Una carrozzella a guida autonoma, controllata in remoto e attraverso… Continue Reading →
Le carriere “STEM” (Science, Technology, Engineering and Mathematics) sono alla… Continue Reading →
STMicroelectronics mette in campo anche la SensorTile.box Nuova edizione, nuova… Continue Reading →
Lo scorso 23 ottobre presso la sede di Napoli di… Continue Reading →
Corso di introduzione all’utilizzo dei sistemi elettronici ST nell’ambito della… Continue Reading →
Parole d’ordine: tecnologia, futuro, ambiente e sostenibilità. Sono questi i… Continue Reading →
Questa pietanza “non me la posso permettere”: quante volte, nonostante… Continue Reading →
Sorprese, incontri, attività social, amici, partner e regali per toccare… Continue Reading →
Dopo il successo della Notte della Ricerca, STMicroelectronics organizza una… Continue Reading →
Aperte le iscrizioni al corso dedicato ai docenti delle scuole… Continue Reading →
Il prossimo mercoledì 20 novembre si terrà l’ottava edizione del… Continue Reading →
Provengono da sette Università gli oltre 110 studenti in materie… Continue Reading →
Si è conclusa venerdì 26 luglio a Napoli la seconda… Continue Reading →
Come si diventa città sostenibili? E cosa si può fare… Continue Reading →
25 miliardi di dispositivi saranno connessi entro il 2020 in… Continue Reading →
Nell’ambito del Techno Day Italy, evento che ST dedica periodicamente… Continue Reading →
Sono due i ricercatori italiani di STMicroelectronics a vincere l’edizione… Continue Reading →
Arriva la quinta edizione della HackFest, l’hackathon di NeaPolis Innovation, che… Continue Reading →
Vi piacerebbe avere accesso all’Internet delle cose partendo da una… Continue Reading →
Furono i francesi i primi a chiamarla “automobile”- che si… Continue Reading →
Come nasce un prodotto di microelettronica? Come si passa dal… Continue Reading →
Circa trecento fra professori e studenti degli istituti superiori del… Continue Reading →
100 Paesi coinvolti, 650 eventi, demo e presentazioni brevi sono… Continue Reading →
Nel corso di una cerimonia presso il Senato della Repubblica,… Continue Reading →
“Intelligenza artificiale” è il tema del workshop che Danilo… Continue Reading →
“Wireless Communications and Sensors” è il tema del workshop che… Continue Reading →
La selezione siciliana per ROBOCUP JUNIOR, giunta all’undicesima edizione, si… Continue Reading →
Qui sotto l’elenco delle scuole partecipanti al concorso che hanno… Continue Reading →
Sin dal 1999, ogni anno la rivista di tecnologia del Massachusetts Institute… Continue Reading →
Lunedì 10 dicembre ST terrà il corso gratuito riservato a… Continue Reading →
Obiettivo STMicroelectronics ha lanciato oggi la quarta edizione del… Continue Reading →
Il prossimo mercoledì 21 novembre si terrà la settima edizione… Continue Reading →
Sono stati proclamati i vincitori del Premio NeaPolis Innovation HackFest… Continue Reading →
Due ricercatori di STMicroelectronics sono stati inseriti fra gli Innovators… Continue Reading →
La collaborazione fra il Politecnico di Milano e il Gruppo… Continue Reading →
Stai studiando per diventare graphic designer? Vuoi fare un’esperienza di… Continue Reading →
Partiranno in 4 da Napoli per Houston, Texas, e parteciperanno… Continue Reading →
Il team “UNICT-TEAM” composto da dodici studenti dell’Università di Catania… Continue Reading →
Per la prima volta il prossimo 24 maggio INVITALIA organizza… Continue Reading →
“Wireless Communications and Sensors” è il tema del workshop che… Continue Reading →
È già una bella notizia che un ricercatore italiano di… Continue Reading →
Vi mostriamo alcune demo che erano a Las Vegas, ma… Continue Reading →
Quest’anno STMicroelectronics ha lanciato di nuovo il concorso fotografico dedicato… Continue Reading →
Partecipa alla seconda edizione del concorso fotografico ST@ Maker Faire… Continue Reading →
Alla Maker Faire Rome 2017 Carlo Parata, Senior System Engineer… Continue Reading →
Giuseppe Messina, Software designer e Technical Staff member di ST, … Continue Reading →
E’ stato inaugurato il 15 novembre presso il sito STMicroelectronics… Continue Reading →
Il NeaPolis Innovation Technology Day è l’appuntamento annuale che NeaPolis… Continue Reading →
Modalità di partecipazione qui. Il concorso è aperto a tutte le… Continue Reading →
Vuoi partecipare alla MAKER FAIRE ROME 2017? STMicroelectronics ospiterà un… Continue Reading →
di Riccardo Oldani Tutto è nato da un’email. A… Continue Reading →
Arriva la terza edizione dell’ HackFest, l’hackathon di NeaPolis Innovation:… Continue Reading →
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha organizzato per… Continue Reading →
Per il secondo anno a settembre STMicroelectronics ospiterà per 2… Continue Reading →
Podio sfiorato per la squadra di robotica dell’ Università di… Continue Reading →
Stai studiando per diventare video editor? Vuoi fare un’esperienza di… Continue Reading →
“Wireless Communications and Sensors” è il tema del workshop che… Continue Reading →
Lo spazzolino Genius di Oral-B potrebbe essere un’ottima idea regalo… Continue Reading →
Il concorso, aperto a tutte le scuole superiori sul territorio… Continue Reading →
Per gli appassionati di tecnologia alla ricerca di un regalo… Continue Reading →
Ecco finalmente il vincitore! Qui sotto la foto più rappresentativa… Continue Reading →
Partecipa al secondo Design Challenge “STM32 Open Development Environment”. Informazioni,… Continue Reading →
Dal 14 al 16 ottobre STMicroelectronics sarà presente alla Maker Faire alla Fiera di Roma con il proprio ecosistema di sviluppo basato sul microcontrollore STM32 che comprende funzioni e soluzioni per dar vita rapidamente a nuove applicazioni. Lo scopo principale delle board presentate a Maker Faire è infatti agevolare maker che vogliano verificare rapidamente le proprie idee e sviluppatori di piccole imprese o start-up che vogliano realizzare rapidamente un prototipo dei loro progetti.
