Autore: Elisa Lugo

In arrivo il prossimo 6 maggio la nona edizione dello Student Day, l’appuntamento annuale che STMicroelectronics dedica agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.Piu’ di 80 docenti e 350 studenti provenienti da 35 istituti superiori hanno partecipato durante gli scorsi mesi a corsi di elettronica con un microcontrollore a 32 bit STM32 di STMicroelectronics  presso la propria sede di Napoli.Student Day è l’appuntamento per incontrare questi giovani sviluppatori che…
Il video del nostro recente corso "C-Code Optimization for ARM based Embedded Systems: Next Steps", tenutosi il 5 marzo nell’ambito di NeaPolis Innovation, è ora disponibile su YouTube!Se non hai avuto la possibilità di partecipare, ora puoi guardare la registrazione completa comodamente da casa tua.Cosa Troverai nel VideoNel video, troverai tutte le sessioni del corso,…
È in arrivo l'edizione 2025 dei webinar dedicati ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado, focalizzati sulla programmazione della scheda a microcontrollore Nucleo F401RE di STMicroelectronics con gli ambienti di sviluppo Arduino™ e STM32CubeIDE. Dettagli del Corso Date e Orari: I webinar si svolgeranno online nei giorni 29 aprile e 6 maggio su piattaforma TEAMS, dalle 14:30…
Anche quest’anno STMicroelectronics è nella lista Top 100 Global Innovators 2025 stilata da Clarivate.  “Un riconoscimento che sottolinea l'impegno costante di STMicroelectronics verso l'innovazione tecnologica e la ricerca avanzata”, ha detto Alessandro Cremonesi, Chief Innovation Officer di ST. “Siamo felici di essere per la settima volta fra le 100 aziende più innovative del 2025 e…
Si svolgeranno sabato 15 marzo presso il sito di Catania di STMicroelectronics le gare delle squadre siciliane per la qualificazione alla competizione nazionale RoboCup Junior 2025.STMicroelectronics Catania ospita la competizione RoboCup Junior dal 2018 e durante l’anno effettua dei seminari per introdurre all’utilizzo dei propri microcontrollori a 32 bit molti degli studenti che parteciperanno a…
Un calcio balilla robotico per giocare da soli contro un’intelligenza artificiale? In realtà il calcio balilla progettato da STMicroelectronics in collaborazione il Laboratorio di Sistemi Autonomi del Dipartimento di Matematica e Informatica (ARSLab) dell’Università di Catania ha altri scopi. Prima di tutto è un dimostratore dei prodotti  di ST progettati per la factory automation e…
Il 5 marzo STMicroelectronics riapre le porte per un nuovo appuntamento organizzato nell’ambito dell’iniziativa NeaPolis Innovation. Dopo il successo dello scorso anno, Giovanni Di Sirio, membro del Technical Staff di STMicroelectronics ed esperto di sistemi embedded, tornerà a spiegare e mostrare le tecniche di ottimizzazione in linguaggio C con focus sull’architettura ARM® e la piattaforma…
Aperte le iscrizioni al corso gratuito di programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicatio agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il focus dei corsi sarà la programmazione di una scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM  e CubeIDE di STMicroelectronics.Durante il corso, gli studenti avranno la possibilità di conoscere i programmi dei corsi…
La mostra inaugurata dal Ministro Urso Una mostra unica nel suo genere è visitabile a Roma fino a marzo. Consente di “vedere” oltre 100 brevetti italiani, una sorta di storia dell’innovazione industriale in Italia. Organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare sia i 140 anni dalla fondazione dell’Ufficio Italiano Brevetti…
Provincia di Monza e della Brianza e STMicroelectronics Italia rinnovano l’impegno per il progetto dedicato ai lavoratori con disabilità ad Agrate Brianza Rinnovo per l'Isola Formativa Parte una nuova stagione del progetto “Isola Formativa”. Questo progetto, nato nell’ottobre 2019, è dedicato alla formazione e all'inserimento lavorativo di persone con disabilità. La convenzione con la Provincia…
