Corso di elettronica e programmazione

Gruppo di persone in sedute davanti ai loro computers in auditorium durante il corso

Partecipa al corso gratuito introduttivo di elettronica e programmazione con microcontrollori a 32 bit, dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado. 

Il corso prevede un approccio “learning by doing” per acquisire basi teoriche e pratiche sulla programmazione in C/C++, sperimentare progetti replicabili in aula e utilizzare un kit di sviluppo fornito per proporre attività STEM coinvolgenti.

Dettagli del corso di elettronica e programmazione STM32

  • Data: mercoledì 5 novembre 2025
  • Orario: 9:00 – 15:30
  • Luogo: sede STMicroelectronics, via Remo De Feo 1, 80022 Arzano (NA)

Il corso si concentrerà sulla programmazione della scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics, utilizzando gli ambienti di sviluppo mbed di ARM e CubeIDE di STMicroelectronics.

Materiale didattico e kit per i partecipanti

I partecipanti riceveranno una scheda Nucleo F401RE e un kit di sviluppo base, che potranno trattenere e utilizzare nelle loro attività didattiche a scuola per proporre attività STEM coinvolgenti.

Come iscriversi al corso gratuito STM32

Ogni scuola può iscrivere fino a 2 docenti compilando il modulo di iscrizione e inviandolo a maria.iside@st.com entro le ore 17:00 di venerdì 31 ottobre 2025.

Gli iscritti riceveranno una mail di conferma con le istruzioni per l’installazione del software necessario. Ogni docente dovrà portare il proprio laptop.

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

Programma annuale e opportunità per docenti e studenti

Il corso del 5 novembre è il primo di una serie di tre appuntamenti durante l’anno scolastico 2025-2026:

  • Novembre 2025: corso dedicato ai docenti
  • Febbraio 2026: corso aperto anche agli studenti insieme ai loro insegnanti
  • Maggio 2026: presentazione dei progetti degli studenti a professori universitari e professionisti del settore

Per maggiori informazioni, scarica QUI il volantino completo.

In alternativa, consulta il volantino qui sotto:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *