Idee per l’impresa che verrà
È in arrivo l'edizione 2025 dei webinar dedicati ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado, focalizzati sulla programmazione della scheda a microcontrollore Nucleo F401RE di STMicroelectronics con gli ambienti di sviluppo Arduino™ e STM32CubeIDE. Dettagli del Corso Date e Orari: I webinar si svolgeranno online nei giorni 29 aprile e 6 maggio su piattaforma TEAMS, dalle 14:30…
Anche quest’anno STMicroelectronics è nella lista Top 100 Global Innovators 2025 stilata da Clarivate.  “Un riconoscimento che sottolinea l'impegno costante di STMicroelectronics verso l'innovazione tecnologica e la ricerca avanzata”, ha detto Alessandro Cremonesi, Chief Innovation Officer di ST. “Siamo felici di essere per la settima volta fra le 100 aziende più innovative del 2025 e…
Si svolgeranno sabato 15 marzo presso il sito di Catania di STMicroelectronics le gare delle squadre siciliane per la qualificazione alla competizione nazionale RoboCup Junior 2025.STMicroelectronics Catania ospita la competizione RoboCup Junior dal 2018 e durante l’anno effettua dei seminari per introdurre all’utilizzo dei propri microcontrollori a 32 bit molti degli studenti che parteciperanno a…
Un calcio balilla robotico per giocare da soli contro un’intelligenza artificiale? In realtà il calcio balilla progettato da STMicroelectronics in collaborazione il Laboratorio di Sistemi Autonomi del Dipartimento di Matematica e Informatica (ARSLab) dell’Università di Catania ha altri scopi. Prima di tutto è un dimostratore dei prodotti  di ST progettati per la factory automation e…
Il 5 marzo STMicroelectronics riapre le porte per un nuovo appuntamento organizzato nell’ambito dell’iniziativa NeaPolis Innovation. Dopo il successo dello scorso anno, Giovanni Di Sirio, membro del Technical Staff di STMicroelectronics ed esperto di sistemi embedded, tornerà a spiegare e mostrare le tecniche di ottimizzazione in linguaggio C con focus sull’architettura ARM® e la piattaforma…
Aperte le iscrizioni al corso gratuito di programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicatio agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il focus dei corsi sarà la programmazione di una scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM  e CubeIDE di STMicroelectronics.Durante il corso, gli studenti avranno la possibilità di conoscere i programmi dei corsi…
La mostra inaugurata dal Ministro Urso Una mostra unica nel suo genere è visitabile a Roma fino a marzo. Consente di “vedere” oltre 100 brevetti italiani, una sorta di storia dell’innovazione industriale in Italia. Organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare sia i 140 anni dalla fondazione dell’Ufficio Italiano Brevetti…
Provincia di Monza e della Brianza e STMicroelectronics Italia rinnovano l’impegno per il progetto dedicato ai lavoratori con disabilità ad Agrate Brianza Rinnovo per l'Isola Formativa Parte una nuova stagione del progetto “Isola Formativa”. Questo progetto, nato nell’ottobre 2019, è dedicato alla formazione e all'inserimento lavorativo di persone con disabilità. La convenzione con la Provincia…
A cosa ci si riferisce quando si parla di Intelligenza Artificiale “at The Deep Edge”?Che cosa è e come si può sviluppare una Rete Neurale Artificiale?Il seminario hands-on in presenza di STMicroelectronics intende affrontare il complesso tema dell’Intelligenza Artificiale from scratch. Attraverso un percorso didattico disegnato ad-hoc per neofiti, Davide Ruggiero (Senior Advanced Research Engineer), condurrà i partecipanti attraverso questo affascinante ed al contempo…