A cosa ci si riferisce quando si parla di Intelligenza Artificiale “at The Deep Edge”?Che cosa è e come si può sviluppare una Rete Neurale Artificiale?Il seminario hands-on in presenza di STMicroelectronics intende affrontare il complesso tema dell’Intelligenza Artificiale from scratch. Attraverso un percorso didattico disegnato ad-hoc per neofiti, Davide Ruggiero (Senior Advanced Research Engineer), condurrà i partecipanti attraverso questo affascinante ed al contempo…
Anche quest’anno STMicroelectronics ha premiato un’iniziativa sostenibile promossa da un Comune italiano.Alla 9^ edizione del Cresco Award – Città Sostenibili, promosso da Fondazione Sodalitas con il patrocinio dell'ANCI, ST ha scelto di premiare la “Parete Verde” del comune di Ferla, in provincia di Siracusa. Ha ritirato il premio l'assessore all'Ambiente Giuseppe Vinci. La "Parete Verde” è…
NeaPolis Innovation Technology Day concluso con successo Il 27 novembre si è svolta la tredicesima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale organizzato da NeaPolis Innovation che ha l'obiettivo di mettere in contatto imprese, start-up, studenti e docenti universitari. L'evento si è aperto con l'intervento della professoressa Stefania Campopiano,Universita' di Napoli Parthenope e Presidente…
STMicroelectronics partecipa al MAKER LEARN FESTIVAL, che si terrà dal 27 al 29 novembre. Questo evento offre un ricco programma formativo che può essere seguito anche da casa. Workshop, talk e webinar saranno dedicati all'innovazione: dall'intelligenza artificiale alla robotica, dal recycling all'upcycling, dalla manifattura digitale alla sostenibilità, e molto altro.STMicroelectronics partecipa con cinque webinar gratuiti…
Lo scorso 5 novembre è stato inaugurato il nuovo centro di progettazione e industrializzazione di STMicroelectronics a Pisa Montacchiello, completo di un laboratorio di testing. A tagliare il nastro sono stati Lucio Colombo, amministratore delegato di STMicroelectronics Italia, e Riccardo Zucchi, Rettore dell’Università di Pisa. Questo è il tredicesimo sito ST in Italia e il…
Il prossimo 27 novembre si terrà la tredicesima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. L'evento avrà luogo presso la sede di Napoli di STMicroelectronics.Scopo dell'EventoLo scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema tecnologico locale, alimentando lo scambio di conoscenze e innovazioni nel territorio. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per tutti i partecipanti di entrare…
Il 5 novembre sarà inaugurato il Centro di progettazione e industrializzazione di STMicroelectronics a Pisa.Per quest'occasione studenti e docenti universitari sono invitati a partecipare al programma descritto qui sotto che prevede tre lecture, la visita del laboratorio di testing e di alcune demo di prodotti ST.È possibile prenotarsi per uno o più slot, della durata…
Aperte le iscrizioni al corso gratuito di elettronica e programmazione su microcontrollore STM32.Siamo lieti di annunciare l’apertura delle iscrizioni al corso gratuito di elettronica e programmazione dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale. Il corso si concentrerà sull’elettronica e la programmazione della scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics, utilizzando…
Grande successo per l'evento Costruiamo Innovazione (insieme) organizzato da STMicroelectronics il 5 ottobre scorso, con l'obiettivo di offrire agli studenti l’opportunità di comprendere sul campo cosa sono le STEM e quindi l'importanza degli studi di scienze e tecnologia.L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Monza e dalla Provincia di Monza e Brianza, e ha visto la partecipazione…
Sei uno studente delle scuole secondarie di secondo grado interessato alla programmazione e all'elettronica?Non perdere l'opportunità di partecipare ai nostri webinar dedicati alla programmazione della scheda a microcontrollore STM32, Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con gli ambienti di sviluppo  Arduino™  e STM32CubeIDE.Importante: i webinar sono dedicati agli studenti, ma le iscrizioni devono essere effettuate dai docenti di riferimento. Assicurati che…
