Idee per l’impresa che verrà
Dal 19 ottobre, e fino al 21 dicembre con cadenza settimanale, prenderà il via la nuova edizione del corso “System Development with STMicroelectronics”, ospitato nell’aula magna del Dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica ed informatica (DIEEI) dell’Università di Catania. Il percorso di formazione – articolato in seminari di tre ore ciascuno e rivolto agli studenti di…
Parte il 7 ottobre 2022 la settima edizione del concorso “Costruiamo il futuro con STM32” di STMicroelectronics Italia. Il concorso, dedicato a tutte le scuole secondarie di secondo grado sul territorio italiano, ha l'obiettivo di stimolare nei ragazzi la passione per la tecnologia e l’innovazione attraverso la realizzazione di un’applicazione che contribuisca al miglioramento della…
STMicroelectronics è presente per la settima volta a Maker Faire Rome – the European Edition, la manifestazione giunta alla decima edizione che si terrà al Gazometro di Roma dal 7 al 9 ottobre. L’obbiettivo è offrire a tutti l’opportunità di avvicinarsi all’elettronica sia mostrando alcune applicazioni che guardano al futuro, come l’automobile elettrica o l’intelligenza artificiale, sia mettendo a disposizione strumenti…
Si è svolta dal 25 agosto al 4 settembre 2022 la nona edizione del NeaPolis Innovation Summer Campus, programma nato per intensificare i rapporti di collaborazione nel campo della ricerca e della formazione tecnico-scientifica indirizzato agli studenti delle lauree triennali e magistrali che si vogliono avvicinare all’uso di piattaforme basate sui microcontrollori a 32 bit…
Saranno 20 i team che si sfideranno quest’anno all’ottava edizione dell’HackFest, l’hackathon che conclude il Summer Campus di Neapolis Innovation, dedicato a studenti di ingegneria* delle lauree triennali e magistrali che vogliono approfittare della pausa estiva per sperimentare le piattaforme basate sui microcontrollori a 32 bit e Sistemi Operativi Real Time e le opportunità che…
Obiettivo del Master Formare specialisti delle tecnologie basate sui semiconduttori a Wide BandGap (larga banda interdetta), la nuova frontiera dell’elettronica di potenza che garantisce prestazioni più efficienti e in linea con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile definiti dall'Agenda 2030. Tecnologie da utilizzare nei processi produttivi di settori industriali come l'Automotive, le energie rinnovabili, la conversione…
Cinque studenti dei Licei Galileo Galilei e San Francesco di Sales di Catania hanno avuto l’opportunità di vedere molto da vicino in cosa consiste l’attività di STMicroelectronics. Il programma promosso dal Comitato Confindustria Catania Imprenditoria Femminile prevede infatti una settimana all'interno di un’azienda dove i ragazzi visitano reparti e funzioni come se fossero manager che verificano l’andamento delle…
E’ stato assegnato a STMicroelectronics Italia il premio EMAS 2022 per la Dichiarazione ambientale più efficace nella categoria grandi aziende. Quella pubblicata da ST per i siti di Agrate Brianza e Castelletto “si contraddistingue per la chiarezza espositiva e facilità di consultazione” secondo la motivazione del premio annunciato a Spoleto lo scorso 12 giugno nel…
Torna l’estate e torna il NeaPolis Innovation Summer Campus, evento indirizzato agli studenti delle lauree triennali e magistrali che si vogliono avvicinare all’uso di piattaforme basate sui microcontrollori a 32 bit e Sistemi Operativi Real Time. L'evento avrà  una durata di 9 giorni, dal 25 agosto al 4 settembre, con laboratori e sessioni pratiche utili per…