Categoria: Una finestra sugli eventi

Un calcio balilla robotico per giocare da soli contro un’intelligenza artificiale? In realtà il calcio balilla progettato da STMicroelectronics in collaborazione il Laboratorio di Sistemi Autonomi del Dipartimento di Matematica e Informatica (ARSLab) dell’Università di Catania ha altri scopi. Prima di tutto è un dimostratore dei prodotti  di ST progettati per la factory automation e…
STMicroelectronics partecipa al MAKER LEARN FESTIVAL, che si terrà dal 27 al 29 novembre. Questo evento offre un ricco programma formativo che può essere seguito anche da casa. Workshop, talk e webinar saranno dedicati all'innovazione: dall'intelligenza artificiale alla robotica, dal recycling all'upcycling, dalla manifattura digitale alla sostenibilità, e molto altro.STMicroelectronics partecipa con cinque webinar gratuiti…
Il prossimo 27 novembre si terrà la tredicesima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. L'evento avrà luogo presso la sede di Napoli di STMicroelectronics.Scopo dell'EventoLo scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema tecnologico locale, alimentando lo scambio di conoscenze e innovazioni nel territorio. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per tutti i partecipanti di entrare…
Il 5 novembre sarà inaugurato il Centro di progettazione e industrializzazione di STMicroelectronics a Pisa.Per quest'occasione studenti e docenti universitari sono invitati a partecipare al programma descritto qui sotto che prevede tre lecture, la visita del laboratorio di testing e di alcune demo di prodotti ST.È possibile prenotarsi per uno o più slot, della durata…
Aperte le iscrizioni al corso gratuito di elettronica e programmazione su microcontrollore STM32.Siamo lieti di annunciare l’apertura delle iscrizioni al corso gratuito di elettronica e programmazione dedicato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale. Il corso si concentrerà sull’elettronica e la programmazione della scheda Nucleo F401RE di STMicroelectronics, utilizzando…
Grande successo per l'evento Costruiamo Innovazione (insieme) organizzato da STMicroelectronics il 5 ottobre scorso, con l'obiettivo di offrire agli studenti l’opportunità di comprendere sul campo cosa sono le STEM e quindi l'importanza degli studi di scienze e tecnologia.L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Monza e dalla Provincia di Monza e Brianza, e ha visto la partecipazione…
Il prossimo 28 agosto si aprono le porte del Summer Campus di Neapolis Innovation. Siamo alla undicesima edizione.Ma i lavori sono già in corso da mesi.I mentor e i tutor (20 in totale) predispongono il materiale per ciascun partecipante e formano i 20 Team. Operazione non semplice, perché per ciascun team si vuole un mix…
Concluso il Master di II livello in "Digital Integrated Circuit Design" co-progettato da Cefriel, dal Politecnico di Milano e da STMicroelectronics per alcuni esperti di progettazione di IC digitali di STMicroelectronics. Durante i due anni del programma, 17 talenti ST hanno approfondito competenze avanzate nella progettazione di sistemi digitali integrati. Nel project work, svolto dai…
Venerdì 6 settembre torna l’Open Day per le Piccole e Medie Imprese (PMI) del Neapolis Innovation Summer Campus. Le PMI possono partecipare in qualsiasi momento della giornata fra le 10am e le 5pm e farsi conoscere attraverso un breve pitch per elencare le attività e le opportunità interessanti e stimolanti che offrono ai giovani talenti e a coloro che vogliono mettersi alla prova…
Dal 2 al 4 luglio 2024, STMicroelectronics ha ospitato presso la propria sede di Napoli il mini-campus "Power and Analog Electronics", un seminario dedicato a 40 studenti di ingegneria elettrica ed elettronica del DIETI – Home-it (unina.it), accompagnati dai professori Annalisa Liccardo e Francesco Bonavolontà.Durante le tre giornate, con un particolare focus sui sistemi di…
L’ evento, promosso da STMicroelectronics in collaborazione con le Università della Campania, è indirizzato agli studenti delle lauree triennali e magistrali che si vogliono avvicinare all’uso di piattaforme basate sui microcontrollori a 32 bit e Sistemi Operativi Real Time. Il programma prevede 10 giorni di seminari intensivi e hands-on dal vivo.Puoi partecipare se:sei uno studente…
La squadra BotBusters, dell’IT Archimede di Catania, ha conquistato il primo posto nella categoria OnStage Advanced alla RoboCupJunior European Championship 2024, tenutasi dal 13 al 16 giugno presso IdeenExpo di Hannover. Il team ha presentato un'esibizione ispirata al film "Ghostbusters" integrando tecnologia, intelligenza artificiale, innovazione ed elettronica, elementi che hanno garantito il gradino più alto del…
STMicroelectronics ha ospitato presso la propria sede di Cornaredo la finale della 8ª edizione del concorso “ST, Costruiamo il futuro con STM32ODE”, rivolto agli studenti di tutte le scuole Scuole Secondarie di II grado del territorio italiano. Il concorso si pone gli obiettivi distimolare la passione per la tecnologia e l'innovazione offrendo agli studenti strumenti…
Registrazioni aperte  In arrivo Il prossimo 5 giugno un nuovo workshop di STMicroelectronics dedicato ai MEMS e intelligenza artificiale. Esperti nel campo di sensori e delle loro applicazioni, mostreranno la nuova board di sviluppo NUCLEO-IKS4A1 equipaggiata con sensori potenziati con l’integrazione di un'unità di elaborazione (ISPU) abilitandoli ad applicazioni “on the edge”. L'ISPU è un…
Cosa hanno in comune ERASMUS (il programma di stage all’estero inventato dall’Unione Europea) e STMicroelectronics?Entrambi sono nati nel 1987. Da allora entrambi si sono sviluppati, sono cresciuti e si sono diversificati. Ma soprattutto i ragazzi che hanno fatto l’ERASMUS hanno portato sul loro lavoro l’esperienza unica di condivisione e partecipazione di quei mesi. Quanti di…
