Tag: università

Il 5 marzo STMicroelectronics riapre le porte per un nuovo appuntamento organizzato nell’ambito dell’iniziativa NeaPolis Innovation. Dopo il successo dello scorso anno, Giovanni Di Sirio, membro del Technical Staff di STMicroelectronics ed esperto di sistemi embedded, tornerà a spiegare e mostrare le tecniche di ottimizzazione in linguaggio C con focus sull’architettura ARM® e la piattaforma…
NeaPolis Innovation Technology Day concluso con successo Il 27 novembre si è svolta la tredicesima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale organizzato da NeaPolis Innovation che ha l'obiettivo di mettere in contatto imprese, start-up, studenti e docenti universitari. L'evento si è aperto con l'intervento della professoressa Stefania Campopiano,Universita' di Napoli Parthenope e Presidente…
Lo scorso 5 novembre è stato inaugurato il nuovo centro di progettazione e industrializzazione di STMicroelectronics a Pisa Montacchiello, completo di un laboratorio di testing. A tagliare il nastro sono stati Lucio Colombo, amministratore delegato di STMicroelectronics Italia, e Riccardo Zucchi, Rettore dell’Università di Pisa. Questo è il tredicesimo sito ST in Italia e il…
Costruiamo Innovazione (insieme) per offrire l’occasione agli studenti e alle loro famiglie di osservare da vicino cosa si intende quando si parla di STEM e in generale dell’importanza di studi di scienze e tecnologia.Non è necessaria la registrazione per visitare gli stand fra le 10 e le 20 di sabato 5 ottobre in piazza dell’Arengario,…
Venerdì 6 settembre torna l’Open Day per le Piccole e Medie Imprese (PMI) del Neapolis Innovation Summer Campus. Le PMI possono partecipare in qualsiasi momento della giornata fra le 10am e le 5pm e farsi conoscere attraverso un breve pitch per elencare le attività e le opportunità interessanti e stimolanti che offrono ai giovani talenti e a coloro che vogliono mettersi alla prova…
Annunciata la terza edizione del Master di secondo livello in “Power Electronics Devices and Technologies” organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica ed Informatica (DIEEI) dell’Università di Catania assieme a STMicroelectronics. Obbiettivo del Master è la formazione di specialisti delle tecnologie basate sui semiconduttori Wide Band-Gap (larga banda interdetta tra le bande energetiche di valenza…
Dal 2 al 4 luglio 2024, STMicroelectronics ha ospitato presso la propria sede di Napoli il mini-campus "Power and Analog Electronics", un seminario dedicato a 40 studenti di ingegneria elettrica ed elettronica del DIETI – Home-it (unina.it), accompagnati dai professori Annalisa Liccardo e Francesco Bonavolontà.Durante le tre giornate, con un particolare focus sui sistemi di…
«Mettere a disposizione di tutti la tecnologia per sviluppare prototipi di dispositivi destinati alla mobilità sostenibile e formare figure professionali con competenze multiple e integrate, in una parola: embedded». È questa la “filosofia” con cui Alessandro Troisi, AutoDevKit Application engineer, e Max Vizzini, Automotive segment director in STMicroelectronics, vogliono promuovere l’ecosistema AutoDevKit nel mondo dell’istruzione.…
STMicroelectronics finanzierà 12 premi di studio da assegnare a 6 studentesse e a 6 studenti di corsi di laurea triennali dell’ Università di Catania che stiano proseguendo gli studi presso il corso di laurea magistrale in Electronic Engineering dell’anno accademico 2023-24. I premi di studio, ciascuno del valore di 8 mila euro, saranno assegnati agli studenti…
Al via al Politecnico di Torino il corso di laurea magistrale in Agritech Engineering. Sensori, microchip, Internet of Things, Intelligenza artificiale, meccatronica, tutto al servizio della coltivazione nei campi. “Tornare alla terra, ma da super ingegneri” è la frase che riassume l’essenza del nuovissimo corso di laurea magistrale in “Agritech Engineering” che ha preso il…
Il 6 marzo STMicroelectronics apre nuovamente le porte per nuovo appuntamento organizzato nell’ambito dell’iniziativa NeaPolis Innovation. Nuovo in tutti i sensi: è la prima volta che Giovanni Di Sirio, membro del Technical Staff di STMicroelectronics ed esperto di sistemi embedded, spiega e mostra le tecniche di ottimizzazione in linguaggio C con focus sull’architettura ARM® e…
«Ne è valsa la pena». Samuele Leanza, 20 anni, è iscritto al secondo anno di Ingegneria informatica al Politecnico di Milano, nel polo territoriale di ELIS, a Roma. Da marzo a luglio, così come previsto dal piano di studi ha svolto un tirocinio in azienda. La sua passione sono i motori, a cominciare dalle moto,…
Nel 2022, quando Mattia de Gaspari ha raccontato la sua storia, nella clean room di Agrate300 di STMicroelectronics si lavorava all’installazione delle macchine. Oggi e’ operativa, anche se parzialmente. Se vuoi vedere da vicino il mondo in cui lavora Mattia, sei uno studente e hai compiuto 18 anni REGISTRATI QUI e partecipa all’evento che unisce…
In arrivo Il prossimo 10 maggio la settima edizione dello Student Day, l’appuntamento annuale che STMicroelectronics dedica agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Piu di 160 professori e 275 studenti provenienti da 35 istituti superiori hanno partecipato durante gli scorsi mesi ad alcuni corsi di introduzione a una scheda a microcontrollore a 32…
A Catania la nuova edizione della manifestazione organizzata dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università. Tre le gare in programma tra alunni delle medie e del biennio delle superiori. Una competizione “sportiva”. In Matematica. Si avvicinano le date dell’Etniade, con le gare in cui gli studenti che frequentano le scuole siciliane potranno sfidarsi su calcoli,…
