ST Sustainability Days

Questo e’ un invito a partecipare ad un first-of-a-kind event il 4 maggio ad Agrate Brianza. Per la prima volta STMicroelectronics mette in mostra esempi della propria sostenibilità e innovazione. Fra le demo che saranno in mostra: tecnologie e prodotti… Continua a leggere →

AI@The Deep Edge Intelligenza Artificiale applicata ai Microcontrollori STM32

A cosa ci si riferisce quando si parla di Intelligenza Artificiale “at The Deep Edge”? Che cosa è e come si può sviluppare una Rete Neurale Artificiale? Il seminario hands-on in presenza di STMicroelectronics intende affrontare il complesso tema dell’Intelligenza Artificiale from scratch! Attraverso un percorso… Continua a leggere →

ST SUSTAINABILITY DAYS

Nel 2022, quando Mattia de Gaspari ha raccontato la sua storia, nella clean room di Agrate300 di STMicroelectronics si lavorava all’installazione delle macchine. Oggi e’ operativa, anche se parzialmente. Se vuoi vedere da vicino il mondo in cui lavora Mattia,… Continua a leggere →

Aperte le iscrizioni allo Student Day 2023

In arrivo Il prossimo 10 maggio la settima edizione dello Student Day, l’appuntamento annuale che STMicroelectronics dedica agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Piu di 160 professori e 275 studenti provenienti da 35 istituti superiori hanno partecipato durante… Continua a leggere →

Selezione territoriale di RoboCup Junior 2023

 Lo scorso 25 marzo si è svolta presso il sito di Catania di STMicroelectronics la selezione territoriale siciliana di Robocup Junior 2023. SFOGLIA LA GALLERY!     In arrivo la Selezione territoriale di RoboCup Junior 2023 Si svolgeranno sabato 25… Continua a leggere →

Aperte le iscrizioni ai corsi online

Webinar dedicati ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado e riguardanti la programmazione di una scheda a microcontrollore STM32, la Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con gli ambienti di sviluppo Arduino™, MbedOS e STM32CubeIDE. I corsi, aperti ai docenti di tutte le scuole secondarie… Continua a leggere →

Etniade, per studenti e scuole è il momento di sfidarsi in Matematica

A Catania la nuova edizione della manifestazione organizzata dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università. Tre le gare in programma tra alunni delle medie e del biennio delle superiori. Una competizione “sportiva”. In Matematica. Si avvicinano le date dell’Etniade, con… Continua a leggere →

Aperte le registrazioni!

Seminario e laboratorio hands-on con esempi pratici e sfide di gruppo Anche quest’anno Neapolis Innovation continua il proprio calendario di eventi 2023 con il “Learning Workshop” dedicato a “Embedded System Debugging Tips & Tricks”, dalle 10:00 alle 17:00 del prossimo… Continua a leggere →

Studiare lavorando: avviato il corso di ITS INCOM con STMicroelectronics

STMicroelectronics e ITS INCOM hanno strutturato un percorso che formerà i prossimi Junior Layout Engineer dell’azienda con un contratto che consente di ottenere un diploma di specializzazione tecnica superiore e un’esperienza formativa retribuita. “Da novembre, gli iscritti al corso IFTS… Continua a leggere →

ST Spring Robotics Championship 2023

Immaginare usi innovativi per i prototipi di robot messi a disposizione da STMicroelectronics. È questa la sfida creativa in ambito tecnologico a cui sono chiamati gli studenti dei Dipartimenti di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica (DIEEI) e di Matematica e… Continua a leggere →

Corsi per studenti – iscrizioni aperte

Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il focus dei corsi sarà la programmazione di una scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM . Durante i… Continua a leggere →

AI@The Deep Edge – Intelligenza Artificiale applicata ai Microcontrollori STM32

A cosa ci si riferisce quando si parla di Intelligenza Artificiale “at The Deep Edge”? Che cosa è e come si può sviluppare una Rete Neurale Artificiale? Il seminario hands-on in presenza di STMicroelectronics intende affrontare il complesso tema dell’Intelligenza Artificiale from… Continua a leggere →

Cavaliere della Repubblica l’ingegnere Marinella Milazzo della fondazione “La Città Invisibile”.

E’ stata consegnata il primo giugno l’alta onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Marinella Milazzo, membro del CDA della fondazione “La Città Invisibile”. Il decreto è stato firmato dal Presidente Sergio Mattarella in data 27 dicembre… Continua a leggere →

Pisa, talenti dall’Università per il Design Center ST

A caccia di talenti, STMicroelectronics, in collaborazione con l’Università di Pisa, ha dedicato una giornata a conoscere studenti, laureati e dottorandi potenzialmente interessati a far parte del nuovo Design Center che aprirà nel capoluogo.   L’evento nell’aula magna della Scuola… Continua a leggere →

NeaPolis Innovation Technology Day 2022

lo scorso 23 novembre si è tenuta l’undicesima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio… Continua a leggere →

Aperte le iscrizioni al corso gratuito per docenti

Aperte le iscrizioni al corso gratuito di programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale. Il focus del corso sarà la programmazione di una scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics con l’ambiente di… Continua a leggere →

Innovazione, futuro, ricerca di nuovi talenti, opportunità per gli studenti. System Development with STMicroelectronics riparte il 19 ottobre

Dal 19 ottobre, e fino al 21 dicembre con cadenza settimanale, prenderà il via la nuova edizione del corso “System Development with STMicroelectronics”, ospitato nell’aula magna del Dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica ed informatica (DIEEI) dell’Università di Catania. Il percorso… Continua a leggere →

Parte il concorso “Costruiamo il futuro con STM32”

Parte il 7 ottobre 2022 la settima edizione del concorso “Costruiamo il futuro con STM32” di STMicroelectronics Italia. Il concorso, dedicato a tutte le scuole secondarie di secondo grado sul territorio italiano, ha l’obiettivo di stimolare nei ragazzi la passione… Continua a leggere →

STMicroelectronics a Maker Faire Rome 2022

STMicroelectronics è presente per la settima volta a Maker Faire Rome – the European Edition, la manifestazione giunta alla decima edizione che si terrà al Gazometro di Roma dal 7 al 9 ottobre. L’obbiettivo è offrire a tutti l’opportunità di avvicinarsi all’elettronica sia… Continua a leggere →

NeaPolis Innovation Summer Campus e HackFest- Edizione 2022.

Si è svolta dal 25 agosto al 4 settembre 2022 la nona edizione del NeaPolis Innovation Summer Campus, programma nato per intensificare i rapporti di collaborazione nel campo della ricerca e della formazione tecnico-scientifica indirizzato agli studenti delle lauree triennali… Continua a leggere →

In arrivo l’Hackaton di NeaPolis Innovation Summer Campus

Saranno 20 i team che si sfideranno quest’anno all’ottava edizione dell’HackFest, l’hackathon che conclude il Summer Campus di Neapolis Innovation, dedicato a studenti di ingegneria* delle lauree triennali e magistrali che vogliono approfittare della pausa estiva per sperimentare le piattaforme… Continua a leggere →

Università di Catania e STMicroelectronics lanciano Master in Power Electronics Devices and Technologies

Obiettivo del Master Formare specialisti delle tecnologie basate sui semiconduttori a Wide BandGap (larga banda interdetta), la nuova frontiera dell’elettronica di potenza che garantisce prestazioni più efficienti e in linea con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile definiti dall’Agenda 2030. Tecnologie… Continua a leggere →

Summer Training Week @ STMicroelectronics Catania

Cinque studenti dei Licei Galileo Galilei e San Francesco di Sales di Catania hanno avuto l’opportunità di vedere molto da vicino in cosa consiste l’attività di STMicroelectronics. Il programma promosso dal Comitato Confindustria Catania Imprenditoria Femminile prevede infatti una settimana all’interno di un’azienda… Continua a leggere →

STMicroelectronics riceve il premio EMAS 2022

E’ stato assegnato a STMicroelectronics Italia il premio EMAS 2022 per la Dichiarazione ambientale più efficace nella categoria grandi aziende. Quella pubblicata da ST per i siti di Agrate Brianza e Castelletto “si contraddistingue per la chiarezza espositiva e facilità… Continua a leggere →

NeaPolis Innovation Summer Campus 2022

Torna l’estate e torna il NeaPolis Innovation Summer Campus, evento indirizzato agli studenti delle lauree triennali e magistrali che si vogliono avvicinare all’uso di piattaforme basate sui microcontrollori a 32 bit e Sistemi Operativi Real Time. L’evento avrà  una durata… Continua a leggere →

Il futuro è a Catania. Ed è nato nel 1961

Il sito di Catania di STMicroelectronics ha celebrato i primi 60 anni di attività. Lo scorso 11 giugno ST è letteralmente scesa in piazza Università a Catania per celebrare i primi 60 anni di attività mostrando alcuni progetti e applicazioni…. Continua a leggere →

Premiazione Concorso STM32ODE

STMicroelectronics ha ospitato presso il proprio sito ad Agrate Brianza la finale della sesta edizione del Concorso “Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment”, rivolto agli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado sul territorio italiano. I… Continua a leggere →