Il prossimo 16 novembre si terrà la quinta edizione del… Continue Reading →
Il 20 settembre è stata celebrata in Italia la Giornata Nazionale dell’Innovazione. STMicroelectronics ha ricevuto dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella due riconoscimenti al Premio dei Premi, nel corso di una cerimonia che si è tenuta al Quirinale alla presenza dei ministri Stefania Giannini (Istruzione, Università e Ricerca) e Marianna Madia (Semplificazione e Amministrazione pubblica).
di Giuseppe Caravita.
Un imprenditore, ai massimi livelli del suo settore, che nel 2010 lascia il suo primo amore, Poltrona Frau, un grande gruppo ormai consolidato. Ma sei mesi dopo si ritrova a acquistare, per antico fascino, un’altra azienda, TECNO, uno dei simboli storici del design italiano, protagonista dagli anni ‘50 di quanto di meglio può arredare spazi di lavoro, dalle scrivanie alle lampade, alle pareti divisorie.
Vi siete mai trovati a dover spiegare cos’è la realtà aumentata?Vi era difficile, anche se il concetto non era nuovissimo? Adesso, improvvisamente, non solo è facilissimo da spiegare, ma nessuno chiede più spiegazioni. È partita la caccia al tesoro del Pokémon GO
Più si presta attenzione all’inquinamento e in generale all’ambiente delle grandi aree urbane e più si parla di mobilità sostenibile
ST sarà presente, a partire dal 14 ottobre, presso la… Continue Reading →
Dopo il successo dell’edizione 2015, HackFest , L’Hackaton di NeaPolis Innovation, ritorna anche quest’anno a settembre.
Fino al 3 luglio STMicroelectronics presenterà una selezione di applicazioni di suoi clienti …
Regalbuto, Sicilia, 60 km da Enna e altrettanti da Catania, sullo sfondo l’Etna, a qualche chilometro il lago Pozzillo, circa 7000 abitanti. Luoghi incantevoli per una gita alla scoperta dell’entroterra siciliano e delle sue bellezze: ma la viabilità è difficile, una volta lasciata l’autostrada. Lo sa bene Marco Petronio, ingegnere informatico e docente
di Giuseppe Caravita
Provate a immaginare una rete radio diffusa in tutta la pianura Padana, da Milano a Vicenza a Bologna. Una rete simile a quella cellulare di oggi, ma con singole aree di copertura ben più ampie, fino a quindici chilometri di raggio.
Sphero ha fatto progressi da quando ne avevamo scritto ed eccolo in versione…
di Giuseppe Caravita
Possiamo essere parte, se non protagonisti, di un cambiamento globale?
Il tema di cui si parla a Parigi sotto la bandiera della conferenza Onu è il cambiamento climatico. Quella che oggi vede nuovi protagonisti, come Obama e Xi Jinping, affiancarsi all’Europa. Tre continenti sono ora alla ricerca di soluzioni di sostenibilità, e l’impegno a incentivarle anche nei paesi in via di sviluppo.
STMicroelectronics ha lanciato il primo Design Challenge “Progetta con STM32 Open Development Environment (ODE)” in Italia. E’ la prima volta che ST organizza un concorso aperto a tutte le scuole superiori sul territorio italiano ed è anche la prima volta che mette a disposizione degli studenti il kit STM32 ODE, molto versatile e completo.
Il campione olimpionico di nuoto, Massimiliano Rosolino, dichiara: “Se avessi avuto XMetrics quando mi stavo preparando per le Olimpiadi probabilmente avrei vinto una medaglia in più”
di Giuseppe Caravita.
Rocco Marco Guglielmi e Salvatore Dello Iacono, ambedue studenti di ingegneria elettronica a Salerno, hanno una storia interessante da raccontare.
di Giuseppe Caravita.
