Categoria: News

Anche quest’anno STMicroelectronics è nella lista Top 100 Global Innovators 2025 stilata da Clarivate.  “Un riconoscimento che sottolinea l'impegno costante di STMicroelectronics verso l'innovazione tecnologica e la ricerca avanzata”, ha detto Alessandro Cremonesi, Chief Innovation Officer di ST. “Siamo felici di essere per la settima volta fra le 100 aziende più innovative del 2025 e…
La mostra inaugurata dal Ministro Urso Una mostra unica nel suo genere è visitabile a Roma fino a marzo. Consente di “vedere” oltre 100 brevetti italiani, una sorta di storia dell’innovazione industriale in Italia. Organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare sia i 140 anni dalla fondazione dell’Ufficio Italiano Brevetti…
STMicroelectronics partecipa al MAKER LEARN FESTIVAL, che si terrà dal 27 al 29 novembre. Questo evento offre un ricco programma formativo che può essere seguito anche da casa. Workshop, talk e webinar saranno dedicati all'innovazione: dall'intelligenza artificiale alla robotica, dal recycling all'upcycling, dalla manifattura digitale alla sostenibilità, e molto altro.STMicroelectronics partecipa con cinque webinar gratuiti…
Lo scorso 5 novembre è stato inaugurato il nuovo centro di progettazione e industrializzazione di STMicroelectronics a Pisa Montacchiello, completo di un laboratorio di testing. A tagliare il nastro sono stati Lucio Colombo, amministratore delegato di STMicroelectronics Italia, e Riccardo Zucchi, Rettore dell’Università di Pisa. Questo è il tredicesimo sito ST in Italia e il…
Il prossimo 28 agosto si aprono le porte del Summer Campus di Neapolis Innovation. Siamo alla undicesima edizione.Ma i lavori sono già in corso da mesi.I mentor e i tutor (20 in totale) predispongono il materiale per ciascun partecipante e formano i 20 Team. Operazione non semplice, perché per ciascun team si vuole un mix…
La squadra BotBusters, dell’IT Archimede di Catania, ha conquistato il primo posto nella categoria OnStage Advanced alla RoboCupJunior European Championship 2024, tenutasi dal 13 al 16 giugno presso IdeenExpo di Hannover. Il team ha presentato un'esibizione ispirata al film "Ghostbusters" integrando tecnologia, intelligenza artificiale, innovazione ed elettronica, elementi che hanno garantito il gradino più alto del…
Open Innovation e impatto sociale. Valorizzazione delle idee per farle diventare impresa e creare valore aggiunto per il territorio. Ancor più se disagiato. E’ questa la sintesi di FabriQ Quarto, il progetto del Comune di Milano che quest’anno STMicroelectronics ha voluto premiare nell’ambito dei Cresco Awards, iniziativa congiunta di Fondazione Sodalitas e ANCI, l’Associazione Nazionale…
Parcheggi, illuminazione, cassonetti per rifiuti urbani, trasporto pubblico, contatori energetici intelligenti, monitoraggio infrastrutture, servizi ai cittadini. Gli ambiti in cui è possibile applicare le tecnologie della “smart city” sono ormai tantissimi e ci sono soluzioni low cost di facile implementazione. «Ci sono già adesso tecnologie – spiega Filippo Colaianni, Technical Marketing Manager IoT di STMicroelectronics…
Una donazione particolare quella dei colleghi di ST Napoli nei confronti dell’ospedale Cotugno di Napoli, centro di riferimento nazionale per le malattie infettive che ha sede a Napoli. Grazie ad un servizio di SKYNEWS UK hanno osservato che i sanitari utilizzavano le stesse maschere piene facciali in uso nel loro laboratorio Central R&D Analog, MEMS…
Gli effetti della pandemia stanno colpendo duramente la scuola italiana, sia per il cambio radicale e repentino nelle modalità della didattica, sia per le opportunità di accesso, che non sono uguali per tutti: circa il 30% delle famiglie non ha in casa computer o tablet per far seguire le lezioni online ai propri figli. Nessuno…
strutturato su pazienti Covid-19 grazie all’intelligenza artificiale.     Una domanda diretta («ci dai una mano»?); un insieme di competenze trasversali che mettono a fattor comune Data Science, Intelligenza Artificiale e Medicina clinica; impegno su base assolutamente volontaria; l’entusiasmo di far parte di una comunità che sa di poter fare qualcosa di utile, e di…
25 miliardi di dispositivi saranno connessi entro il 2020 in Europa, con un traffico dati generato ogni anno pari a oltre 2 zettabyte (1012 Gigabytes): da queste poche stime si evince chiaramente come anche l’economia del continente sarà sempre più basata sulla capacità di elaborare una straordinaria mole di dati e quindi sulla disponibilità di…
Nel corso di una cerimonia presso il Senato della Repubblica, il Presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati ha consegnato a STMicroelectronics il Premio dei Premi per l’Innovazione 2018 “per il costante impegno nell’innovazione, il nuovo modello di business e i significativi investimenti, che confermano l’azienda ai primi posti a livello mondiale nella microelettronica." Sono stati consegnati…
STMicroelectronics lancia il primo corso di formazione pratica per lo sviluppo di sistemi embedded con funzioni IoT.  È online “Introduzione ai Sistemi Embedded con SensorTile”, programma di formazione gratuito e aperto a tutti: studenti, maker, esperti di informatica, ingegneri alle prime armi o autodidatta. Il corso è stato sviluppato originariamente dal professor William Kaiser della…
