Idee per l’impresa che verrà
Si chiama “Unveiled Electronics” la Challenge di ST  dedicata a chi vuole scoprire cosa anima gli oggetti “elettronici”. iscriviti subito!   In occasione della prossima edizione di The Big Hack  – Digital Edition, in programma dal 9 all’11 aprile in una versione per la prima volta interamente digitale,  STMicroelectronics –  azienda leader nel settore della componentistica microelettronica…
STMicroelectronics lancia una challenge. Il prossimo corso in calendario su Neapolis Innovation è una novità assoluta. Danilo Pau (Technical Director di System Research and Applications, IEEE e ST Fellow) e i colleghi Davide Denaro (Software Designer AI SW and Tools – SRA) e Luigi Zambrano (Senior Application Engineer for Automotive Processing and RF Division) parleranno…
Il discorso al Senato del Presidente del Consiglio Mario Draghi del 17 febbraio 2021 rappresenta una chiara presa di posizione sulla questione essenziale di uguaglianza, benessere e diritti che riguarda la metà del Paese. Questa la parità secondo il Presidente: «Una vera parità di genere non significa un farisaico rispetto di quote rosa richieste dalla…
Corso dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado e riguardante la programmazione di una scheda a microcontrollore STM32, la Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con l’ambiente di sviluppo Arduino™. In questa giornata di corso Carlo Parata, di STMicroelectronics, proporrà l’ambiente di sviluppo per la programmazione della scheda Nucleo, ossia l'ambiente stm32duino, per chi si…
Corso dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado e riguardante la programmazione di una scheda a microcontrollore STM32, la  Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM. In questa giornata di corso Lorenzo Arrigoni, Stefano Arrigoni e Mario Molteni, di STMicroelectronics, ci illustreranno l’ ambiente di sviluppo per la programmazione…
Anche se non in presenza, le attività pensate da ST per le scuole superiori vanno avanti sui binari impostati da anni. In particolare ci sarà anche quest’anno la possibilità per gli studenti e i loro docenti di presentare i propri progetti ad un panel di professori universitari che li commenteranno in diretta il prossimo 5…
Formare tecnici capaci di governare le tecnologie smart di produzione Formare i tecnici di domani in grado di operare su macchinari complessi delle industrie produttive, figure specializzate nel cosiddetto ambito della “manutenzione”, con competenze tecniche avanzate sulla manutenzione predittiva di macchine per la produzione, sulla robotica industriale e collaborativa, sulle normative e le procedure relative…
Un paio di anni fa Giorgio Nocera era uno studente di Ingegneria elettronica dell’Università di Messina dove il team del professore Dario Bruneo collabora con STMicroelectronics – e in particolare il team di Valeria Tomaselli, ingegnere informatico che lavora in ST a Catania, dove si occupa di sviluppare soluzioni basate su Intelligenza Artificiale – al…
È il tema del primo seminario 2021 di Neapolis Innovation. Per il primo anno Neapolis Innovation apre il 2021 con un "Learning Workshop"  unico nel suo genere tra le iniziative di NeaPolis Innovation, dedicato a “Embedded System Debugging Tips & Tricks”, dalle 10:00 alle 17:00 del prossimo mercoledì 3 marzo su  piattaforma Microsoft Teams. Sulla scorta dell’esperienza…