Corso Gratuito – AI@ The Deep Edge Intelligenza Artificiale applicata ai Microcontrollori STM32

A cosa ci si riferisce quando si parla di Intelligenza Artificiale “at The Deep Edge”? Che cosa è e come si può sviluppare una Rete Neurale Artificiale? Il seminario hands-on in presenza di STMicroelectronics intende affrontare il complesso tema dell’Intelligenza Artificiale from… Continua a leggere →

Student Day @ST 2022

Iscrizioni aperte. Tornano in presenza e ampliate le attività di STMicroelectronics per le scuole superiori. In particolare, ci sarà quest’anno la possibilità per gli studenti e i loro docenti di presentare i progetti elettronici ad un panel di professori universitari… Continua a leggere →

SENSORI BATTERY-FREE al lavoro per un MUSEO da visitare

“Secondo il World Economic Forum nel 2025 saranno installati un trilione di sensori in tutto il mondo. Pensiamo davvero di poter cambiare 274 milioni di batterie al giorno?”. A porre la domanda è Roberto La Rosa, ingegnere presso STMicroelectronics da… Continua a leggere →

STMicroelectronics tra le 100 aziende più innovative del mondo nel 2022  

  #STMicroelectronics è anche per il 2022 tra le 100 organizzazioni più innovative al mondo secondo Clarivate che ha selezionato i Top 100 Global Innovator™ 2022: https://lnkd.in/gQF_Ztm ST si avvale di 8.400 dipendenti (più di 3.000 in Italia) per le attività di ricerca e… Continua a leggere →

Register now! Embedded Systems in Unmanned Aerial Vehicles (UAV) – March 30, 2022

09:30-13:00 CET in English online. Unmanned Aerial Vehicles (UAVs), commonly referred to as drones, are used in a variety of applications such as photography, sport events, structure inspection, science, and many more. This event is dedicated to the open-source communities… Continua a leggere →

Al via in Italia le attività di ST-Up, l’acceleratore di startup di STMicroelectronics

STMicroelectronics ha concluso il bando e la selezione di tre startup che saranno accelerate da ST-Up Italia. Le startup hanno iniziato le attività previste da ST per sviluppare più velocemente i loro progetti. L’acceleratore per tecnologie hardware ST-Up è stato… Continua a leggere →

STMicroelectronics ha ottenuto la certificazione «Top Employer Italia 2022»

Il  Top Employers Institute certifica ogni anno le migliori aziende in base ai risultati ottenuti dall’ « HR Best Practices Survey », che copre 6 macro aree di gestione delle Risorse Umane, ripartite in 20 tematiche tra cui la strategia di… Continua a leggere →

ST e Politecnico di Milano per il centro di micro e nanotecnologie PoliFab

  STMicroelectronics e il Politecnico di Milano (PoliMi) hanno oggi inaugurato l’espansione della capacità manifatturiera di semiconduttori di PoliFab, il centro di R&S dell’università dedicato alle micro e nanotecnologie. Sulla scorta della lunga collaborazione tra le due organizzazioni, la clean room di PoliFab – la struttura in cui le… Continua a leggere →

Ti sei perso il NeaPolis Innovation Technology Day 2021?

Il 17 novembre si è svolta la decima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, appuntamento annuale di open innovation dedicato a networking, seminari e a spazi espositivi per connettere piccole e medie imprese (PMI) con studenti universitari, ricercatori, professori, che… Continua a leggere →

Colleghiamo la scheda Nucleo ad Internet

Ultimi posti disponibili per il corso gratuito di programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale. Il focus del corso sarà la programmazione di una scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics con l’ambiente… Continua a leggere →

Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment

STMicroelectronics lancia la sesta edizione del Concorso “Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment” rivolto agli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado sul territorio italiano. L’azienda ha iniziato una collaborazione con il progetto “United Nations Decade… Continua a leggere →

Aperte le Registrazioni

Il prossimo mercoledì 17 novembre si terrà la decima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di… Continua a leggere →

ETNA-NET

Ti sei perso l’appuntamento sul Main Channel di Maker Faire Rome – The European Edition Oct 8-10 per la presentazione del progetto ETNA-NET sviluppato da Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e STMicroelectronics ?  Vuoi scoprire come Sensori e tecnologia… Continua a leggere →

PHANTOM, by Paco Rabanne

Quante volte vi hanno chiesto: fammi un esempio di oggetto connesso? Adesso la risposta è semplice, accattivante e profumata. Phantom, la nuova fragranza maschile di Paco Rabanne, arriva sul mercato nel primo flacone connesso mai usato nel settore dei profumi…. Continua a leggere →

STMicroelectronics alla Maker Faire Rome 8-10 ottobre 2021

Visita Maker Faire Roma dall’8 al 10 ottobre e vieni a trovare STMicroelectronics nel padiglione F. Questo evento è una grande opportunità per gli appassionati di tecnologia, le startup, università, istituti di ricerca, studenti e aziende per mostrare le loro… Continua a leggere →

NeaPolis Innovation Summer Campus e HackFest: ecco i vincitori!

Si è conclusa con la HackFest l’ottava edizione del del Summer Campus di NeaPolis Innovation. L’ Hackaton ha messo alla prova le abilità degli studenti partecipanti – quest’anno quasi 180 provenienti da 18 università, – il 20 per cento in… Continua a leggere →

In arrivo la settima HackFest, live su Facebook domenica 5 settembre dalle 13:45

Anche questa edizione 2021 del Summer Campus di NeaPolis Innovation si concluderà con la HackFest, l’hackathon in calendario sabato 4 settembre (dalle 9 alle 17) e domenica 5 settembre (dalle 9 alle 15). L’evento, quest’anno per la seconda volta online,… Continua a leggere →

Aperto nuovo laboratorio congiunto dedicato alla fluidica Intelligente

Il Politecnico di Milano ospiterà presso il Dipartimento di Meccanica un nuovo laboratorio frutto della collaborazione siglata il 19 luglio fra Fluid-o-Tech, STMicroelectronics e lo stesso Politecnico per sviluppare soluzioni tecnologiche innovative nel campo della sensoristica senza contatto che combinino… Continua a leggere →

La tecnologia BCD pietra miliare del progresso tecnologico.

Quale invenzione – di cui tutti beneficiamo senza saperlo – c’è dietro la IEEE Milestone ospitata dal 18 maggio da STMicroelectronics? Ascolta il podcast “BCD“, che racconta questa invenzione anche a chi non conosce il mondo dei semiconduttori e non distingue… Continua a leggere →

Leonardo Chiariglione: “Mpeg è finito, adesso c’è Mpai”

Ingegnere al Politecnico di Torino e PhD all’Università di Tokyo, Leonardo Chiariglione è stato l’ispiratore e il fondatore di Mpeg, il gruppo di standardizzazione che hanno plasmato la tecnologia e il business dei media digitali. A oltre tre decenni da… Continua a leggere →

NeaPolis Innovation Summer Campus 2021

Torna l’estate e torna NeaPolis Innovation Summer Campus , dal 26 agosto per la seconda volta consecutiva online: la modalità online permette l’accesso a studenti di ingegneria di tutto il mondo.  nonostante la modalità online,  i corsi saranno anche quest’anno hands-on…. Continua a leggere →

Buono! Summit e l’agricoltura sostenibile

STMicroelectronics partecipa  all’evento Buono! Summit, organizzato in Italia da Maker Faire Rome in preparazione del Food Systems Summit 2021 di New York. L’evento si terrà in diretta streaming il 24 e 25 giugno e avrà come oggetto tematiche legate all’importanza… Continua a leggere →

Ecco i vincitori del concorso “Costruiamo il futuro con STM32Open Development Environment”

I vincitori della 5a edizione del concorso di STMicroelectronics per le scuole secondarie di secondo grado “Costruiamo il futuro con STM32Open Development Environment“ sono:   L’Istituto G.Marconi di Verona che si aggiudica il primo posto nella categoria Italia settentrionale e… Continua a leggere →

Aperte le registrazioni al corso

Il prossimo corso in calendario su Neapolis Innovation è una novità assoluta. Il 9 giugno Danilo Pau (Technical Director System Research and Applications, IEEE e ST Fellow), Davide Denaro (Software Designer AI SW and Tools – SRA) e Luigi Zambrano… Continua a leggere →

La tecnologia BCD nella storia dell’elettronica

IEEE ha riconosciuto che la creazione della tecnologia di processo BCD, inventata e sviluppata da STMicroelectronics (all’epoca l’azienda si chiamava SGS) è una pietra miliare nella storia del progresso tecnologico dell’umanità. Celebreremo questo riconoscimento il 18 maggio alle 15 online… Continua a leggere →

Sviluppa un’APP “UNVEILED ELECTRONICS”

Si chiama “Unveiled Electronics” la Challenge di ST  dedicata a chi vuole scoprire cosa anima gli oggetti “elettronici”. iscriviti subito!   In occasione della prossima edizione di The Big Hack  – Digital Edition, in programma dal 9 all’11 aprile in una… Continua a leggere →

