Idee per l’impresa che verrà
Avvicinare gli studenti al mondo della robotica e della sensoristica elettronica grazie ai droni. Un po’ gioco e un po’ apprendimento per «capire l’elettronica». E’ questo l’obiettivo che si è prefissa STMicrolectronics con “Mini drone kit (Steval Drone01)”, il kit già disponibile online, ideato e pensato nell'ambito delle iniziative Educational a cui la grande azienda…
Lanciata con successo da una campagna di crowdfunding, Jammy E permette di tradurre le abilità di un chitarrista nel suono di qualsiasi strumento ed è compatibile con ogni computer e dispositivo mobile. Nel 2018, Jammy Instruments lanciò Jammy, una chitarra da viaggio digitale portatile da 17 pollici con 15 tasti di dimensioni standard, un manico…
ll Ministro Gaetano Manfredi ha concluso i lavori del Summer Campus e HackFest di NeaPolis Innovation definendo il format dell’iniziativa un esempio di apprendimento innovativo: didattica non formale (conoscenze legate alle applicazioni più recenti delle nuove tecnologie e strumenti formativi innovativi per gestire il teamwork, la leadership all’interno del gruppo, integrazione di competenze che vengono da saperi diversi) da integrare con una…
«Questa edizione del campus sta andando benissimo, anche oltre le nostre aspettative». Parola di Stefano Ciaravino, uno dei tutor del Neapolis Innovation Summer Campus 2020 che è in corso a Napoli e si concluderà nel prossimo weekend con l’HackFest, la sfida finale che coinvolgerà i team di studenti che stanno partecipando a questa settima edizione…
Un esperimento pioneristico per capire se la tecnologia “smart” può essere utile a rilevare terremoti, movimenti di faglie del terreno, eventi vulcanici. E’ quanto si sta sperimentando sull'Etna grazie alla tecnologia sviluppata da STMicroelectronics e all'impegno e la competenza di Alessandro Bonforte, ricercatore dell’INGV e Rosario Catania, Process engineer di ST. «Stiamo provando – spiega…
I sensori di prossimità e di distanza ad alta accuratezza FlightSense™ di STMicroelectronics aiutano a prevenire la trasmissione delle malattie, utilizzati in prodotti innovativi sviluppati dai clienti in risposta alla pandemia globale. La startup Aura Aware, con sede ad Amsterdam, utilizza la tecnologia di ST FlightSense Time-of-Flight (ToF) in dispositivi smart capaci di valutare la…
LIST ed STMicroelectronics hanno lavorato insieme per sviluppare una tecnologia che ci permetterebbe di utilizzare i nostri smartphone per monitorare la presenza di composti organici volatili: elementi inquinanti presenti nell’ambiente intorno a noi che possono avere conseguenze  per la nostra salute. Tra i composti organici volatili (VOC) ci sono molte sostanze che si trovano tipicamente…
Trasferimento tecnologico, incubatore, spazi di co-working, ecosistema, tensione verso l’innovazione, attività di stimolo al territorio e Internet of Things (IoT): sono questi gli ingredienti che caratterizzano i luoghi scelti da STMicroelectronics per i suoi Proof of Concept Center, spazi fisici dove è possibile sperimentare le tecnologie per l’IoT offerte dall’azienda globale ST, leader nel mondo…
Parcheggi, illuminazione, cassonetti per rifiuti urbani, trasporto pubblico, contatori energetici intelligenti, monitoraggio infrastrutture, servizi ai cittadini. Gli ambiti in cui è possibile applicare le tecnologie della “smart city” sono ormai tantissimi e ci sono soluzioni low cost di facile implementazione. «Ci sono già adesso tecnologie – spiega Filippo Colaianni, Technical Marketing Manager IoT di STMicroelectronics…