentrazione, la creatività. Nessuno invece dubita che aumenti il benessere, così come la giusta temperatura, umidità, illuminazione. Ma chi stabilisce una colonna sonora che piaccia a tutti quando…