Il prossimo 28 agosto si aprono le porte del Summer Campus di Neapolis Innovation. Siamo alla undicesima edizione.Ma i lavori sono già in corso da mesi.I mentor e i tutor (20 in totale) predispongono il materiale per ciascun partecipante e formano i 20 Team. Operazione non semplice, perché per ciascun team si vuole un mix…
Concluso il Master di II livello in "Digital Integrated Circuit Design" co-progettato da Cefriel, dal Politecnico di Milano e da STMicroelectronics per alcuni esperti di progettazione di IC digitali di STMicroelectronics. Durante i due anni del programma, 17 talenti ST hanno approfondito competenze avanzate nella progettazione di sistemi digitali integrati. Nel project work, svolto dai…
Venerdì 6 settembre torna l’Open Day per le Piccole e Medie Imprese (PMI) del Neapolis Innovation Summer Campus. Le PMI possono partecipare in qualsiasi momento della giornata fra le 10am e le 5pm e farsi conoscere attraverso un breve pitch per elencare le attività e le opportunità interessanti e stimolanti che offrono ai giovani talenti e a coloro che vogliono mettersi alla prova…
Annunciata la terza edizione del Master di secondo livello in “Power Electronics Devices and Technologies” organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica ed Informatica (DIEEI) dell’Università di Catania assieme a STMicroelectronics. Obbiettivo del Master è la formazione di specialisti delle tecnologie basate sui semiconduttori Wide Band-Gap (larga banda interdetta tra le bande energetiche di valenza…
Dal 2 al 4 luglio 2024, STMicroelectronics ha ospitato presso la propria sede di Napoli il mini-campus "Power and Analog Electronics", un seminario dedicato a 40 studenti di ingegneria elettrica ed elettronica del DIETI – Home-it (unina.it), accompagnati dai professori Annalisa Liccardo e Francesco Bonavolontà.Durante le tre giornate, con un particolare focus sui sistemi di…
L’ evento, promosso da STMicroelectronics in collaborazione con le Università della Campania, è indirizzato agli studenti delle lauree triennali e magistrali che si vogliono avvicinare all’uso di piattaforme basate sui microcontrollori a 32 bit e Sistemi Operativi Real Time. Il programma prevede 10 giorni di seminari intensivi e hands-on dal vivo.Puoi partecipare se:sei uno studente…
La squadra BotBusters, dell’IT Archimede di Catania, ha conquistato il primo posto nella categoria OnStage Advanced alla RoboCupJunior European Championship 2024, tenutasi dal 13 al 16 giugno presso IdeenExpo di Hannover. Il team ha presentato un'esibizione ispirata al film "Ghostbusters" integrando tecnologia, intelligenza artificiale, innovazione ed elettronica, elementi che hanno garantito il gradino più alto del…
STMicroelectronics ha ospitato presso la propria sede di Cornaredo la finale della 8ª edizione del concorso “ST, Costruiamo il futuro con STM32ODE”, rivolto agli studenti di tutte le scuole Scuole Secondarie di II grado del territorio italiano. Il concorso si pone gli obiettivi distimolare la passione per la tecnologia e l'innovazione offrendo agli studenti strumenti…
«Mettere a disposizione di tutti la tecnologia per sviluppare prototipi di dispositivi destinati alla mobilità sostenibile e formare figure professionali con competenze multiple e integrate, in una parola: embedded». È questa la “filosofia” con cui Alessandro Troisi, AutoDevKit Application engineer, e Max Vizzini, Automotive segment director in STMicroelectronics, vogliono promuovere l’ecosistema AutoDevKit nel mondo dell’istruzione.…
Registrazioni aperte  In arrivo Il prossimo 5 giugno un nuovo workshop di STMicroelectronics dedicato ai MEMS e intelligenza artificiale. Esperti nel campo di sensori e delle loro applicazioni, mostreranno la nuova board di sviluppo NUCLEO-IKS4A1 equipaggiata con sensori potenziati con l’integrazione di un'unità di elaborazione (ISPU) abilitandoli ad applicazioni “on the edge”. L'ISPU è un…