Idee per l’impresa che verrà
Un seminario per promuovere la cultura delle discipline STEM in vista dell’International Day of Women and Girls in Science che l’ONU celebra l’11 febbraio. Questa l'iniziativa che STMicroelectronics mette in campo, in modalità a distanza, sulla falsariga degli eventi STEM in Pink organizzati in passato, per far conoscere studi e carriere scientifiche a ragazze e ragazzi delle scuole. Stavolta saranno…
Open Innovation e impatto sociale. Valorizzazione delle idee per farle diventare impresa e creare valore aggiunto per il territorio. Ancor più se disagiato. E’ questa la sintesi di FabriQ Quarto, il progetto del Comune di Milano che quest’anno STMicroelectronics ha voluto premiare nell’ambito dei Cresco Awards, iniziativa congiunta di Fondazione Sodalitas e ANCI, l’Associazione Nazionale…
Una nuova tecnologia”intelligente”, in parte indossabile, per la sicurezza dei lavoratori e degli ambienti di lavoro mette insieme sensori innovativi per rilevare gas nocivi (con l’impiego di tecnologia NDIR – Non Dispersive Infra-Red) e per rilevare polveri sottili e particolato atmosferico (con riferimento alle particelle con diametro inferiore a 10um), innovativi sistemi di localizzazione wireless e tecniche di intelligenza artificiale a…
STMicroelectronics torna alla Maker Faire Europe, in programma a Roma dal 10 al 13 dicembre, anche se la manifestazione si svolgerà in modalità virtuale a causa della pandemia. Non per questo si annuncia meno interessante: attraverso una piattaforma web si potranno visitare gli stand delle aziende presenti, quasi come se si fosse sul posto. ST…
Dalle passioni di due palermitani nasce un nuovo distorsore a controllo digitale con display integrato La passione per la chitarra e la passione per l'elettronica. Due amici le hanno messe a fattor comune a Palermo, creando un innovativo distorsore analogico per chitarra che potrà diventare un nuovo standard tra i musicisti. Ad averlo progettato sono…
Aperte le iscrizioni al corso gratuito di programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale. Si userà la scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics e l’ambiente di sviluppo mbed di ARM. Il focus sarà sullo sviluppo di un driver per il controllo di…
Il prossimo mercoledì 18 novembre si terrà la nona edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di conoscenze nel territorio.Quest’anno sarà online sulla piattaforma Teams, mantenendo però la possibilità di…
Non sono più gli “Aperitivi FabLab” come immaginato prima della pandemia, ma sono diventati i “Pomeriggi del FabLab” sulla piattaforma MS Teams. Si tratta dei seminari rivolti ai “makers” che lavorano nei siti  italiani di ST ed eventualmente anche ad appassionati esterni all’azienda. Ad averli “inventati” è il team che ha dato vita agli “Opus…
Maria Celvisia Virzì di STMicroelectronics ha organizzato, in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica ed Informatica (DIEEI) dell’ Università degli studi di Catania, un corso rivolto agli studenti del primo anno dei cinque corsi della laurea magistrale afferenti al DIEEI. I seminari si terranno online ogni mercoledì dalle 9:00 alle 13:00 a partire…