Pepite

AI Challenge

Applichiamo Intelligenza Artificiale ai microcontrollori automotive

STMicroelectronics lancia una challenge. Il prossimo corso in calendario su Neapolis Innovation è una novità assoluta. Danilo Pau (Technical Director di System Research and Applications, IEEE e ST Fellow) e i colleghi Davide Denaro (Software Designer AI SW and Tools… Continua a leggere →

Donne e Lavoro

Il discorso al Senato del Presidente del Consiglio Mario Draghi del 17 febbraio 2021 rappresenta una chiara presa di posizione sulla questione essenziale di uguaglianza, benessere e diritti che riguarda la metà del Paese. Questa la parità secondo il Presidente:… Continua a leggere →

Pepite

STM32 mbedOS WEBINAR

Pepite

STM32DUINO WEBINAR

STM32DUINO WEBINAR Registrazioni aperte

Corso dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado e riguardante la programmazione di una scheda a microcontrollore STM32, la Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con l’ambiente di sviluppo Arduino™. In questa giornata di corso Carlo Parata, di STMicroelectronics, proporrà… Continua a leggere →

STM32 mbedOS Registrazioni aperte

Corso dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado e riguardante la programmazione di una scheda a microcontrollore STM32, la  Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM. In questa giornata di corso Lorenzo Arrigoni, Stefano… Continua a leggere →

Registrazioni aperte!

Anche se non in presenza, le attività pensate da ST per le scuole superiori vanno avanti sui binari impostati da anni. In particolare ci sarà anche quest’anno la possibilità per gli studenti e i loro docenti di presentare i propri… Continua a leggere →

Università di Catania in prima linea su Industria 4.0

Formare tecnici capaci di governare le tecnologie smart di produzione Formare i tecnici di domani in grado di operare su macchinari complessi delle industrie produttive, figure specializzate nel cosiddetto ambito della “manutenzione”, con competenze tecniche avanzate sulla manutenzione predittiva di… Continua a leggere →

“Foglia”, foto e intelligenza artificiale per capire se una pianta è malata

Un paio di anni fa Giorgio Nocera era uno studente di Ingegneria elettronica dell’Università di Messina dove il team del professore Dario Bruneo collabora con STMicroelectronics – e in particolare il team di Valeria Tomaselli, ingegnere informatico che lavora in… Continua a leggere →

Tips & Tricks for Embedded Systems Debugging

È il tema del primo seminario 2021 di Neapolis Innovation. Per il primo anno Neapolis Innovation apre il 2021 con un “Learning Workshop”  unico nel suo genere tra le iniziative di NeaPolis Innovation, dedicato a “Embedded System Debugging Tips & Tricks”, dalle… Continua a leggere →

11 febbraio, International Day of Women and Girls in Science

Un seminario per promuovere la cultura delle discipline STEM in vista dell’International Day of Women and Girls in Science che l’ONU celebra l’11 febbraio. Questa l’iniziativa che STMicroelectronics mette in campo, in modalità a distanza, sulla falsariga degli eventi STEM in Pink organizzati in… Continua a leggere →

Open Innovation e impatto sociale: ST premia progetto del comune di Milano.

Open Innovation e impatto sociale. Valorizzazione delle idee per farle diventare impresa e creare valore aggiunto per il territorio. Ancor più se disagiato. E’ questa la sintesi di FabriQ Quarto, il progetto del Comune di Milano che quest’anno STMicroelectronics ha… Continua a leggere →

SICUREZZA dei lavoratori nella “fabbrica intelligente” con il progetto S.A.L.V.O

Una nuova tecnologia”intelligente”, in parte indossabile, per la sicurezza dei lavoratori e degli ambienti di lavoro mette insieme sensori innovativi per rilevare gas nocivi (con l’impiego di tecnologia NDIR – Non Dispersive Infra-Red) e per rilevare polveri sottili e particolato atmosferico (con riferimento alle particelle… Continua a leggere →

Maker Faire Rome 2020: in vetrina l’ecosistema delle competenze di ST

STMicroelectronics torna alla Maker Faire Europe, in programma a Roma dal 10 al 13 dicembre, anche se la manifestazione si svolgerà in modalità virtuale a causa della pandemia. Non per questo si annuncia meno interessante: attraverso una piattaforma web si… Continua a leggere →

Quando l’elettronica incontra la musica

Dalle passioni di due palermitani nasce un nuovo distorsore a controllo digitale con display integrato La passione per la chitarra e la passione per l’elettronica. Due amici le hanno messe a fattor comune a Palermo, creando un innovativo distorsore analogico… Continua a leggere →

Corso online gratuito per docenti

Aperte le iscrizioni al corso gratuito di programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale. Si userà la scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics e l’ambiente di sviluppo… Continua a leggere →

NeaPolis Innovation Technology Day 2020

Il prossimo mercoledì 18 novembre si terrà la nona edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo… Continua a leggere →

I pomeriggi del FabLab di ST: idee da condividere con la comunità degli Opus Lab.

Non sono più gli “Aperitivi FabLab” come immaginato prima della pandemia, ma sono diventati i “Pomeriggi del FabLab” sulla piattaforma MS Teams. Si tratta dei seminari rivolti ai “makers” che lavorano nei siti  italiani di ST ed eventualmente anche ad… Continua a leggere →

Studiare il System Development

Maria Celvisia Virzì di STMicroelectronics ha organizzato, in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica ed Informatica (DIEEI) dell’ Università degli studi di Catania, un corso rivolto agli studenti del primo anno dei cinque corsi della laurea magistrale afferenti… Continua a leggere →

Il “mini-drone kit” di ST per far “giocare” con l’elettronica studenti e docenti universitari

Avvicinare gli studenti al mondo della robotica e della sensoristica elettronica grazie ai droni. Un po’ gioco e un po’ apprendimento per «capire l’elettronica». E’ questo l’obiettivo che si è prefissa STMicrolectronics con “Mini drone kit (Steval Drone01)”, il kit… Continua a leggere →

Jammy E: la chitarra come controller MIDI per suonare ogni strumento

Lanciata con successo da una campagna di crowdfunding, Jammy E permette di tradurre le abilità di un chitarrista nel suono di qualsiasi strumento ed è compatibile con ogni computer e dispositivo mobile. Nel 2018, Jammy Instruments lanciò Jammy, una chitarra… Continua a leggere →

Conclusi NeaPolis Innovation Summer Campus e HackFest alla presenza del Ministro dell’Università

ll Ministro Gaetano Manfredi ha concluso i lavori del Summer Campus e HackFest di NeaPolis Innovation definendo il format dell’iniziativa un esempio di apprendimento innovativo: didattica non formale (conoscenze legate alle applicazioni più recenti delle nuove tecnologie e strumenti formativi innovativi per… Continua a leggere →

Neapolis Innovation Summer Campus 2020, boom di partecipazioni nell’edizione online. Si chiude domenica in diretta su Facebook

«Questa edizione del campus sta andando benissimo, anche oltre le nostre aspettative». Parola di Stefano Ciaravino, uno dei tutor del Neapolis Innovation Summer Campus 2020 che è in corso a Napoli e si concluderà nel prossimo weekend con l’HackFest, la… Continua a leggere →

L’esperimento sull’Etna: sensori “smart” per rilevare il movimento della faglia più attiva del vulcano

Un esperimento pioneristico per capire se la tecnologia “smart” può essere utile a rilevare terremoti, movimenti di faglie del terreno, eventi vulcanici. E’ quanto si sta sperimentando sull’Etna grazie alla tecnologia sviluppata da STMicroelectronics e all’impegno e la competenza di… Continua a leggere →

Useremo i fotoni per mantenere la distanza

I sensori di prossimità e di distanza ad alta accuratezza FlightSense™ di STMicroelectronics aiutano a prevenire la trasmissione delle malattie, utilizzati in prodotti innovativi sviluppati dai clienti in risposta alla pandemia globale. La startup Aura Aware, con sede ad Amsterdam,… Continua a leggere →

Sensore minuscolo, impatto enorme

LIST ed STMicroelectronics hanno lavorato insieme per sviluppare una tecnologia che ci permetterebbe di utilizzare i nostri smartphone per monitorare la presenza di composti organici volatili: elementi inquinanti presenti nell’ambiente intorno a noi che possono avere conseguenze  per la nostra… Continua a leggere →

Proof of Concept Center a ComoNExT: dal prodotto connesso al servizio

Trasferimento tecnologico, incubatore, spazi di co-working, ecosistema, tensione verso l’innovazione, attività di stimolo al territorio e Internet of Things (IoT): sono questi gli ingredienti che caratterizzano i luoghi scelti da STMicroelectronics per i suoi Proof of Concept Center, spazi fisici… Continua a leggere →

SOLUZIONI AVANZATE MA LOW COST PER trasformare le città in SMART CITIES

Parcheggi, illuminazione, cassonetti per rifiuti urbani, trasporto pubblico, contatori energetici intelligenti, monitoraggio infrastrutture, servizi ai cittadini. Gli ambiti in cui è possibile applicare le tecnologie della “smart city” sono ormai tantissimi e ci sono soluzioni low cost di facile implementazione…. Continua a leggere →

