Tag: IPCEI

Webinar dedicati ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado e riguardanti la programmazione di una scheda a microcontrollore STM32, la Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con gli ambienti di sviluppo  Arduino™,  MbedOS  e STM32CubeIDE.I corsi, aperti ai docenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale, si svolgeranno online su piattaforma TEAMS dalle 14:30 alle 17:30.Agli…
Maker Learn è il progetto di Maker Faire Rome e  PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma per la formazione continua: dall'economia circolare alla cybersecurity, dalla sicurezza sul lavoro alla robotica, dalla manifattura digitale alla prototipazione, dall'intelligenza artificiale al gaming. Maker Learn Festival è il naturale proseguimento di Maker Faire Rome.…
Come rendere più facile sviluppare applicazioni IoT? STMicroelectronics rende accessibile la progettazione di applicazioni IoT a tutti con SensorTile.box PRO, il nuovo kit di sviluppo per nodi IoT intelligenti, multi-sensore e con connettività wireless!  Iscriviti al workshop di venerdì 20 Ottobre dalle 15 alle 16 per cominciare a utilizzare la SensorTile.box PRO. ATTENZIONE: se hai…
Punta su Innovazione, Education e Talenti STMicroelectronics torna per l’ottava volta a Maker Faire Rome – the European Edition, che si terrà presso la fiera di Roma dal 20 al 22 ottobre, e offre ai visitatori l’opportunità di avvicinarsi all’elettronica sia mostrando alcune applicazioni che guardano al futuro, come quelle di intelligenza artificiale o  guida…
Dopo una pausa di 3 anni, torna venerdì 8 settembre l'Open Day per le Piccole e Medie Imprese (PMI) durante il Neapolis Innovation Summer Campus. Le PMI possono partecipare in qualsiasi momento della giornata fra le 10am e le 5pm e farsi conoscere attraverso un breve pitch per elencare le attività e le opportunità interessanti…
In arrivo la decima edizione del NeaPolis Innovation Summer Campus. L’ evento, promosso da STMicroelectronics in collaborazione con le Università della Campania, è indirizzato agli studenti delle lauree triennali e magistrali che si vogliono avvicinare all’uso di piattaforme basate sui microcontrollori a 32 bit e Sistemi Operativi Real Time. Il programma prevede 10 giorni di…
STMicroelectronics è presente per la settima volta a Maker Faire Rome – the European Edition, la manifestazione giunta alla decima edizione che si terrà al Gazometro di Roma dal 7 al 9 ottobre. L’obbiettivo è offrire a tutti l’opportunità di avvicinarsi all’elettronica sia mostrando alcune applicazioni che guardano al futuro, come l’automobile elettrica o l’intelligenza artificiale, sia mettendo a disposizione strumenti…
Si è svolta dal 25 agosto al 4 settembre 2022 la nona edizione del NeaPolis Innovation Summer Campus, programma nato per intensificare i rapporti di collaborazione nel campo della ricerca e della formazione tecnico-scientifica indirizzato agli studenti delle lauree triennali e magistrali che si vogliono avvicinare all’uso di piattaforme basate sui microcontrollori a 32 bit…
09:30-13:00 CET in English online. Unmanned Aerial Vehicles (UAVs), commonly referred to as drones, are used in a variety of applications such as photography, sport events, structure inspection, science, and many more. This event is dedicated to the open-source communities who are enabling fast implementation of new features and performance improvements of UAVs. Some of…
Ti sei perso l'appuntamento sul Main Channel di Maker Faire Rome – The European Edition Oct 8-10 per la presentazione del progetto ETNA-NET sviluppato da Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e STMicroelectronics ?  Vuoi scoprire come Sensori e tecnologia di comunicazione LoRA catturano dati anche nelle situazioni più impervie come le grotte dell' Etna? …
Si è conclusa con la HackFest l’ottava edizione del del Summer Campus di NeaPolis Innovation. L’ Hackaton ha messo alla prova le abilità degli studenti partecipanti – quest’anno quasi 180 provenienti da 18 università, – il 20 per cento in più del 2020 di cui un quarto dei partecipanti sono studentesse – che si sono…
Anche questa edizione 2021 del Summer Campus di NeaPolis Innovation si concluderà con la HackFest, l’hackathon in calendario sabato 4 settembre (dalle 9 alle 17) e domenica 5 settembre (dalle 9 alle 15). L’evento, quest’anno per la seconda volta online, mantiene la sua caratteristica principale: è hands-on, con lezioni e training direttamente sulle board che…
ll Ministro Gaetano Manfredi ha concluso i lavori del Summer Campus e HackFest di NeaPolis Innovation definendo il format dell’iniziativa un esempio di apprendimento innovativo: didattica non formale (conoscenze legate alle applicazioni più recenti delle nuove tecnologie e strumenti formativi innovativi per gestire il teamwork, la leadership all’interno del gruppo, integrazione di competenze che vengono da saperi diversi) da integrare con una…