Tag: elettronica

Aperte le iscrizioni al corso gratuito di programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicatio agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il focus dei corsi sarà la programmazione di una scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM  e CubeIDE di STMicroelectronics.Durante il corso, gli studenti avranno la possibilità di conoscere i programmi dei corsi…
Sei uno studente delle scuole secondarie di secondo grado interessato alla programmazione e all'elettronica?Non perdere l'opportunità di partecipare ai nostri webinar dedicati alla programmazione della scheda a microcontrollore STM32, Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con gli ambienti di sviluppo  Arduino™  e STM32CubeIDE.Importante: i webinar sono dedicati agli studenti, ma le iscrizioni devono essere effettuate dai docenti di riferimento. Assicurati che…
Annunciata la terza edizione del Master di secondo livello in “Power Electronics Devices and Technologies” organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica ed Informatica (DIEEI) dell’Università di Catania assieme a STMicroelectronics. Obbiettivo del Master è la formazione di specialisti delle tecnologie basate sui semiconduttori Wide Band-Gap (larga banda interdetta tra le bande energetiche di valenza…
Webinar dedicati ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado e riguardanti la programmazione di una scheda a microcontrollore STM32, la Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con gli ambienti di sviluppo  Arduino™,  MbedOS  e STM32CubeIDE.I corsi, aperti ai docenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale, si svolgeranno online su piattaforma TEAMS dalle 14:30 alle 17:30.Agli…
Saranno in cinquanta, tra studenti e docenti, i protagonisti dei “Talent Days 2023” dal 4 al 7 dicembre presso la sede ST di Catania: quattro studenti per ciascuno di 10 istituti tecnici, selezionati tra gli indirizzi di studio di elettronica, elettrotecnica ed elettronica, meccatronica, meccatronica-robotica, informatica, informatica e telecomunicazioni. Hanno accettato l’invito l’Enrico Fermi-Renato Guttuso…
Aperte le iscrizioni al corso gratuito di elettronica e programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale. Il focus del corso sarà l’elettronica e la programmazione di una scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM. Il corso gratuito si terrà il giorno 8 novembre 2023…
In chiusura le iscrizioni ai Webinar dedicati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e riguardanti la programmazione di una scheda a microcontrollore STM32, la Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con gli ambienti di sviluppo Arduino™, MbedOS e STM32CubeIDE. I corsi, aperti agli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale, si svolgeranno online su…
Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di programmazione di una scheda a microcontrollore STM32 dedicati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il focus dei corsi sarà la programmazione di una scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM . Durante i corsi gli studenti delle scuole avranno la possibilità di conoscere i corsi di laurea di…
lo scorso 23 novembre si è tenuta l’undicesima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di conoscenze nel territorio. Quest’anno l’evento si è svolto in presenza per tutti gli espositori,…
Obiettivo del Master Formare specialisti delle tecnologie basate sui semiconduttori a Wide BandGap (larga banda interdetta), la nuova frontiera dell’elettronica di potenza che garantisce prestazioni più efficienti e in linea con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile definiti dall'Agenda 2030. Tecnologie da utilizzare nei processi produttivi di settori industriali come l'Automotive, le energie rinnovabili, la conversione…
A cosa ci si riferisce quando si parla di Intelligenza Artificiale “at The Deep Edge”? Che cosa è e come si può sviluppare una Rete Neurale Artificiale? Il seminario hands-on in presenza di STMicroelectronics intende affrontare il complesso tema dell’Intelligenza Artificiale from scratch! Attraverso un percorso didattico disegnato ad-hoc per neofiti, Davide Ruggiero (Senior Advanced Research Engineer),…