“Vogliamo assumere nuovi programmatori”, premette subito, e a sorpresa, Giuseppe Magro, ingegnere nucleare e ricercatore all’università di Bologna, nonché fondatore di Qcumber.
Quanto è importante la musica che scegliamo per l’ambiente in cui viviamo? Diversi studi affermano che la musica o determinati tipi di musica aumentano la produttività, la concentrazione, la creatività. Nessuno invece dubita che aumenti il benessere, così come la giusta temperatura, umidità, illuminazione.
Per il secondo anno NeaPolis Innovation promuove il Summer Campus, iniziativa pensata per facilitare le scelte professionali degli studenti dei corsi di laurea delle materie tecnico-scientifiche attraverso un’esperienza diretta del mondo del lavoro.
La sfida finale dell’edizione 2015 del NeaPolis Innovation Summer Campus si terrà sabato 12 e domenica 13 settembre presso il Centro di progettazione di Arzano (Napoli) di STMicroelectronics.
Partito il 13 luglio MAKE IT IN ITALY!, programma di innovazione dedicato alle aziende eccellenti del Made in Italy.
STMicroelectronics ed H-FARM collaboreranno per accelerare il naturale processo di innovazione di aziende del Made in Italy, facendo leva sul know-how tecnologico di
di Giuseppe Caravita
All’Expo di Milano il grande scatolone WIB fa bella mostra di sé, nell’area Coop. Distribuisce snacks, panini, bevande. A misura veloce dei visitatori. Ma a Catania…
Venerdì 10 luglio, presso il Centro ELIS di Roma, si è tenuto l’ELIS Innovation day, giornata dedicata alla digital revolution. Oltre 200 visitatori, tra referenti aziendali e semplici appassionati di tecnologia…
di Giuseppe Caravita
Gianni ha deciso di cambiare la sua bicicletta elettrica. Informatico, con una specializzazione in automazione, appartiene a quel mondo dei makers che sta mettendo …
Il programma Neapolis Innovation continua a crescere. Ad ogni rinnovo della convenzione aggrega nuovi soggetti. Il 12 giugno è stato firmato il terzo rinnovo fra l’Università …
Arrivato in finale il primo concorso dedicato da ST Italia alle scuole superiori per progettati sviluppati sulla board Nucleo STM32. Agli studenti di cinque scuole pre-selezionate …
STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, e l’ Associazione Gruppo Italiano di Elettronica, associazione …
di Giuseppe Caravita
Cento euro, cioè due cene in un buon ristorante, un telefonino usato, l’abbonamento a una palestra. Oppure 100 euro che lo studente decide di investire in una svolta del suo futuro.
Siete apicoltori o ricercatori interessati al mondo delle api?
Li infastidiva perdere il conto delle bracciate. Perché ci sono contapassi o contachilometri per chi corre o chi va in bici e per chi nuota no? E cosi un gruppo di atleti di triathlon del Regno Unito ha sviluppato prodotti elettronici innovativi e affidabili per le attività sportive, in particolare il nuoto per risolvere le problematiche di atleti di diversi livelli durante gli allenamenti sportivi.
ST’s Napoli site has hosted in September 40 students from five universities presenting their projects based on the STM32F401 Nucleo boards.
Immaginate di essere studenti del Politecnico di Milano, di ritrovarvi un giorno in 4 o 5, di reclutare altri 30 colleghi, di fondare …
Occhiali fantascientifici, ma già in vendita per aiutare gli ipovedenti: OrCam Technologies utilizza un modulo fotocamera da 5,1 mega-pixel e un processore digitale di immagini a basso consumo per compensare abbassamenti della vista.
Quanti modi ci sono di fare innovazione? Luigi Coppolino, docente di Architettura dei Sistemi a Microprocessore presso l’Università degli …
STMicroelectronics lancia il primo Design Challenge iNEMO in Italia dopo una serie di concorsi simili organizzati da ST nel mondo, soprattutto a Taiwan, a Singapore e in Cina.
di Giuseppe Caravita
Cosa accomuna oggi un pallone da calcio, una racchetta da tennis, una mano robotica, un film in cui il protagonista è un impeccabile orsacchiotto animato?
Evoluzione studiata per attivita’ outdoor e sportive del primo vero smartwatch al mondo. Si connette allo smartphone via Bluetooth, ha un GPS e consente di avere chiamate, SMS, email, notifiche e qualsiasi app direttamente al tuo polso.
Un braccialetto per essere piu’ attivi. Un braccialetto che ci dice quanta attivita’ fisica abbiamo fatto, quanto abbiamo dormito e quanto bene, quante calorie abbiamo assunto e cosi’ via, tiene conto di tutti I dati e compila tutte…
La prima stazione meteo personale che ci informa anche della qualità dell’aria del nostro ambiente e ci dice quando rinnovarla, ma anche quando e’ il momento …
ST ha lanciato diversi concorsi nel mondo per premiare le migliori applicazioni sviluppate da studenti su board iNemo.
© 2019 Pepite | Privacy Policy | Manage Cookies