Idee per l’impresa che verrà
Sei uno studente delle scuole secondarie di secondo grado interessato alla programmazione e all’elettronica?Non perdere l’opportunità di partecipare ai webinar dedicati alla programmazione della scheda a microcontrollore STM32, Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con gli ambienti di sviluppo  Arduino™  e STM32CubeIDE.Importante: i webinar sono dedicati agli studenti, ma le iscrizioni devono essere effettuate dai docenti di riferimento. Assicurati che il tuo professore sia…
Si è conclusa la 12ª edizione del NeaPolis Innovation Summer Campus 2025 promosso da STMicroelectronics in collaborazione con 5 atenei campani per offrire un’esperienza formativa unica agli studenti delle lauree triennali e magistrali che desiderano approfondire l’uso delle piattaforme basate su microcontrollori a 32 bit e approfondire le tematiche riguardanti i Sistemi Operativi Real Time. Questo evento annuale…
Il progetto HYSENS del Politecnico di Torino ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro dall’Unione Europea. Al centro di HYSENS c’è una visione rivoluzionaria: sviluppare dispositivi indossabili di nuova generazione per semplificare e rendere più accurati i sistemi di monitoraggio e diagnosi delle patologie cardiovascolari, un ambito dove l’innovazione può davvero fare la differenza nella vita delle…
Il prossimo 27 agosto si aprono le porte del Summer Campus di Neapolis Innovation. Siamo giunti alla dodicesima edizione.Quest’anno, come ogni estate, il NISC si prepara ad accogliere decine di studenti provenienti da università di tutta Italia. Agenda molto fitta tra laboratori innovativi, workshop tematici e momenti di confronto diretto con professionisti del settore. Ma l’organizzazione…
Venerdì 5 settembre si terrà l'Open Day per le Piccole e Medie Imprese all’interno del NeaPolis Innovation Summer Campus, l'iniziativa promossa per la dodicesima edizione da STMicroelectronics insieme a 5 atenei campani e Confindustria Campania.Le PMI e le start-up innovative possono presentarsi e incontrare i giovani talenti tech che partecipano al Campus compilando il modulo…
STMicroelectronics ha confermato il suo impegno a  valorizzare il talento e la formazione accademica in Sicilia, premiando il 26 giugno gli studenti più meritevoli dei corsi di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica e Fisica dell’Università di Catania.L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’ateneo catanese, ha l’obiettivo di sostenere l’eccellenza accademica e incentivare i giovani a costruire…
Il 24 giugno 2025, presso il sito STMicroelectronics di Castelletto a Cornaredo (Milano), si è celebrata una pietra miliare nella tecnologia della radio digitale satellitare. IEEE, la più grande associazione professionale mondiale per il progresso tecnologico, ha riconosciuto come IEEE Milestone il sistema di circuiti integrati per la radio digitale satellitare sviluppato da STMicroelectronics tra…
La sede di STMicroelectronics a Catania ha ospitato la finale della nona edizione del concorso "Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment", promosso per l'anno scolastico 2024-2025. Questo evento, rivolto alle scuole superiori di tutta Italia, ha visto una partecipazione entusiasta da parte di studenti e insegnanti, con l'obiettivo di promuovere l'innovazione tecnologica e…
In arrivo la dodicesima edizione del NeaPolis Innovation Summer Campus, promossa da STMicroelectronics in collaborazione con le Università della Campania, per offrire un'esperienza formativa unica. agli studenti delle lauree triennali e magistrali che desiderano approfondire l'uso di piattaforme basate su microcontrollori a 32 bit e Sistemi Operativi Real Time.Programma:Il programma prevede 10 giorni di seminari…