Il 17 novembre si è svolta la decima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, appuntamento annuale di open innovation dedicato a networking, seminari e a spazi espositivi per connettere piccole e medie imprese (PMI) con studenti universitari, ricercatori, professori, che quest’anno ha visto 170 partecipanti fra cui 40 aziende, 11 università e 5 associazioni. In…
Il prossimo mercoledì 17 novembre si terrà la decima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di conoscenze nel territorio. Anche quest’anno l’evento sarà online sulla piattaforma Teams, introducendo però l’opzione in…
Si chiama “Unveiled Electronics” la Challenge di ST  dedicata a chi vuole scoprire cosa anima gli oggetti “elettronici”. iscriviti subito!   In occasione della prossima edizione di The Big Hack  – Digital Edition, in programma dal 9 all’11 aprile in una versione per la prima volta interamente digitale,  STMicroelectronics –  azienda leader nel settore della componentistica microelettronica…
Dalle passioni di due palermitani nasce un nuovo distorsore a controllo digitale con display integrato La passione per la chitarra e la passione per l'elettronica. Due amici le hanno messe a fattor comune a Palermo, creando un innovativo distorsore analogico per chitarra che potrà diventare un nuovo standard tra i musicisti. Ad averlo progettato sono…
Il prossimo mercoledì 18 novembre si terrà la nona edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di conoscenze nel territorio.Quest’anno sarà online sulla piattaforma Teams, mantenendo però la possibilità di…
Non sono più gli “Aperitivi FabLab” come immaginato prima della pandemia, ma sono diventati i “Pomeriggi del FabLab” sulla piattaforma MS Teams. Si tratta dei seminari rivolti ai “makers” che lavorano nei siti  italiani di ST ed eventualmente anche ad appassionati esterni all’azienda. Ad averli “inventati” è il team che ha dato vita agli “Opus…
ll Ministro Gaetano Manfredi ha concluso i lavori del Summer Campus e HackFest di NeaPolis Innovation definendo il format dell’iniziativa un esempio di apprendimento innovativo: didattica non formale (conoscenze legate alle applicazioni più recenti delle nuove tecnologie e strumenti formativi innovativi per gestire il teamwork, la leadership all’interno del gruppo, integrazione di competenze che vengono da saperi diversi) da integrare con una…
Parcheggi, illuminazione, cassonetti per rifiuti urbani, trasporto pubblico, contatori energetici intelligenti, monitoraggio infrastrutture, servizi ai cittadini. Gli ambiti in cui è possibile applicare le tecnologie della “smart city” sono ormai tantissimi e ci sono soluzioni low cost di facile implementazione. «Ci sono già adesso tecnologie – spiega Filippo Colaianni, Technical Marketing Manager IoT di STMicroelectronics…
“Wireless Industrial Sensor Networks” è il tema del workshop che Filippo Colaianni, Technical Marketing Section Manager di STMicroelectronics, terrà online il 10 giugno dalle 10:45 alle 12:00 per presentare e dimostrare tutte le novità su diverse tecnologie, fra le quali MEMS environment and motion with machine learning, Time of Flight, NFC, Bluetooth low energy 5.0…
Il team dell’Università di Catania a fine febbraio parteciperà al Mbzirc, una delle più prestigiose gare internazionali di robotica Pronti a sfidare le migliori università del mondo. Al Dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica e informatica, il team dell’Università di Catania è al lavoro. Si perfezionano i software di controllo, le strategie testate in ambiente virtuale,…
Una carrozzella a guida autonoma, controllata in remoto e attraverso i comandi vocali, capace di trasportare pazienti da un punto all’altro dell’ospedale, prendere l’ascensore e tornate da sola al suo posto. Si chiama A.L.B.A. (Advanced Light Body Assistant) ed è il prototipo di carrozzella “intelligente” in sperimentazione da pochi giorni al Presidio sanitario San Camillo…
E’ stato inaugurato il 15 novembre presso il sito STMicroelectronics di Napoli il primo laboratorio italiano di Proof of Concept (POC) della Società. Il laboratorio, aperto a clienti, docenti e studenti, ma anche a piccole e medie imprese e startup, intende offrire opportunità di verifica di nuove idee nel campo dell’Internet of Things e dello…