NeaPolis Innovation Summer Campus 2020

Sarà online l’edizione 2020 del NeaPolis Innovation Summer Campus che partirà il 27 agosto con un’importante novità e un’importante conferma: la modalità online permette l’accesso a studenti di ingegneria di tutto il mondo. (Attenzione, iscrizioni entro il 15 luglio )… Continua a leggere →

ONLINE, ma i percorsi PCTO continuano

Cambiano le modalità dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (o PCTO, una volta “alternanza scuola-lavoro”), anche in STMicroelectronics. Il lockdown e lo stop alle attività in presenza hanno fatto rimodulare le iniziative realizzate da ST con le… Continua a leggere →

Sensori per l’airbag indossabile per chi va in moto

La trevisana Alpinestars ha messo sul mercato il primo sistema di airbag integrato e indipendente dalla motocicletta pensato per proteggere i motociclisti -con qualunque tipo di moto e scooter, da strada e fuoristrada,  e qualunque condizione meteo- prima del primo… Continua a leggere →

Livestock Monitoring, il collare intelligente per la mucca

La tecnologia può essere oggi di grande aiuto negli allevamenti grazie all’uso di sensori di geolocalizzazione, al collo o alla gamba degli animali, per rilevarne il posizionamento, il movimento e lo stato di salute. Stiamo parlando del Livestock Monitoring, ovvero… Continua a leggere →

Dall’idea al prodotto in meno di un anno con il PoC Center di STMicroelectronics

L’elettronica sempre più protagonista della vita moderna. Cuore e cervello degli oggetti connessi, abilita l’Internet of Things (IoT) per rendere più semplice la vita delle persone: dal dispenser di pillole al creatore di profumi personalizzati fino al parastinchi per gli… Continua a leggere →

La solidarietà ha molte facce (e maschere)

Una donazione particolare quella dei colleghi di ST Napoli nei confronti dell’ospedale Cotugno di Napoli, centro di riferimento nazionale per le malattie infettive che ha sede a Napoli. Grazie ad un servizio di SKYNEWS UK hanno osservato che i sanitari… Continua a leggere →

Microcontrollers and Artificial Intelligence Workshop

Artficial Intelligence @ the Deep Edge: La rivoluzione dei sistemi cyber fisici A cosa ci si riferisce quando si parla di Intelligenza Artficiale “at the deep edge”? Che cosa è e come si può sviluppare una rete neurale artificiale? Il… Continua a leggere →

Wireless Industrial Sensor Networks Workshop

“Wireless Industrial Sensor Networks” è il tema del workshop che Filippo Colaianni, Technical Marketing Section Manager di STMicroelectronics, terrà online il 10 giugno dalle 10:45 alle 12:00 per presentare e dimostrare tutte le novità su diverse tecnologie, fra le quali… Continua a leggere →

Nell’IoT vince chi fa squadra

È stato inaugurato lo scorso 28 gennaio e ha tutte le carte per diventare un punto di riferimento per l’Internet of Things (IoT) in Lombardia, e non solo: si chiama FAE Technology Hub e si trova presso l’Innovation District Kilometro… Continua a leggere →

Precision farming: i droni al servizio dell’agricoltura

È sempre più tempo di smart agricolture. Anche nel settore primario è in corso una rivoluzione tecnologica, e le soluzioni e le applicazioni hi-tech per le coltivazioni si moltiplicano. L’IoT in campo aperto permette applicazioni finora molto costose. Si ritiene… Continua a leggere →

Distance teaching e digital divide: non tutti gli studenti sono eguali

Gli effetti della pandemia stanno colpendo duramente la scuola italiana, sia per il cambio radicale e repentino nelle modalità della didattica, sia per le opportunità di accesso, che non sono uguali per tutti: circa il 30% delle famiglie non ha… Continua a leggere →

L’Ecosistema di competenze di STMicroelectronics

Un elemento che può mettere il turbo all’industria italiana: l’Internet of Things (IoT) è un’opportunità eccezionale per favorire la crescita delle piccole e medie imprese italiane, perché offre loro la possibilità di far leva sul proprio know-how specifico nei settori… Continua a leggere →

Ingegneri e medici assieme per creare grande database

strutturato su pazienti Covid-19 grazie all’intelligenza artificiale.     Una domanda diretta («ci dai una mano»?); un insieme di competenze trasversali che mettono a fattor comune Data Science, Intelligenza Artificiale e Medicina clinica; impegno su base assolutamente volontaria; l’entusiasmo di… Continua a leggere →

Artes 4.0, scade il 19 aprile il bando per soluzioni hi-tech innovative all’emergenza Covid-19

Come contenere l’epidemia con l’uso della tecnologia? Come assistere i pazienti da remoto in tutta sicurezza? Come avere telemedicina e diagnosi a distanza? Come sanificare ambienti senza impiegare esseri umani? Per provare a dare una risposta robotica e tecnologica a… Continua a leggere →

AAA aspiranti inventori cercasi

Stai pensando di inventare un prodotto che ancora non c’è? Sei uno studente aspirante inventore? Allora questa demo presentata al recente CES2020 di Las Vegas fa per te. Fa per te perché parla di un componente chiave che si trova… Continua a leggere →

Benvenuto a bordo Bob Smith!

Presto la nostra auto ci riconoscerà e chiamerà per nome: connessa con il nostro smartphone, non avrà più bisogno di chiave per essere aperta e guidata secondo i nostri standard di comfort. Perché, appena riconosciuto il guidatore, l’auto intelligente sarà… Continua a leggere →

DRAMATH, matematica e teatro per svelare ai ragazzi il lato divertente di geometria e computer vision

La matematica non è (solo) un dramma. È il caso di dirlo parlando del progetto Dramath, l’Atelier di geometria proiettiva, computer vision e teatro rivolto agli studenti di quarto e quinto anno delle scuole superiori. In sostanza, una proposta di… Continua a leggere →

Sospensione concorso “Costruiamo il futuro con STM32ODE”

La seconda fase del concorso rivolto alle scuole secondarie superiori italiane, “Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment”, fissava al 30 aprile una scadenza importante: la consegna dei prototipi e relativi studi di fattibilità da parte dei team candidati… Continua a leggere →

Quello che Spielberg non sapeva: sono i micro-attuatori il cuore della realtà aumentata

Siamo nel 2054. Steven Spielberg immagina una Washington senza omicidi, cancellati grazie a Precrimine, infallibile sistema basato su realtà aumentata, interfacce olografiche e poteri extra-sensoriali dei suoi protagonisti. Minority Report è il suo famoso film del 2002, e quando Spielberg… Continua a leggere →

L’Intelligenza Artificiale non chiede se sono felice, lo sa

Cosa succede ad un microcontrollore quando lo si dota di Intelligenza Artificiale? Fa sì per esempio che capisca il tuo umore e ti aiuti ad iniziare la giornata con un sorriso, magari raccontandoti una barzelletta. Per esempio, un giocattolo potrebbe… Continua a leggere →

Mai più colpi di sonno alla guida

Un incidente stradale su cinque è causato direttamente o indirettamente dal colpo di sonno. E le sue conseguenze sono considerate fra le più disastrose, a causa della totale inazione del guidatore, che addormentandosi non ha consapevolezza dell’imminente pericolo. Per aiutare… Continua a leggere →

Nella vecchia fattoria, iah iah oh! Quanti tag ha zio Tobia!

Lo zio Tobia, contadino tradizionale della celebre canzone per bambini che si basava sugli antichi metodi di coltivazione della terra, ha ormai i giorni contati. Innumerevoli sono infatti le nuove tecnologie oggi disponibili in questo settore, che rendono tutto più… Continua a leggere →

Internet delle Cose: ST mette il turbo all’industria italiana con i Proof of Concept Center

Se sai poco di elettronica ma hai in mente un prodotto che potrebbe migliorare grazie ad essa allora il PoC fa per te: dall’inglese Proof of Concept, si tratta di uno spazio fisico aperto a tutti nel quale è possibile… Continua a leggere →

Dall’inchiostro ai cosmetici

I passi da gigante della tecnologia microfluidica I sottilissimi canali scavati nel silicio secondo le leggi della microfluidica hanno finora trasportato principalmente inchiostro per le cartucce delle stampanti inkjet. Ma non c’è limite all’espansione della microelettronica – e lo si… Continua a leggere →

Da Catania ad Abu Dhabi per la sfida dei droni e robot terrestri

Il team dell’Università di Catania a fine febbraio parteciperà al Mbzirc, una delle più prestigiose gare internazionali di robotica Pronti a sfidare le migliori università del mondo. Al Dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica e informatica, il team dell’Università di Catania… Continua a leggere →

Premio “Crea la tua Start Up”: STMicroelectronics supporta l’innovazione in Val D’Aosta

Prolungata fino alle ore 14 del 28 febbraio la scadenza per candidarsi al Premio “Crea la tua Start up” promosso dall’Assessorato Finanze, Attività Produttive e Artigianato della regione Valle d’Aosta, in collaborazione con STMicroelectronics e altri enti del territorio. Finalità… Continua a leggere →

