Idee per l’impresa che verrà
  STMicroelectronics e il Politecnico di Milano (PoliMi) hanno oggi inaugurato l’espansione della capacità manifatturiera di semiconduttori di PoliFab, il centro di R&S dell’università dedicato alle micro e nanotecnologie. Sulla scorta della lunga collaborazione tra le due organizzazioni, la clean room di PoliFab – la struttura in cui le fette di silicio vengono trasformate in chip di semiconduttori – ha ricevuto attrezzature all’avanguardia da…
Il 17 novembre si è svolta la decima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, appuntamento annuale di open innovation dedicato a networking, seminari e a spazi espositivi per connettere piccole e medie imprese (PMI) con studenti universitari, ricercatori, professori, che quest’anno ha visto 170 partecipanti fra cui 40 aziende, 11 università e 5 associazioni. In…
Ultimi posti disponibili per il corso gratuito di programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale. Il focus del corso sarà la programmazione di una scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM per la connessione ad internet.  Il corso si terrà online sulla piattaforma…
STMicroelectronics lancia la sesta edizione del Concorso "Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment" rivolto agli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado sul territorio italiano. L'azienda ha iniziato una collaborazione con il progetto "United Nations Decade of Ocean Science for Sustainable Development"  di UNESCO –  iniziativa volta a mobilitare la comunità…
Il prossimo mercoledì 17 novembre si terrà la decima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di conoscenze nel territorio. Anche quest’anno l’evento sarà online sulla piattaforma Teams, introducendo però l’opzione in…
Ti sei perso l'appuntamento sul Main Channel di Maker Faire Rome – The European Edition Oct 8-10 per la presentazione del progetto ETNA-NET sviluppato da Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e STMicroelectronics ?  Vuoi scoprire come Sensori e tecnologia di comunicazione LoRA catturano dati anche nelle situazioni più impervie come le grotte dell' Etna? …
Quante volte vi hanno chiesto: fammi un esempio di oggetto connesso? Adesso la risposta è semplice, accattivante e profumata. Phantom, la nuova fragranza maschile di Paco Rabanne, arriva sul mercato nel primo flacone connesso mai usato nel settore dei profumi. Ospita infatti nel tappo una minuscola etichetta con circuito integrato NFC. La tecnologia Near-Field Communication…
Visita Maker Faire Roma dall’8 al 10 ottobre e vieni a trovare STMicroelectronics nel padiglione F. Questo evento è una grande opportunità per gli appassionati di tecnologia, le startup, università, istituti di ricerca, studenti e aziende per mostrare le loro invenzioni e innovazioni e condividere le loro intuizioni sui trend tecnologici. In definitiva, è un’opportunità…
Si è conclusa con la HackFest l’ottava edizione del del Summer Campus di NeaPolis Innovation. L’ Hackaton ha messo alla prova le abilità degli studenti partecipanti – quest’anno quasi 180 provenienti da 18 università, – il 20 per cento in più del 2020 di cui un quarto dei partecipanti sono studentesse – che si sono…