È già una bella notizia che un ricercatore italiano di 40 anni, Alessandro Molle, abbia ricevuto un finanziamento di due milioni di euro per portare avanti la sua ricerca su nuovi nanomateriali. L’European Research Council, l’agenzia dell’Unione Europea che supporta e finanzia la ricerca scientifica di frontiera in Europa, gli ha comunicato che avrà 5…
Stai studiando per diventare video editor? Vuoi fare un’esperienza di un anno in azienda? Il team di Corporate Communications di STMicroelectronics offre uno stage full time ad uno studente di video editing, motion graphics e  graphic design. Prioritaria una padronanza dell’inglese che ti permetta di lavorare in un ambiente internazionale. Il francese sarà apprezzato.  Carica…
Il concorso, aperto a tutte le scuole superiori sul territorio italiano, premierà un’applicazione elettronica che contribuisca al miglioramento della vita quotidiana partendo dalle board e dal software messi a disposizione da STMicroelectronics. Gli studenti in team hanno spedito una descrizione del loro progetto e come da regolamento i primi 20 passeranno alla seconda fase. Visto…
Ecco finalmente il vincitore! Qui sotto la foto più rappresentativa dello spirito della Maker Faire Rome 2016. Complimenti a Leonardo Papi e al figlio Emanuele! Ma abbiamo ricevuto molte foto quando i termini del concorso erano scaduti. E dopo qualche discussione abbiamo deciso di non ignorarle, anche se abbiamo dovuto farvi aspettare qualche giorno in…
Partecipa al secondo Design Challenge “STM32 Open Development Environment”. Informazioni,  regolamento e iscrizioni disponibili qui. Il concorso è aperto a tutte le scuole superiori sul territorio italiano. Lo scopo è realizzare un’applicazione che contribuisca al miglioramento della vita quotidiana partendo dalle board e dal software messi a disposizione da ST.  Come già l’anno scorso, infatti,…
Il prossimo 16 novembre si terrà la quinta edizione del Technology Day di NeaPolis Innovation, l’iniziativa nata con l’obiettivo di mettere a sistema le principali istituzioni scientifi­che ed alcune multinazionali operanti in Campania sui temi della ricerca, l’innovazione e la formazione tecnico – scienti­fica nel settore della microelettronica. La call è rivolta a tutte le aziende e…
ST sarà presente, a partire dal 14 ottobre, presso la Maker Faire Rome. Candida il tuo progetto riempiendo questo modulo entro il 10 settembre e avrai la possibilità di avere uno spazio in cui esporre all'interno dello stand ST. Il tuo progetto deve essere basato su un microcontrollore STM32 e utilizzare almeno un altro prodotto ST…
Dopo il successo dell’edizione 2015, HackFest, l'hackathon di NeaPolis Innovation,  ritorna anche quest’anno a settembre. HackFest, la sfida finale dell’edizione 2016 del Summer Campus, si terrà sabato 10 settembre dalle 9 alle 18 e domenica 11 dalle 9 alle 15 presso il Centro di progettazione di Arzano (Napoli) di STMicroelectronics. Oltre agli studenti che partecipano al Summer Campus,…
Fino al 3 luglio STMicroelectronics presenterà una selezione di applicazioni di suoi clienti presso il Palazzo dei Giureconsulti accanto a piazza Duomo a Milano. E' un’opportunità unica per visitarla perché l’accesso è aperto a tutti dalle 9:30 alle 19:30. In questa occasione ST metterà a disposizione alcune Wearable Sensor Unit, board di sviluppo realizzata da ST…
STMicroelectronics ha lanciato il primo Design Challenge “Progetta con STM32 Open Development Environment (ODE)” in Italia. E’ la prima volta che ST organizza un concorso aperto a tutte le scuole superiori sul territorio italiano ed è anche la prima volta che mette a disposizione degli studenti il kit STM32 ODE, molto versatile e completo. L’obbiettivo…
Per il secondo anno NeaPolis Innovation promuove il Summer Campus, iniziativa pensata per facilitare le scelte professionali degli studenti dei corsi di laurea delle materie tecnico-scientifiche attraverso un’esperienza diretta del mondo del lavoro. L’azienda mette a disposizione degli stagisti tutors, spazi dedicati, software e hardware: è un’opportunità anche per sperimentare il lavoro di squadra, immersi…
La sfida finale dell’edizione 2015 del NeaPolis Innovation Summer Campus si terrà sabato 12 settembre dalle 9:30 alle 18 e domenica 13 dalle 9 alle 15 presso il Centro di progettazione di Arzano (Napoli) di STMicroelectronics.  Oltre agli studenti che partecipano al Campus, la sfida è aperta  a  circa 35 “esperti” che si candideranno entro il…
Il programma Neapolis Innovation continua a crescere. Ad ogni rinnovo della convenzione aggrega nuovi soggetti.  Il 12 giugno è stato firmato il terzo rinnovo fra l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, l’Università degli Studi di Salerno, la Seconda Università degli Studi di Napoli, l’Università degli Studi del Sannio, l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”,…
Arrivato in finale il primo concorso dedicato da ST Italia alle scuole superiori per progettati sviluppati sulla board Nucleo STM32. Agli studenti di cinque scuole pre-selezionate si chiedeva di concepire e realizzare dei prototipi con le board regalate da ST per applicazioni in uno dei temi destinati a diventare ancora più importanti in futuro: ambiente,…
ST’s Napoli site has hosted in September 40 students from five universities presenting their projects based on the STM32F401 Nucleo boards. The students had started just 64 hours before in the specially converted auditorium of the Napoli site. The majority had little or no practical experience of 32bit microcontrollers. After the initial difficulties, the team members – most…