Immaginare usi innovativi per i prototipi di robot messi a disposizione da STMicroelectronics. È questa la sfida creativa in ambito tecnologico a cui sono chiamati gli studenti dei Dipartimenti di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica (DIEEI) e di Matematica e informatica (DMI) dell’Università di Catania. A metà marzo prenderà infatti il via “ST Spring Robotics…
A caccia di talenti, STMicroelectronics, in collaborazione con l’Università di Pisa, ha dedicato una giornata a conoscere studenti, laureati e dottorandi potenzialmente interessati a far parte del nuovo Design Center che aprirà nel capoluogo.   L’evento nell’aula magna della Scuola di Ingegneria dell’Ateneo, moderato dal professore Luca Fanucci, era riservato a studenti e laureati in…
Dal 19 ottobre, e fino al 21 dicembre con cadenza settimanale, prenderà il via la nuova edizione del corso “System Development with STMicroelectronics”, ospitato nell’aula magna del Dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica ed informatica (DIEEI) dell’Università di Catania. Il percorso di formazione – articolato in seminari di tre ore ciascuno e rivolto agli studenti di…
Si è svolta dal 25 agosto al 4 settembre 2022 la nona edizione del NeaPolis Innovation Summer Campus, programma nato per intensificare i rapporti di collaborazione nel campo della ricerca e della formazione tecnico-scientifica indirizzato agli studenti delle lauree triennali e magistrali che si vogliono avvicinare all’uso di piattaforme basate sui microcontrollori a 32 bit…
Obiettivo del Master Formare specialisti delle tecnologie basate sui semiconduttori a Wide BandGap (larga banda interdetta), la nuova frontiera dell’elettronica di potenza che garantisce prestazioni più efficienti e in linea con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile definiti dall'Agenda 2030. Tecnologie da utilizzare nei processi produttivi di settori industriali come l'Automotive, le energie rinnovabili, la conversione…
  STMicroelectronics e il Politecnico di Milano (PoliMi) hanno oggi inaugurato l’espansione della capacità manifatturiera di semiconduttori di PoliFab, il centro di R&S dell’università dedicato alle micro e nanotecnologie. Sulla scorta della lunga collaborazione tra le due organizzazioni, la clean room di PoliFab – la struttura in cui le fette di silicio vengono trasformate in chip di semiconduttori – ha ricevuto attrezzature all’avanguardia da…
Il 17 novembre si è svolta la decima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, appuntamento annuale di open innovation dedicato a networking, seminari e a spazi espositivi per connettere piccole e medie imprese (PMI) con studenti universitari, ricercatori, professori, che quest’anno ha visto 170 partecipanti fra cui 40 aziende, 11 università e 5 associazioni. In…
Il prossimo mercoledì 17 novembre si terrà la decima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di conoscenze nel territorio. Anche quest’anno l’evento sarà online sulla piattaforma Teams, introducendo però l’opzione in…
Si è conclusa con la HackFest l’ottava edizione del del Summer Campus di NeaPolis Innovation. L’ Hackaton ha messo alla prova le abilità degli studenti partecipanti – quest’anno quasi 180 provenienti da 18 università, – il 20 per cento in più del 2020 di cui un quarto dei partecipanti sono studentesse – che si sono…
Torna l’estate e torna NeaPolis Innovation Summer Campus , dal 26 agosto per la seconda volta consecutiva online: la modalità online permette l’accesso a studenti di ingegneria di tutto il mondo.  nonostante la modalità online,  i corsi saranno anche quest’anno hands-on. Principalmente indirizzato a tutti quegli studenti delle lauree triennali e magistrali che si vogliono avvicinare…
Formare tecnici capaci di governare le tecnologie smart di produzione Formare i tecnici di domani in grado di operare su macchinari complessi delle industrie produttive, figure specializzate nel cosiddetto ambito della “manutenzione”, con competenze tecniche avanzate sulla manutenzione predittiva di macchine per la produzione, sulla robotica industriale e collaborativa, sulle normative e le procedure relative…
Una nuova tecnologia”intelligente”, in parte indossabile, per la sicurezza dei lavoratori e degli ambienti di lavoro mette insieme sensori innovativi per rilevare gas nocivi (con l’impiego di tecnologia NDIR – Non Dispersive Infra-Red) e per rilevare polveri sottili e particolato atmosferico (con riferimento alle particelle con diametro inferiore a 10um), innovativi sistemi di localizzazione wireless e tecniche di intelligenza artificiale a…
Il prossimo mercoledì 18 novembre si terrà la nona edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di conoscenze nel territorio.Quest’anno sarà online sulla piattaforma Teams, mantenendo però la possibilità di…
Avvicinare gli studenti al mondo della robotica e della sensoristica elettronica grazie ai droni. Un po’ gioco e un po’ apprendimento per «capire l’elettronica». E’ questo l’obiettivo che si è prefissa STMicrolectronics con “Mini drone kit (Steval Drone01)”, il kit già disponibile online, ideato e pensato nell'ambito delle iniziative Educational a cui la grande azienda…
ll Ministro Gaetano Manfredi ha concluso i lavori del Summer Campus e HackFest di NeaPolis Innovation definendo il format dell’iniziativa un esempio di apprendimento innovativo: didattica non formale (conoscenze legate alle applicazioni più recenti delle nuove tecnologie e strumenti formativi innovativi per gestire il teamwork, la leadership all’interno del gruppo, integrazione di competenze che vengono da saperi diversi) da integrare con una…