Primo corso per manutentori 4.0

21 diplomati impegnati in mille ore di formazione in un anno STMicroelectronics, Fondazione ITS Lombardia Meccatronica e AFOL Metropolitana, hanno progettato e dato vita al primo corso studiato per inserire tecnici specializzati nell’industria dei semiconduttori. Obiettivo del corso è formare… Continua a leggere →

Corso di programmazione per studenti

Dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e riguardante la programmazione di una scheda a microcontrollore a 32 bit con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM.  L’ambiente di sviluppo mbed rende il livello di complessità di programmazione della… Continua a leggere →

Al via la seconda fase del concorso per le scuole superiori

Ecco le scuole partecipanti al concorso che hanno superato la selezione e sono state ammesse alla seconda fase del concorso Costruiamo il futuro con STM32 ODE con uno o più progetti. Le scuole riceveranno il kit STM32 Nucleo e fino… Continua a leggere →

A.L.B.A., la carrozzella a guida autonoma dal “cuore” ST

Una carrozzella a guida autonoma, controllata in remoto e attraverso i comandi vocali, capace di trasportare pazienti da un punto all’altro dell’ospedale, prendere l’ascensore e tornate da sola al suo posto. Si chiama A.L.B.A. (Advanced Light Body Assistant) ed è… Continua a leggere →

“STEM WHO?”, l’evento ST per far conoscere studi e carriere scientifiche a ragazze e ragazzi di terza media

Le carriere “STEM” (Science, Technology, Engineering and Mathematics) sono alla portata di ragazze e ragazzi in pari misura. È questo il messaggio che STMicroelectronics promuove.   Nelle sedi di Agrate e Castelletto hanno deciso di farlo mettendo in moto tutto… Continua a leggere →

Al via il concorso “Costruiamo il futuro con STM32 ODE”.

STMicroelectronics mette in campo anche la SensorTile.box Nuova edizione, nuova tecnologia a disposizione. ST ha appena lanciato la quinta edizione del concorso “Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Enviroment”, concorso rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori… Continua a leggere →

Grande partecipazione per il corso di introduzione alla programmazione della scheda Nucleo con mbed di STMicroelectronics

Lo scorso 23 ottobre presso la sede di Napoli di STMicroelectronics 108 docenti provenienti da 34 istituti superiori  hanno partecipato al corso di introduzione alla programmazione della scheda STM32 Nucleo-64 con mbed di ARM. La scheda STM32 Nucleo fornisce agli… Continua a leggere →

Giornata della Tecnologia, ST apre le porte del sito di Agrate agli studenti.

Parole d’ordine: tecnologia, futuro, ambiente e sostenibilità. Sono questi i concetti su cui la “teacher community” di STMicrolectronics ha sensibilizzato e stimolato i 19 studenti di elettronica e automazione, al quinto anno dell’istituto Albert Einstein di Vimercate. Martedì 29 ottobre… Continua a leggere →

Pepite

Notte della Ricerca

Dopo il successo della Notte della Ricerca dello scorso 26 settembre, STMicroelectronics organizzauna nuova visita, ai laboratori di Fisica e Caratterizzazione Materiali e dell’Istituto di Microelettronica e Microsistemi del CNR, il prossimo 4 novembre. Nel caso desiderassi partecipare, compila il… Continua a leggere →

Il microcontrollore che riconosce le patatine

Questa pietanza “non me la posso permettere”: quante volte, nonostante il desiderio, abbiamo dovuto rinunciare? Oggi il bisogno di ogni persona di curare la propria alimentazione non rinunciando alla buona cucina può contare sull’Intelligenza Artificiale. È infatti possibile disporre di… Continua a leggere →

ST a Maker Faire: tre giorni di tecnologia d’avanguardia, live talk ed esperienze uniche

Sorprese, incontri, attività social, amici, partner e regali per toccare con mano la tecnologia ST. STMicroelectronics torna alla Maker Faire Roma, dal 18 al 20 ottobre, non a caso. «Andiamo a Roma perché riteniamo  importante partecipare al principale evento  d’Europa… Continua a leggere →

Notte della Ricerca

Dopo il successo della Notte della Ricerca, STMicroelectronics organizza una nuova visita, ai laboratori di Fisica e Caratterizzazione Materiali e dell’Istituto di Microelettronica e Microsistemi del CNR, il prossimo 4 novembre dalle ore 18:30 alle ore 21, dedicata a coloro che… Continua a leggere →

Pepite

Notte della Ricerca

Dopo il successo della Notte della Ricerca dello scorso 26 settembre, STMicroelectronics organizzauna nuova visita, ai laboratori di Fisica e Caratterizzazione Materiali e dell’Istituto di Microelettronica e Microsistemi del CNR, il prossimo 4 novembre dalle ore 18:30. Nel caso desiderassi… Continua a leggere →

Pepite

Notte della Ricerca

Dopo il successo della Notte della Ricerca dello scorso 26 settembre, STMicroelectronics organizzauna nuova visita, ai laboratori di Fisica e Caratterizzazione Materiali e dell’Istituto di Microelettronica e Microsistemi del CNR, il prossimo 4 novembre. Nel caso desiderassi partecipare, compila il… Continua a leggere →

Corso gratuito per docenti

Aperte le iscrizioni al corso dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado e riguardante la programmazione di una scheda a microcontrollore STM32, la Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM. La scheda STM32 Nucleo… Continua a leggere →

NeaPolis Innovation Technology Day 2019

Il prossimo mercoledì 20 novembre si terrà l’ottava edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica all’incontro di imprese, start-up e studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio… Continua a leggere →

In Campania si studia anche d’estate con NeaPolis Innovation

Provengono da sette Università gli oltre 110 studenti in materie tecnico-scientifiche che hanno partecipato alla sesta edizione del NeaPolis Innovation Summer Campus con l’obiettivo di imparare  ad utilizzare piattaforme basate su microcontrollori a 32 bit. Dotati di una scheda di sviluppo… Continua a leggere →

Studenti italiani e cinesi a scuola di STM32

Si è conclusa venerdì 26 luglio a Napoli la seconda edizione della “Summer School”, promossa dall’Università Federico II di Napoli, l’Università di Bergamo e l’Università di Tsinghua di Pechino nell’ambito del progetto “China-Italy Joint Advanced Manufacturing” (CI-LAM). In due settimane,… Continua a leggere →

Know-how ST per CRESCO AWARD 2019

Come si diventa città sostenibili? E cosa si può fare per aiutare gli enti sul territorio a diventare ogni giorno più sostenibili? Le Nazioni Unite hanno elencato 17 obbiettivi nella loro Agenda 2030, i cosiddetti Sustainable Development Goals, per dare… Continua a leggere →

Il primo microprocessore per il calcolo ad alte prestazioni dell’Unione Europea

25 miliardi di dispositivi saranno connessi entro il 2020 in Europa, con un traffico dati generato ogni anno pari a oltre 2 zettabyte (1012 Gigabytes): da queste poche stime si evince chiaramente come anche l’economia del continente sarà sempre più… Continua a leggere →

Technology Day June 13

Qui sopra la foto che più rappresenta lo spirito del Technology Day, giornata che STMicroelectronics ha dedicato ai ragazzi fra i 12 e i 20 anni  aprendo le porte alle sue demo applicative e ad una serie di iniziative pensate per orientarli… Continua a leggere →

Techno Day Italy: STMicroelectronics incontra clienti e partner italiani

Nell’ambito del Techno Day Italy, evento che ST dedica periodicamente ai clienti e partner italiani, giunto alla sua settima edizione, le centinaia di ospiti che hanno raggiunto villa Castelbarco in provincia di Milano hanno avuto accesso ad oltre 80 demo… Continua a leggere →

Innovators Under 35 – 2019

Sono due i ricercatori italiani di STMicroelectronics a vincere l’edizione 2019 del Technology Review Under 35, premio annuale riconosciuto a 11 giovani ricercatori che si sono distinti per progetti estremamente innovativi nei propri ambiti di competenza: Roberto Carminati e Davide… Continua a leggere →

Partecipa alla quinta edizione della HackFest, l’hackathon di NeaPolis Innovation

Arriva la quinta edizione della HackFest, l’hackathon di NeaPolis Innovation, che quest’anno si terrà sabato 7 settembre dalle 9 alle 18 e domenica 8 dalle 9 alle 15 presso il Centro di progettazione di Arzano (Napoli) di STMicroelectronics. Oltre agli studenti… Continua a leggere →

SensorTile.box: nasce in casa ST il plug & play per Internet of Things

Vi piacerebbe avere accesso all’Internet delle cose  partendo da una scatolina di 5 cm per 3? Potreste monitorare vostro figlio che dorme nella stanza accanto grazie al microfono digitale, tenere d’occhio la temperatura e l’umidità di casa o valutare lo… Continua a leggere →

Via il volante, arriva la macchina a guida autonoma

Furono i francesi i primi a chiamarla “automobile”- che si muove da sè: era il 1876 e il termine derivava dal greco antico “autos” e “mobilis”. E oggi potremmo dire che i francesi ci abbiano davvero visto lungo, dato che… Continua a leggere →