Maker Learn è il progetto di Maker Faire Rome e  PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma per la formazione continua: dall'economia circolare alla cybersecurity, dalla sicurezza sul lavoro alla robotica, dalla manifattura digitale alla prototipazione, dall'intelligenza artificiale al gaming. Maker Learn Festival è il naturale proseguimento di Maker Faire Rome.…
lo scorso 23 novembre si è tenuta l’undicesima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation dedica a fare incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema alimentando lo scambio di conoscenze nel territorio. Quest’anno l’evento si è svolto in presenza per tutti gli espositori,…
STMicroelectronics lancia la sesta edizione del Concorso "Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment" rivolto agli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado sul territorio italiano. L'azienda ha iniziato una collaborazione con il progetto "United Nations Decade of Ocean Science for Sustainable Development"  di UNESCO –  iniziativa volta a mobilitare la comunità…
Ingegnere al Politecnico di Torino e PhD all’Università di Tokyo, Leonardo Chiariglione è stato l’ispiratore e il fondatore di Mpeg, il gruppo di standardizzazione che hanno plasmato la tecnologia e il business dei media digitali. A oltre tre decenni da quegli anni “eroici”, Chiariglione ha rilanciato la sfida con Mpai, organismo di standard per la…
Formare tecnici capaci di governare le tecnologie smart di produzione Formare i tecnici di domani in grado di operare su macchinari complessi delle industrie produttive, figure specializzate nel cosiddetto ambito della “manutenzione”, con competenze tecniche avanzate sulla manutenzione predittiva di macchine per la produzione, sulla robotica industriale e collaborativa, sulle normative e le procedure relative…
Non sono più gli “Aperitivi FabLab” come immaginato prima della pandemia, ma sono diventati i “Pomeriggi del FabLab” sulla piattaforma MS Teams. Si tratta dei seminari rivolti ai “makers” che lavorano nei siti  italiani di ST ed eventualmente anche ad appassionati esterni all’azienda. Ad averli “inventati” è il team che ha dato vita agli “Opus…
«Questa edizione del campus sta andando benissimo, anche oltre le nostre aspettative». Parola di Stefano Ciaravino, uno dei tutor del Neapolis Innovation Summer Campus 2020 che è in corso a Napoli e si concluderà nel prossimo weekend con l’HackFest, la sfida finale che coinvolgerà i team di studenti che stanno partecipando a questa settima edizione…
Trasferimento tecnologico, incubatore, spazi di co-working, ecosistema, tensione verso l’innovazione, attività di stimolo al territorio e Internet of Things (IoT): sono questi gli ingredienti che caratterizzano i luoghi scelti da STMicroelectronics per i suoi Proof of Concept Center, spazi fisici dove è possibile sperimentare le tecnologie per l’IoT offerte dall’azienda globale ST, leader nel mondo…
Sarà online l'edizione 2020 del NeaPolis Innovation Summer Campus che partirà il 27 agosto con un’importante novità e un’importante conferma: la modalità online permette l’accesso a studenti di ingegneria di tutto il mondo. (Attenzione, iscrizioni entro il 15 luglio ) nonostante la modalità online,  i corsi saranno anche quest’anno hands-on. Principalmente indirizzato a tutti quegli…
Cambiano le modalità dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (o PCTO, una volta “alternanza scuola-lavoro”), anche in STMicroelectronics. Il lockdown e lo stop alle attività in presenza hanno fatto rimodulare le iniziative realizzate da ST con le scuole del territorio. Per adesso stop alle  esperienze dirette in azienda, e ricorso a progetti…
L’elettronica sempre più protagonista della vita moderna. Cuore e cervello degli oggetti connessi, abilita l’Internet of Things (IoT) per rendere più semplice la vita delle persone: dal dispenser di pillole al creatore di profumi personalizzati fino al parastinchi per gli sportivi e al distributore automatico di cialde per il caffè che racconteremo in questo post.…
Artficial Intelligence @ the Deep Edge: La rivoluzione dei sistemi cyber fisici A cosa ci si riferisce quando si parla di Intelligenza Artficiale “at the deep edge”? Che cosa è e come si può sviluppare una rete neurale artificiale? Il seminario hands – on online di STMicroelectronics intende affrontare il complesso tema dell’Intelligenza Artificiale partendo…
“Wireless Industrial Sensor Networks” è il tema del workshop che Filippo Colaianni, Technical Marketing Section Manager di STMicroelectronics, terrà online il 10 giugno dalle 10:45 alle 12:00 per presentare e dimostrare tutte le novità su diverse tecnologie, fra le quali MEMS environment and motion with machine learning, Time of Flight, NFC, Bluetooth low energy 5.0…
È stato inaugurato lo scorso 28 gennaio e ha tutte le carte per diventare un punto di riferimento per l’Internet of Things (IoT) in Lombardia, e non solo: si chiama FAE Technology Hub e si trova presso l’Innovation District Kilometro Rosso di Bergamo. Ideato e realizzato da FAE Technology – azienda bergamasca che si occupa…
Come contenere l’epidemia con l’uso della tecnologia? Come assistere i pazienti da remoto in tutta sicurezza? Come avere telemedicina e diagnosi a distanza? Come sanificare ambienti senza impiegare esseri umani? Per provare a dare una risposta robotica e tecnologica a problematiche sanitarie emerse in questa emergenza da Codiv-19 e reperire risorse straordinarie a sostegno delle…