I 9 partner di NeaPolis Innovation hanno annunciato il rinnovo per altri cinque anni di questo programma unico nel suo genere in Italia, che mira a stabilire una collaborazione duratura tra il sistema formativo e le imprese, focalizzandosi sulla ricerca e formazione tecnico-scientifica nelle tecnologie abilitanti della microelettronica.
Nasce NeaPolis Innovation
Inizialmente siglato nel 2006 tra STMicroelectronics e cinque atenei della Regione Campania, il programma ha visto l’adesione di Confindustria Campania nel 2008 e del CNR e dell’ENEA nel 2013. Gli atenei coinvolti includono:
- Università degli Studi di Napoli Federico II
- Università degli Studi di Salerno
- Università della Campania Vanvitelli
- Università degli Studi del Sannio
- Università degli Studi di Napoli Parthenope
Nuove Iniziative per le Giovani Generazioni
Con il rinnovo dell’accordo, NeaPolis Innovation ha deciso di ampliare il suo programma di eventi, includendo iniziative formative dedicate agli studenti delle scuole superiori. Il primo evento di questa missione allargata è stato lo Student Day.
Lo Student Day
Durante lo Student Day, oltre sessanta di studenti provenienti da 10 istituti superiori campani hanno presentato i loro progetti elettronici sviluppati durante l’anno. Questi progetti sono stati esaminati da una platea di professori universitari di ingegneria elettronica e aziende del territorio.
Sfoglia la Gallery
Eventi e Opportunità
NeaPolis Innovation organizza e sostiene seminari, laboratori ed eventi. Tra gli appuntamenti annuali più importanti i sono:
- Technology Day, giunto alla tredicesima edizione.
- Summer Campus, alla sua undicesima edizione.
Questi eventi hanno visto la partecipazione di oltre 1000 studenti, con numeri in continua crescita.
Le iscrizioni al Summer Campus 2025 sono aperte. Scopri di più.
Un Ecosistema di Open Innovation
E in effetti, nel corso degli anni, NeaPolis Innovation è diventato un vero e proprio ecosistema di open innovation, creando una rete di interazioni tra diversi attori privati e pubblici. Questo ecosistema è finalizzato a contribuire alla crescita delle competenze e conoscenze di elettronica e microelettronica nel territorio.
Alan Smith, Direttore del centro di progettazione STMicroelectronics di Napoli, ha commentato: “Nel 2006 STMicroelectronics si fa promotrice di ‘NeaPolis Innovation’ con l’intento di offrire agli studenti delle Università campane percorsi di formazione innovativi ed esperienze sul campo in un ambiente stimolante, a stretto contatto con aziende di piccole e medie dimensioni del territorio.”
Approfondimenti:
XIII Edizione del NeaPolis Innovation Technology Day – Pepite
In arrivo la undicesima edizione del NeaPolis Innovation Summer Campus – Pepite