The Semiconductor Journey: From a simple idea to a complex manufacturing

Come nasce un prodotto di microelettronica? Come si passa dal progetto al chip, e quali sono i limiti e le barriere alla sua realizzazione?  Quali sono i passi necessari per realizzare un piccolissimo oggetto capace di svolgere il complesso compito… Continua a leggere →

STUDENT DAY @ ST

Circa trecento fra professori e studenti degli istituti superiori del territorio campano hanno partecipato a due sessioni di training sulla programmazione di microcontrollori a 32 bit, tenute nei mesi scorsi presso la sede di STMicroelectronics di Napoli. Mercoledi 8 maggio sarà… Continua a leggere →

STMicroelectronics all’Arduino Day di Palermo

100 Paesi coinvolti, 650 eventi, demo e presentazioni brevi sono gli ingredienti dell’Arduino Day che si è svolto lo scorso 16 marzo contemporaneamente in tutto il mondo. Organizzato per promuovere l’approfondimento e la condivisione della conoscenza attraverso la piattaforma Arduino e… Continua a leggere →

STMicroelectronics riceve il Premio dei Premi per l’Innovazione

Nel corso di una cerimonia presso il Senato della Repubblica, il Presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati ha consegnato a STMicroelectronics il Premio dei Premi per l’Innovazione 2018 “per il costante impegno nell’innovazione, il nuovo modello di business e i significativi… Continua a leggere →

Workshop “Microcontrollers and Artificial Intelligence”

  “Intelligenza artificiale” è il tema del workshop che Danilo Pau, Senior Principal Engineer di STMicroelectronics e IEEE Fellow, terrà il 10 aprile  dalle 14 alle 16:30 presso il centro di progettazione STMicroelectronics di Napoli. L’Intelligenza Artificiale (IA) può essere… Continua a leggere →

Wireless Communications and Sensors Workshop

“Wireless Communications and Sensors” è il tema del workshop che Filippo Colaianni​, Technical Marketing Section Manager di STMicroelectronics, terrà il 10 aprile  dalle 11 alle 13:30 presso il centro di progettazione STMicroelectronics di Napoli per presentare e dimostrare le tecnologie… Continua a leggere →

Aperte le iscrizioni

La selezione siciliana per ROBOCUP JUNIOR, giunta all’undicesima edizione, si terrà il 16 febbraio 2019. Anche quest’anno presso il sito di STMicroelectronics a Catania. Per iscriverti, scarica il modulo, compilalo e spediscilo via email il prima possibile. Le iscrizioni si chiudono… Continua a leggere →

Parte la seconda fase del concorso

Qui sotto l’elenco delle scuole partecipanti al concorso che hanno superato la selezione e sono state ammesse alla seconda fase con uno o più progetti:    Le scuole riceveranno un kit STM32 Open Development Environment che comprenderà la board di… Continua a leggere →

Due italiani fra gli innovatori europei under 35 più promettenti.

Sin dal 1999, ogni anno la rivista di tecnologia del Massachusetts Institute of Technology, Mit Technology Review,  35 giovani fra i più promettenti innovatori in tutta Europa che non hanno ancora 35 anni. Fra di loro Francesca Santoro, 32 anni, ricercatrice all’ Istituto Italiano di… Continua a leggere →

Aperte le iscrizioni per docenti e studenti

Lunedì 10 dicembre ST terrà il corso gratuito riservato a docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado per introdurre la programmazione della scheda a microcontrollore STM32 . La scheda STM32 Nucleo fornisce agli utenti un modo economico e… Continua a leggere →

STMicroelectronics lancia la quarta edizione del concorso dedicato alle scuole superiori italiane

    Obiettivo  STMicroelectronics ha lanciato oggi la quarta edizione del concorso “Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il concorso ha l’obiettivo di stimolare la passione per la tecnologia, la… Continua a leggere →

Registrati al NeaPolis Innovation Technology Day 2018

Il prossimo mercoledì 21 novembre si terrà la settima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica alle imprese e alle Università. Lo scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di conoscenze… Continua a leggere →

L’HackFest Sfida finale all’ultimo bit ha concluso il NeaPolis Innovation Summer Campus 2018

Sono stati proclamati i vincitori  del Premio NeaPolis Innovation HackFest 2018.   “Smart N’Happy”, Sistema di sorveglianza di un bebè in culla: il sistema manda un segnale di allarme in caso di respirazione irregolare, condizioni ambientali avverse, o cambiamento di… Continua a leggere →

Innovators Under 35 Italy

Due ricercatori di STMicroelectronics sono stati inseriti fra gli Innovators Under 35 Italy selezionati dalla MIT Technology Review Italy. Si tratta della consociata italiana della rivista del Massachusetts Instiute of Technology (Boston), la MIT Technology Review, che promuove questo concorso… Continua a leggere →

NASCE il MEMS LAB presso il Politecnico di Milano

La collaborazione fra il Politecnico di Milano e il Gruppo Analogici, MEMS e Sensori di STMicroelectronics si estende e si rafforza. Il Rettore Ferruccio Resta e Benedetto Vigna, che del gruppo AMS è presidente, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione… Continua a leggere →

Graphic designer cercasi

Stai studiando per diventare graphic designer? Vuoi fare un’esperienza di un anno in azienda? Il team Integrated Marketing & Communications di STMicroelectronics offre uno stage full time ad uno studente di graphic design, video editing e motion graphics. Prioritaria la… Continua a leggere →

Da Napoli a Houston con SensorTile

Partiranno in 4 da Napoli per Houston, Texas, e parteciperanno dal 14 al 17 maggio, alla finale dell’IEEE International “Sensors and Measurement” Student Contest, competizione internazionale che ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di idee innovative riguardanti l’utilizzo di SensorTile,… Continua a leggere →

Robot che costruiscono città a Eurobot 2018

Il team “UNICT-TEAM” composto da dodici studenti dell’Università di Catania si prepara a partecipare a Eurobot 2018, la gara internazionale di robotica nata per avvicinare studenti universitari e giovani appassionati allo studio della robotica, a La Roche Sur Yon, cittadina… Continua a leggere →

INVITALIA @ Neapolis Innovation

Per la prima volta il prossimo 24 maggio INVITALIA organizza un workshop su misura del programma NeaPolis Innovation. Saranno presentate iniziative come “Resto al Sud”, che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno, e… Continua a leggere →

Wireless communications and sensors workshop 2018

“Wireless Communications and Sensors” è il tema del workshop che Filippo Colaianni​ , Technical Marketing Section Manager di STMicroelectronics , terrà il 24 maggio dalle 11 alle 13 presso il centro di progettazione STMicroelectronics di Napoli per presentare e dimostrare… Continua a leggere →

ST lancia il corso online di “Introduzione ai Sistemi Embedded con SensorTile”

STMicroelectronics lancia il primo corso di formazione pratica per lo sviluppo di sistemi embedded con funzioni IoT.  È online “Introduzione ai Sistemi Embedded con SensorTile”, programma di formazione gratuito e aperto a tutti: studenti, maker, esperti di informatica, ingegneri alle… Continua a leggere →

2 milioni di euro per un foglio senza spessore

È già una bella notizia che un ricercatore italiano di 40 anni, Alessandro Molle, abbia ricevuto un finanziamento di due milioni di euro per portare avanti la sua ricerca su nuovi nanomateriali. L’European Research Council, l’agenzia dell’Unione Europea che supporta… Continua a leggere →

Siete stati a CES 2018 a Las Vegas?

Vi mostriamo alcune demo che erano a Las Vegas, ma visibili solo su appuntamento. Il robot umanoide dimostra alcune soluzioni avanzate di ST per i sensori, la connettività e l’elaborazione dati per creare nuove possibilità per i robot. Il robot… Continua a leggere →

Una Discovery alla Maker Faire Rome

Quest’anno STMicroelectronics ha lanciato di nuovo il concorso fotografico dedicato ai visitatori di Maker Faire Rome. In palio una SensorTile, cioè la piattaforma di sviluppo di dimensioni minime e con un incredibile numero di sensori: incorpora sensori inerziali, microfono digitale,… Continua a leggere →

Concorso fotografico ST@ Maker Faire Rome 2017

Partecipa alla seconda edizione del concorso fotografico ST@ Maker Faire Rome 2017, il concorso indetto da STMicroelectronics e rivolto a tutti coloro che visitano la Maker Faire. Che tu sia un fan della Maker Faire, un maker, un appassionato di… Continua a leggere →

La piattaforma STM32duino e le librerie Arduino per le piattaforme di espansione sensori e di connettività di STMicroelectronics @ Maker Faire Rome 2017

Alla Maker Faire Rome 2017  Carlo Parata, Senior System Engineer di STMicroelectronics, insegnerà ad usare le librerie  STM32duino, community che promuove l’utilizzo delle piattaforme ST nell’ambiente di sviluppo Arduino. Attraverso una workstation, Carlo mostrerà: come scrivere il primo programma con una… Continua a leggere →

Fai volare il tuo drone con STMicroelectronics e iscriviti al Talk a Maker Faire Rome 2017

Giuseppe Messina, Software designer e Technical Staff member di ST,  presenta “Voliamo con ST!”, kit per la costruzione fai-da-te di un drone di circa 20 cm di diametro con componenti STMicroelectronics, ed in particolare con i sensori MEMS. Tutto quello… Continua a leggere →

Proof of Concept Lab

E’ stato inaugurato il 15 novembre presso il sito STMicroelectronics di Napoli il primo laboratorio italiano di Proof of Concept (POC) della Società. Il laboratorio, aperto a clienti, docenti e studenti, ma anche a piccole e medie imprese e startup,… Continua a leggere →

Registrati al NeaPolis Innovation Technology Day 2017

Il NeaPolis Innovation Technology Day è l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica alle imprese e alle Università. Ogni anno il Technology Day ospita decine di stand dove le aziende mostrano le loro soluzioni per Smart Home, Smart Industry, Smart Driving… Continua a leggere →

Parte il concorso “Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment”

 Modalità di partecipazione qui. Il concorso è aperto a tutte le scuole superiori sul territorio italiano. Lo scopo è realizzare un’applicazione che contribuisca al miglioramento della vita quotidiana partendo da board e software messi a disposizione da ST.  Come per le… Continua a leggere →

Call for Makers

Vuoi partecipare alla MAKER FAIRE ROME 2017? STMicroelectronics ospiterà un progetto che sia basato su uno dei microcontrollori STM32 e che utilizzi un sensore MEMS di ST. Se poi il progetto utilizza servizi Cloud avrà più chance di essere scelto…. Continua a leggere →

L’ auto robot nella città delle paperelle: una sfida per tutti gli studenti italiani

di Riccardo Oldani   Tutto è nato da un’email. A inviarla è stato Mauro D’Angelo, ingegnere elettronico, GNSS Senior System Testing Engineer nella sede STMicroelectronics di Arzano, ma anche attivamente impegnato nel sociale, in particolare con una sua associazione, Perlatecnica,… Continua a leggere →

Partecipa alla terza edizione della HackFest, l’hackathon di NeaPolis Innovation

Arriva la terza edizione dell’ HackFest, l’hackathon di NeaPolis Innovation: si terrà sabato 9 settembre dalle 9 alle 18 e domenica 10 dalle 9 alle 15 presso il Centro di progettazione di Arzano (Napoli) di STMicroelectronics. Oltre agli studenti che… Continua a leggere →

Robotici e Vincitori

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha organizzato per il secondo anno una gara di robotica per studenti liceali. Le Olimpiadi della robotica si sono tenute il 22 e il 23 maggio presso il museo della Scienza e della… Continua a leggere →

Seconda edizione degli Open Days di ST Catania

Per il secondo anno a settembre STMicroelectronics ospiterà per 2 giorni presso il sito di Catania 30 studenti degli atenei di Catania, Cosenza, Messina, Palermo e Reggio Calabria. Scopo dell’iniziativa è offrire un’esperienza di progettazione e programmazione di sistemi embedded… Continua a leggere →

Droni da Catania ad Abu Dhabi e ritorno

Podio sfiorato per la squadra di robotica dell’ Università di Catania, arrivata quarta alla Challenge 1 della competizione internazionale di robotica “Mohamed Bin Zayed International Robotics Challenge” organizzata dalla Khalifa University di Abu Dhabi. Guarda il video dell’atterraggio del drone… Continua a leggere →

Video Editor Cercasi

Stai studiando per diventare video editor? Vuoi fare un’esperienza di un anno in azienda? Il team di Corporate Communications di STMicroelectronics offre uno stage full time ad uno studente di video editing, motion graphics e  graphic design. Prioritaria una padronanza… Continua a leggere →

Workshop “Wireless Communications and Sensors”

“Wireless Communications and Sensors” è il tema del workshop che Filippo Colaianni​ , Technical Marketing Section Manager di ST, terrà il 18 maggio dalle 10 alle 12 presso il centro STMicroelectronics di Napoli per presentare e dimostrare le tecnologie WiFi,… Continua a leggere →

Il rilevamento di posizione e lo spazzolino GENIUS

Lo spazzolino Genius di Oral-B potrebbe essere un’ottima idea regalo per il Natale 2016. Sicuramente è un ottimo esempio della pervasività della tecnologia dei sensori. Dotato di un accelerometro e di un microcontrollore ST, lo spazzolino Genius ha delle funzioni… Continua a leggere →

Selezionati i 21 progetti che parteciperanno al concorso per le scuole superiori “Progetta con STM32 Open Development Environment”

Il concorso, aperto a tutte le scuole superiori sul territorio italiano, premierà un’applicazione elettronica che contribuisca al miglioramento della vita quotidiana partendo dalle board e dal software messi a disposizione da STMicroelectronics. Gli studenti in team hanno spedito una descrizione… Continua a leggere →

idee per regali last minute

Per gli appassionati di tecnologia alla ricerca di un regalo last minute ma assolutamente innovativo c’è una lista speciale qui Tardi per metterlo sotto l’albero? Ma le possibilità di sentirsi dire: “grazie ce l’ho già” sono veramente minime. E poi… Continua a leggere →

And the winner is…

Ecco finalmente il vincitore! Qui sotto la foto più rappresentativa dello spirito della Maker Faire Rome 2016. Complimenti a Leonardo Papi e al figlio Emanuele! Ma abbiamo ricevuto molte foto quando i termini del concorso erano scaduti. E dopo qualche… Continua a leggere →

Al via la seconda edizione del concorso per le scuole superiori “Progetta con STM32 Open Development Environment”

Partecipa al secondo Design Challenge “STM32 Open Development Environment”. Informazioni,  regolamento e iscrizioni disponibili qui. Il concorso è aperto a tutte le scuole superiori sul territorio italiano. Lo scopo è realizzare un’applicazione che contribuisca al miglioramento della vita quotidiana partendo… Continua a leggere →

STMicroelectronics a Maker Faire Rome 2016

Dal 14 al 16 ottobre STMicroelectronics sarà presente alla Maker Faire alla Fiera di Roma con il proprio ecosistema di sviluppo basato sul microcontrollore STM32 che comprende funzioni e soluzioni per dar vita rapidamente a nuove applicazioni. Lo scopo principale delle board presentate a Maker Faire è infatti agevolare maker che vogliano verificare rapidamente le proprie idee e sviluppatori di piccole imprese o start-up che vogliano realizzare rapidamente un prototipo dei loro progetti.

Proponete un progetto al Technology Day di NeaPolis Innovation

Il prossimo 16 novembre si terrà la quinta edizione del Technology Day di NeaPolis Innovation, l’iniziativa nata con l’obiettivo di mettere a sistema le principali istituzioni scientifi­che ed alcune multinazionali operanti in Campania sui temi della ricerca, l’innovazione e la formazione tecnico… Continua a leggere →

Il Premio dei Premi ad ST

Il 20 settembre è stata celebrata in Italia la Giornata Nazionale dell’Innovazione. STMicroelectronics ha ricevuto dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella due riconoscimenti al Premio dei Premi, nel corso di una cerimonia che si è tenuta al Quirinale alla presenza dei ministri Stefania Giannini (Istruzione, Università e Ricerca) e Marianna Madia (Semplificazione e Amministrazione pubblica).

TECNO spa collega l’arredo al mondo IoT

di Giuseppe Caravita.
Un imprenditore, ai massimi livelli del suo settore, che nel 2010 lascia il suo primo amore, Poltrona Frau, un grande gruppo ormai consolidato. Ma sei mesi dopo si ritrova a acquistare, per antico fascino, un’altra azienda, TECNO, uno dei simboli storici del design italiano, protagonista dagli anni ‘50 di quanto di meglio può arredare spazi di lavoro, dalle scrivanie alle lampade, alle pareti divisorie.

Pokémon Go e Realtà Aumentata

Vi siete mai trovati a dover spiegare cos’è la realtà aumentata?Vi era difficile, anche se il concetto non era nuovissimo? Adesso, improvvisamente, non solo è facilissimo da spiegare, ma nessuno chiede più spiegazioni. È partita la caccia al tesoro del Pokémon GO

Lanciamo la Volata, ma con la V maiuscola

Più si presta attenzione all’inquinamento e in generale all’ambiente delle grandi aree urbane e più si parla di mobilità sostenibile

STMicroelectronics ti offre la possibilità di esporre il tuo progetto nel suo stand alla quarta edizione della Maker Faire Rome!

ST sarà presente, a partire dal 14 ottobre, presso la Maker Faire Rome. Candida il tuo progetto riempiendo questo modulo entro il 10 settembre e avrai la possibilità di avere uno spazio in cui esporre all’interno dello stand ST. Il tuo… Continua a leggere →

Partecipa alla seconda edizione della HackFest, l’hackathon di NeaPolis Innovation

Dopo il successo dell’edizione 2015, HackFest , L’Hackaton di NeaPolis Innovation, ritorna anche quest’anno a settembre.

In palio board di ST alla mostra “life.augmented = STMicroelectronics e gli oggetti intelligenti di oggi e di domani”

Fino al 3 luglio STMicroelectronics presenterà una selezione di applicazioni di suoi clienti …

Da Regalbuto con amore (per l’elettronica)

Regalbuto, Sicilia, 60 km da Enna e altrettanti da Catania, sullo sfondo l’Etna, a qualche chilometro il lago Pozzillo, circa 7000 abitanti. Luoghi incantevoli per una gita alla scoperta dell’entroterra siciliano e delle sue bellezze: ma la viabilità è difficile, una volta lasciata l’autostrada. Lo sa bene Marco Petronio, ingegnere informatico e docente

OrbiWise : le città intelligenti si attrezzano per mettere in rete gli oggetti

di Giuseppe Caravita
Provate a immaginare una rete radio diffusa in tutta la pianura Padana, da Milano a Vicenza a Bologna. Una rete simile a quella cellulare di oggi, ma con singole aree di copertura ben più ampie, fino a quindici chilometri di raggio.

Sphero colpisce ancora

Sphero ha fatto progressi da quando ne avevamo scritto ed eccolo in versione…

Ma a che punto siamo con IoT?

di Giuseppe Caravita

Possiamo essere parte, se non protagonisti, di un cambiamento globale?
Il tema di cui si parla a Parigi sotto la bandiera della conferenza Onu è il cambiamento climatico. Quella che oggi vede nuovi protagonisti, come Obama e Xi Jinping, affiancarsi all’Europa. Tre continenti sono ora alla ricerca di soluzioni di sostenibilità, e l’impegno a incentivarle anche nei paesi in via di sviluppo.

Parte concorso ST per tutti gli istituti superiori italiani

STMicroelectronics ha lanciato il primo Design Challenge “Progetta con STM32 Open Development Environment (ODE)” in Italia. E’ la prima volta che ST organizza un concorso aperto a tutte le scuole superiori sul territorio italiano ed è anche la prima volta che mette a disposizione degli studenti il kit STM32 ODE, molto versatile e completo.

Un allenatore personalizzato a disposizione di ogni nuotatore

Il campione olimpionico di nuoto, Massimiliano Rosolino, dichiara: “Se avessi avuto XMetrics quando mi stavo preparando per le Olimpiadi probabilmente avrei vinto una medaglia in più”

Chi trova un amico trova un tesoro

di Giuseppe Caravita.
Rocco Marco Guglielmi e Salvatore Dello Iacono, ambedue studenti di ingegneria elettronica a Salerno, hanno una storia interessante da raccontare.

Sentinelle dell’ambiente in cui viviamo

di Giuseppe Caravita.
“Vogliamo assumere nuovi programmatori”, premette subito, e a sorpresa, Giuseppe Magro, ingegnere nucleare e ricercatore all’università di Bologna, nonché fondatore di Qcumber.

Tutta un’altra musica!

Quanto è importante la musica che scegliamo per l’ambiente in cui viviamo? Diversi studi affermano che la musica o determinati tipi di musica aumentano la produttività, la concentrazione, la creatività. Nessuno invece dubita che aumenti il benessere, così come la giusta temperatura, umidità, illuminazione.

Il concorso STM32 Nucleo raccontato dai protagonisti

Guarda il video

NeaPolis Innovation Summer Campus 2015

Per il secondo anno NeaPolis Innovation promuove il Summer Campus, iniziativa pensata per facilitare le scelte professionali degli studenti dei corsi di laurea delle materie tecnico-scientifiche attraverso un’esperienza diretta del mondo del lavoro.

Partecipa all’HackFest del NeaPolis Innovation Summer Campus

La sfida finale dell’edizione 2015 del NeaPolis Innovation Summer Campus si terrà sabato 12 e domenica 13 settembre presso il Centro di progettazione di Arzano (Napoli) di STMicroelectronics.

Parte MAKE IT IN ITALY!

Partito il 13 luglio MAKE IT IN ITALY!, programma di innovazione dedicato alle aziende eccellenti del Made in Italy.
STMicroelectronics ed H-FARM collaboreranno per accelerare il naturale processo di innovazione di aziende del Made in Italy, facendo leva sul know-how tecnologico di

WIB, warehouse in a box

di Giuseppe Caravita
All’Expo di Milano il grande scatolone WIB fa bella mostra di sé, nell’area Coop. Distribuisce snacks, panini, bevande. A misura veloce dei visitatori. Ma a Catania…

Innovation day ELIS

Venerdì 10 luglio, presso il Centro ELIS di Roma, si è tenuto l’ELIS Innovation day, giornata dedicata alla digital revolution. Oltre 200 visitatori, tra referenti aziendali e semplici appassionati di tecnologia…

Things On Internet

di Giuseppe Caravita
Gianni ha deciso di cambiare la sua bicicletta elettrica. Informatico, con una specializzazione in automazione, appartiene a quel mondo dei makers che sta mettendo …

Firmato il terzo rinnovo NeaPolis Innovation

Il programma Neapolis Innovation continua a crescere. Ad ogni rinnovo della convenzione aggrega nuovi soggetti. Il 12 giugno è stato firmato il terzo rinnovo fra l’Università …

Concorso STM32 per le scuole superiori

Arrivato in finale il primo concorso dedicato da ST Italia alle scuole superiori per progettati sviluppati sulla board Nucleo STM32. Agli studenti di cinque scuole pre-selezionate …

Accordo con Associazione Gruppo Italiano di Elettronica

STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, e l’ Associazione Gruppo Italiano di Elettronica, associazione …

Cominciamo da 100

di Giuseppe Caravita
Cento euro, cioè due cene in un buon ristorante, un telefonino usato, l’abbonamento a una palestra. Oppure 100 euro che lo studente decide di investire in una svolta del suo futuro.

Per salvare le api Eltopia usa l’elettronica di STMicroelectronics

Siete apicoltori o ricercatori interessati al mondo delle api?

Swimovate

Li infastidiva perdere il conto delle bracciate. Perché ci sono contapassi o contachilometri per chi corre o chi va in bici e per chi nuota no? E cosi un gruppo di atleti di triathlon del Regno Unito ha sviluppato prodotti elettronici innovativi e affidabili per le attività sportive, in particolare il nuoto per risolvere le problematiche di atleti di diversi livelli durante gli allenamenti sportivi.

Sen.se

E’ in vendita da aprile l’applicazione che aiuta a monitorare tanti piccoli gesti e movimenti quotidiani all’interno di una famiglia. Sen.se, sede principale a Parigi, l’ha chiamata “la Mamma e i suoi piccoli” (Mother and Motion Cookies), perché un piccolo oggetto …

First edition of NeaPolis Innovation Summer Campus

ST’s Napoli site has hosted in September 40 students from five universities presenting their projects based on the STM32F401 Nucleo boards.

Un’impresa fuori dal comune

Immaginate di essere studenti del Politecnico di Milano, di ritrovarvi un giorno in 4 o 5, di reclutare altri 30 colleghi, di fondare …

OrCam

Occhiali fantascientifici, ma già in vendita per aiutare gli ipovedenti: OrCam Technologies utilizza un modulo fotocamera da 5,1 mega-pixel e un processore digitale di immagini a basso consumo per compensare abbassamenti della vista.

Napoli, Università Parthenope

Quanti modi ci sono di fare innovazione? Luigi Coppolino, docente di Architettura dei Sistemi a Microprocessore presso l’Università degli …

iNEMO Design Challenge

STMicroelectronics lancia il primo Design Challenge iNEMO in Italia dopo una serie di concorsi simili organizzati da ST nel mondo, soprattutto a Taiwan, a Singapore e in Cina.

Alla scoperta del meraviglioso mondo di iNEMO

di Giuseppe Caravita
Cosa accomuna oggi un pallone da calcio, una racchetta da tennis, una mano robotica, un film in cui il protagonista è un impeccabile orsacchiotto animato?

Wear.It

Evoluzione studiata per attivita’ outdoor e sportive del primo vero smartwatch al mondo. Si connette allo smartphone via Bluetooth, ha un GPS e consente di avere chiamate, SMS, email, notifiche e qualsiasi app direttamente al tuo polso.

Fitbit

Un braccialetto per essere piu’ attivi. Un braccialetto che ci dice quanta attivita’ fisica abbiamo fatto, quanto abbiamo dormito e quanto bene, quante calorie abbiamo assunto e cosi’ via, tiene conto di tutti I dati e compila tutte…

Sphero

Sphero e’ una pallina tascabile con controlli robotici da usare con il proprio smartphone …

Netatmo

La prima stazione meteo personale che ci informa anche della qualità dell’aria del nostro ambiente e ci dice quando rinnovarla, ma anche quando e’ il momento …

Concorsi iNEMO nel mondo

ST ha lanciato diversi concorsi nel mondo per premiare le migliori applicazioni sviluppate da studenti su board iNemo.

« Articoli precedenti

All rights reserved © 2023 STMicroelectronics | Terms of use | Trademarks | Privacy Portal

Torna su ↑